3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Dove InvestireL'aiuto di Nibble per un investimento di successo

    L’aiuto di Nibble per un investimento di successo

    Dove investire i propri soldi? È sicuramente una delle domande più ricorrenti tra le persone che vogliono mettere al lavoro risparmi. Le opzioni sono molte e la scelta è sempre soggettiva.

    Determinare dove investire può essere in effetti un compito difficile, dopo tutto, l’universo d’investimento è ampio, comprende un numero praticamente infinito di scelte. Basta pensare alle azioni, ce ne sono decine di migliaia tra cui scegliere, o a materie prime, coppie di valute, le tanto discusse criptovalute fino a scegliere di investire in prestiti fra privati grazie a Nibble (vedi qui la recensione di Nibble).

    Ma a volte sapere dove investire non basta. Prima ancora di mettere al lavoro i propri soldi è importante capire come investire in modo corretto. Ci sono regole da rispettare per fare un investimento di successo, e queste possono fare la differenza tra un investimento profittevole ed uno no.

    Qui di seguito descritti alcuni semplici accorgimenti che potrebbero veramente trasformare un investimento in un ottima fonte di guadagno.

    Queste le regole d’oro da seguire per un investimento di successo:

    Decidi quanto investire

    Quanto denaro vuoi investire? È questa la prima domanda da porsi, così da riuscire ad essere indirizzato verso la forma di investimento più adatta alle tue esigenze.

    Decidi la percentuale di denaro dei tuoi risparmi da investire e quale lasciare da parte, per quanto tempo e con che strumenti.

    Se prendiamo come riferimento la piattaforma Nibble avrai la possibilità di investire in prestiti fra privati partendo un importo di 10 euro ed ottenere una rendita passiva variabile dal 9,7% fino al 19% annuo in base alla strategia scelta. Visita il sito di Nibble https://nibble.finance/it/ per conoscere le soluzioni offerte.

    Tieni conto dei rischi

    Ogni investimento ha un proprio grado di rischio. Prima di scegliere dove investire, dovrai conoscere i rischi associati a tale scelta.

    Non esistono investimenti sicuri al 100% in grado di garantire guadagni elevati, né esiste la possibilità di diventare improvvisamente ricco. È necessario quindi avere aspettative realistiche sulle scelte che andremo a fare.

    Avere successo negli investimenti include anche prendere atto dei rischi oltre alle performance.

    Con la piattaforma Nibble è possibile scegliere tre strategie associati a diversi gradi di rischio. Queste strategie consentono di investire in prestiti al consumo non garantiti, classificati come AA, A, BB, B e CC per i quali il rischio che il mutuatario sia insolvente è associato alla strategia di investimento scelta ma comunque ripartiti tra l’investitore e le organizzazioni di microfinanza.
    Nel caso che non si voglia correre rischi, la ‘Strategia Classica‘, oltre offrire un tasso di interesse del 9,7% all’anno, ha una garanzia BuyBack. Questo significa che in caso di mancato rimborso del prestito da parte del mutuatario, la società mutuante si impegna a restituirti i tuoi investimenti insieme agli interessi, il che garantisce la protezione del tuo denaro.

    Tieni da parte del denaro

    Assicurati di avere da parte una piccola somma di denaro da utilizzare in caso di emergenza. È vero, che maggiore la cifra che andrai ad investire potrebbe rendere più cospicuo il tuo investimento, ma ti esporresti ad una situazione di rischio che sarebbe meglio evitare.
    Immagina una spesa improvvisa che non puoi permetterti di coprire perché il tuo capitale è tutto investito. Ti troveresti in difficoltà e potresti lasciar perdere tutto esclusivamente per aver avuto poca attenzione in precedenza.

    Si consapevole

    Per prendere decisioni giuste e profittevoli è fondamentale una corretta informazione finanziaria. Investire nella formazione, ampliare il proprio sapere è il primo passo verso il raggiungimento di un’educazione finanziaria ottimale che possa essere un trampolino di lancio per investimenti più redditizi.

    Diversifica i tuoi investimenti

    Diversificando i tuoi investimenti potresti avere maggiori opportunità di ricavare profitti: nel caso in dovessi esserci un crollo dei mercati, ci saranno le altre fonti di guadagno che potranno supportate.  Investire tutto in un unico strumento potrebbe rivelarsi una scelta rischiosa; un crollo del mercato potrebbe trascinare con se diverse tipologie di investimenti come per esempio le azioni di borsa, ETF, alcune valute a scapito di investimenti considerati più sicuri come per esempio l’oro e le obbligazioni.

    Anche in questo caso, investire in prestiti fra privati può essere un ottima soluzione in quanto, questa tipologia di prodotto, non verrà influenzato da alcun crollo dei mercati.

    Stabilisci degli obiettivi reali

    Quanto vorresti guadagnare dal tuo investimento? È un altro aspetto su cui dovrai soffermarti a pensare.

    Purtroppo non tutte le cose vanno come ce le immaginiamo e nella vita oltre al nostro impegno, giocano un ruolo di discreta importanza le situazioni esterne che possono influire.

    Stabilisci degli obiettivi reali, così da poter capire nel tempo se ti stai muovendo nella giusta direzione oppure no.

    Chiedi aiuto

    Le materie finanziarie sono tanto affascinanti, quanto complesse da capire: per investire con successo potrebbe richiedere una buona dose di esperienza. Ecco perché è consigliabile affidarsi a persone o servizi che si trovano nel mondo dell’economia da diverso tempo, facendo tesoro delle loro esperienze e prodotti offerti.

    In definiva, se vuoi investire con successo, oltre a scegliere su quale strumento affidarsi è prioritario capire come investire.

    Ora, se non sai dove investire o stai cercando una valida soluzione per la diversificazione del portafoglio, la possibilità di investire in prestiti fra privati grazie alla piattaforma di Nibble può essere la soluzione giusta per te.

    Se hai bisogno di aiuto, il supporto raggiungibile attraverso la chat online, telefonicamente o email, è disponibile per aiutare gli investitori a capire il funzionamento Nibble e scegliere la strategia più adatta alle proprie esigenze.

    Per maggiori informazioni, visita il sito di Nibble all’indirizzo https://nibble.finance/it/

    Come funziona Nibble?

    A differenza di altre piattaforme P2P, Nibble non è un vero e proprio marketplace di prestiti ma puoi costruire il tuo portafoglio di investimenti selezionando una strategia pre-configurata da Nibble. In questo modo l’investimento nel P2P Lending è reso semplice anche a chi non ha familiarità con questo genere di strumenti.

    Ogni strategia di investimento ha un diverso grado di rischio e di rendimento. La strategia Classica offre un rendimento del 9.7% annuo (garantito da buyback). La strategia Equilibrata può arrivare ad un rendimento del 15% annuo (non garantito) mentre la strategia Speciale, la più aggressiva, può arrivare fino al 19% (non garantito).

    Le strategie disponibili su Nibble

    Come iniziare ad investire con Nibble

    Per poter investire con Nibble è necessario creare un proprio account registrarti sul sito ufficiale. I requisiti per potersi registrare sono 3: essere maggiorenni, cittadini europei e avere un conto corrente bancario intestato.

    La procedura è piuttosto veloce e semplice, basta seguire i seguenti passaggi:

    • Inserire i propri dati anagrafici
    • Caricare un documento d’identità
    • Verificare il proprio account ai fini antiriciclaggio con la procedura guidata

    L’account viene creato immediatamente dopo la registrazione ma, per poter investire, è necessario eseguire il processo di verifica, che richiede alcuni minuti. In sostanza devi scattare una foto del tuo documento di identità, farti un selfie con il tuo smartphone e inviare i dati per il controllo. In caso di esito positivo potrai ricaricare il tuo saldo e iniziare a investire subito.

    Fatto ciò, al resto penserà Nibble. La piattaforma provvederà infatti a pagare un reddito settimanale dei tuoi investimenti sull’account appena aperto, con i fondi investiti che saranno, a loro volta, reinvestiti automaticamente nel processo.

    Per ulteriori informazioni, visita il sito di Nibble all’indirizzo https://nibble.finance/it/

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker