3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireDove Investire oggi? Azioni Amazon o ETF su S&P 500?

    Dove Investire oggi? Azioni Amazon o ETF su S&P 500?

    Decidere dove investire non è semplice, soprattutto durante questa fase di incertezza che domina i mercati. Ma se dovessi scegliere tra le azioni Amazon e ETF su S&P 500, quale è la scelta migliore? Scopriamolo.

    Investire nel mercato azionario non è sempre facile, ma può essere particolarmente impegnativo durante i periodi di volatilità. Quando il mercato è turbolento, scegliere gli investimenti giusti è fondamentale. L’investimento giusto può permetterti di ottenere rendimenti significativi quando il mercato si riprende inevitabilmente, mentre l’investimento sbagliato potrebbe devastare le tue finanze.

    In tempi come questi, è meglio cercare sicurezza investendo un fondo indicizzato S&P 500 (ETF), o è più intelligente investire in singoli titoli, come Amazon? Questo un confronto di queste due tipologie di investimento.

    ⭐️ Argomento Investire
    💰 Tipologie di informazioni Azioni Amazon Vs ETF S&P 500
    ✅ Adatto a: Tutte le tipologie di investitori
    👉 Dove Investire Broker Online

    Investi in azioni senza commissioni

    Quando è saggio investire in un Fondo Indicizzato su S&P 500

    Quando investi in un fondo indicizzato S&P 500 (ETF su S&P 500) stai acquistando azioni di tutte le 500 società americane all’interno dell’indice stesso, inclusa Amazon. Poiché stai investendo in centinaia di azioni contemporaneamente, tale diversificazione limita il tuo rischio.

    Un fondo indicizzato S&P 500 può essere una fantastica opzione per te se:

    1. Vuoi un investimento a bassa manutenzione: c’è pochissima ricerca coinvolta nel possedere un fondo indicizzato S&P 500, quindi non devi mai preoccuparti di scegliere singoli titoli o studiare società.
    2. Vuoi un investimento più sicuro: anche se non ci sono mai garanzie quando si investe, lo stesso S&P 500 ha un track record positivo nel lungo periodo ed ha dimostrato di saper recuperare anche dalle peggiori flessioni del mercato. Indipendentemente da ciò che il futuro ha in serbo per il mercato, è estremamente probabile che un fondo indicizzato S&P 500 si riprenderà.
    3. Sei a tuo agio con i rendimenti medi: poiché i fondi indicizzati S&P 500 seguono il mercato, è impossibile per loro battere le performance del mercato stesso. Questa non è necessariamente una cosa negativa e, per molte persone, la relativa facilità e sicurezza di questo investimento superano i suoi rendimenti moderati. Ma è ancora qualcosa da considerare prima di acquistare. Come rendimenti medi in un lungo periodo di un fondo indicizzato su S&P 500 si aggira dagli 8 al 10% annuo.

    Che tu sia nuovo nel mercato azionario o semplicemente preferisca un investimento sicuro e affidabile, la scelta giusta per te è un fondo indicizzato S&P 500. Ci sono casi, tuttavia, in cui i singoli titoli possono adattarsi meglio.

    Quando è saggio investire in una singola azione

    Amazon ha fatto notizia negli ultimi mesi a causa del suo frazionamento azionario 20 per 1 e può essere un investimento allettante. Tuttavia, poiché le azioni Amazon sono incluso nell’S&P 500, puoi possedere questo titolo semplicemente investendo in un fondo indicizzato S&P 500.

    Allora, qual è il vantaggio di investire in singoli titoli rispetto a un fondo indicizzato? Queste le differenze che ti potrebbero spingere ad investire in azioni:

    1. I singoli titoli ti danno un maggiore controllo: quando investi in un fondo indicizzato, non hai altra scelta che possedere tutti i titoli all’interno dell’S&P 500. Investire in singoli titoli ti permette di possedere società specifiche e che scegli.
    2. Puoi potenzialmente battere le performance del mercato: quando hai il pieno controllo su ogni azione nel tuo portafoglio, è più facile guadagnare rendimenti superiori alla media. Ad esempio, mentre l’S&P 500 ha ottenuto rendimenti di circa il 167% negli ultimi 10 anni, le azioni Amazon sono aumentate di quasi l’864% in quel lasso di tempo.
    3. Ci sono più ricerche coinvolte: mentre investire in un fondo indicizzato S&P 500 ti permette di avere una diversificazione istantanea, dovrai costruire il tuo portafoglio da solo con singoli titoli. La maggior parte degli esperti consiglia di possedere da 20 a 30 titoli di una varietà di settori per una corretta diversificazione, che richiede molte più ricerche rispetto all’acquisto di un fondo indicizzato.

    Azioni Amazon o ETF S&P 500 a confronto

    Qui di seguito sono riportati due grafici (in tempo reale) che mostrano le performance delle azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) e un ETF S&P 500, in questo caso il Vanguard S&P 500 ETF (VOO).

    Grafico in tempo reale delle azioni Amazon


    Acquista Azioni con 0 commissioni con un Broker regolamentato

    Questo il grafico dell’ETF Vanguard S&P 500 (VOO)


    Investi su ETF a zero commissioni con un Broker regolamentato

    Conclusioni

    Non esiste un approccio valido per tutti gli investimenti. Se preferisci un investimento pratico con meno rischi coinvolti, un fondo indicizzato S&P 500 potrebbe essere la soluzione migliore. Ma se sei disposto a impegnarti per avere la possibilità di guadagnare rendimenti superiori alla media, i singoli titoli, per esempio le azioni Amazon, potrebbero essere un’opzione intelligente per te.

    Corso di Trading completo in 4 ebook

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker