La gestione del rischio è il passo più importante per un investimento di successo. Mai sottovalutare i rischi di un qualsiasi investimento, la regola di base per ogni investitore di successo deve essere “limita le perdite e lascia correre i profitti”. Purtroppo, per quanto semplice può sembrare, sono pochi che veramente seguono questa regola.
Molte persone che hanno perso soldi è perché non hanno saputo gestire il rischio nei propri investimenti, magari comprando azioni e tenendole in portafoglio nonostante continuassero a scendere facendo aumentare le perdite, convinte che un giorno sarebbero risalite.
Se soltanto avessero limitato le perdite in modo strutturato, sarebbero riuscite a evitare grosse perdite e probabilmente sarebbero riuscite ad recuperarle con i successivi investimenti.
Per gestire il rischio negli investimenti in modo efficace ed intelligente è necessario seguire due criteri di successo:
- Definire il rischio in percentuale per ogni investimento eseguito
Come fare: Per ogni investimento è necessario stabilire quanto può essere la perdita % massima sostenibile, questa non dovrebbe mai superare il 2-3% per singola operazione. Un regola molto importante da seguire qualsiasi cosa succeda.
- Determinare la perdita massima sopportabile in un periodo di tempo stabilito
Come fare: Definire la perdita % massima sostenibile in un determinato lasso di tempo, in virtù di un determinato profitto % atteso.
Per esempio, se si decide di non voler rischiare più del 2% del capitale per singola operazione, l’8% su base trimestrale, in virtù di un profitto atteso del 13% nello stesso periodo.
Conclusione
Adottando questi due criteri si avrà la piena padronanza della parte liquidità destinata alla “crescita”, investita perciò con un profilo più aggressivo, limitando comunque le possibili perdite. Così facendo bisognerà impostare un rischio limite chiaro e definito, lasciando correre i profitti nel tempo.
Questo modo gestire il rischio negli investimenti è quello utilizzato da autorevoli investitori. Perché non fare come loro?
Ti potrebbe interessare: