Molti aspiranti trader sono convinti che i movimenti dei prezzi sui mercati siano casuali, e proprio per questo preferiscono fare trading basandosi sulle loro intuizioni e sul loro istinto. Questo è il metodo più sbagliato di fare trading e, anche se a volte è davvero possibile ottenere un grande profitto con una sola transazione, questo tipo di successo è solo questione di fortuna, non c’è alcuna garanzia che accada di nuovo.
Per guadagnare con il trading in modo costante è necessario seguire strategie ben sviluppate. Lo sanno bene i trader esperti, i quali conoscono l’importanza di avere un approccio strategico al trading, ed è proprio per questo che incoraggiamo a tutti i trader di sviluppare una propria strategia di trading.
Vantaggi di avere una strategia di trading
- Una strategia è un insieme di regole. Permette al trader di evitare tutte le emozioni negative quando fa trading, ma solo se segue la sua strategia alla lettera.
- Una strategia può essere confermata da dati storici, questo può dare la prova che funziona davvero.
- Una strategia riduce i tempi di analisi del mercato. Non appena la strategia fornisce i segnali di trading, il trader iniziare ad agire.
Consigli di trading
Su internet è possibile trovare numerose strategie di trading, alcune anche molto valide, ma il consiglio è quello di provarle su un conto demo di trading prima di di utilizzarne una su un conto reale.
Alcune strategie di trading online possono essere facili da utilizzare, altre no. Inoltre alcune potrebbero essere molto perforanti ma non adatte al proprio stile di trading in quanto sono caratterizzate da una fattore del rischio molto alto. In qualsiasi caso, non bisogna dimenticare mai di avere aspettative realistiche, nessuna strategia ti permetterà di guadagnare al 100%.
La migliore strategia è quella che si adatta al meglio al proprio stile di trading.
Come creare la propria strategia di trading
Nonostante ci siano già centinaia, la migliore strategia di trading è quella che si adatta al meglio al proprio stile di trading. È proprio per questo creare una propria strategia può essere una ottima soluzione. Farlo porterà un innegabile vantaggio in quanto essa terrà conto del proprio approccio personale al trading.
Ora per sviluppare la propria strategia di trading non è necessario avere tanti anni di esperienza, tuttavia è necessario conoscere alcune cose basilari:
- Come e quando cambiano i tassi di cambio. Ad esempio sapere che il tasso delle valute può aumentare e diminuire a causa delle riunioni delle banche centrali e del rilascio di importanti dati economici.
- Dove sono le opportunità di profitto: quali tipi di eventi economici e configurazioni tecniche genereranno specifici movimenti nel mercato.
- Come leggere i grafici e utilizzare gli indicatori tecnici.
Passi per costruire la propria strategia di trading
Chiediti chi sei: un trader scalper, un day trader, un trader a medio termine o a lungo termine e scegli un orizzonte temporale: M30, orario, giornaliero, settimanale, mensile, ecc…
Decidi su quali condizioni di mercato ti concentrerai. Come sai, ci sono tre diverse condizioni di mercato: trend, intervalli o interruzioni. Ognuna di queste condizioni si presenta su di mercato specifico. Pertanto, una strategia che può funzionare bene per il trading di trend, può dare risultati scarsi quando il mercato è in un intervallo.
Scegli i tuoi strumenti: userai indicatori tecnici e, se sì, quali? Ci sono due tipi di strategie: con e senza indicatori. Se preferisci utilizzarli, vari indicatori tecnici disponibili su MetaTrader ti aiuteranno a identificare i movimenti di un mercato. Le strategie senza indicatori possono includere l’analisi di pattern a candele, grafici, linee di trend e altri elementi dell’azione dei prezzi, nonché l’analisi dell’impatto delle notizie.
Definisci la configurazione (requisiti necessari) e il trigger (regola di entrata) per la tua strategia: La configurazione è una condizione di mercato favorevole e significativa, ma non sufficiente per aprire una negoziazione. Può riferirsi a una particolare posizione delle candele o degli indicatori che si applicano a un grafico tecnico. La configurazione mostra un momento favorevole per il trading, tuttavia, non indica il momento esatto in cui dovresti inserire la negoziazione.
La configurazione può essere costituita da uno o più filtri. I filtri sono progettati per proteggere i trader dal ricevere falsi segnali di trading. Tuttavia, se applichi troppi filtri, potresti perdere completamente i segnali di trading. Devi trovare il giusto numero di filtri da usare.
Il secondo elemento importante è il trigger. A differenza della configurazione, è un segnale tecnico che indica il momento giusto per entrare nel mercato. È molto importante conoscere il proprio trigger per entrare nel mercato senza alcuna esitazione. Può essere composto da candele, pattern bar, indicatori e oscillatori.
Definisci parametri rigorosi di gestione del rischio: rapporto rischio/rendimento, dimensione della posizione. Il rapporto più comune tra perdita potenziale e profitto è 1:3. La regola di base del trading è: non rischiare più dell’1-2% del tuo deposito per 1 negoziazione.
Scegli le regole di uscita: crea una regola per gli ordini Take Profit e Stop Loss.
Non c’è solo un trigger di entrata, ma ce n’è anche uno di uscita. È il momento in cui capisci che è ora di chiudere la tua negoziazione. Il trigger di uscita è utile non solo quando perdi, ma anche quando hai una negoziazione vincente perché il mercato non andrà per sempre a tuo favore.
Annota le regole della tua strategia. Anche se sei sicuro di ricordare tutti i passaggi della tua strategia, è importante annotarli per non esitare quando è il momento di fare trading.
Metti alla prova la tua strategia su un conto demo. Questo ti permetterà di creare la base per il tuo successo. Se commetti errori, puoi risolverli senza perdere denaro.
Inizia a utilizzare la tua strategia su un conto reale: segui le tue regole, ma continua a studiare e a pensare come migliorare ulteriormente la tua strategia.
Ti potrebbe interessare:
Strategie di Trading – Tecniche di finanza operativa
Un manuale pratico con ben NOVE strategie di trading tra cui n°4 di livello BASE e n°5 di livello AVANZATO.
Una serie di strategie e tecniche di trading da imparare e successivamente replicarle sulla propria piattaforma. Ogni strategia include una descrizione ed esempi pratici.
Un ebook che ogni aspirante trader di successo dovrebbe avere letto.
Le strategie di trading più utilizzate
- Strategia sulla combinazione di medie e frattali – Livello di base
- Strategia sulla rottura del canale – Livello di base
- Strategia sui punti di inversione – Livello di base
- Strategia di tendenza – Livello di base
- Strategia la trappola – Livello avanzato
- Strategia Zoom In – Livello avanzato
- Strategia ZIGZAG di rottura – Livello avanzato
- Strategia dell’Onda – Livello avanzato
- Strategia l’intercettatore – Livello avanzato
Riepilogo dell’articolo
- 📈 Una strategia di trading riduce l’impatto delle emozioni negative e può essere confermata da dati storici.
- 🧐 È importante provare le strategie su un conto demo prima di utilizzarle su un conto reale.
- 🤝 La migliore strategia è quella che si adatta al proprio stile di trading.
- 📊 Per creare una propria strategia di trading, è necessario conoscere alcune cose basilari, come il cambio dei tassi, le opportunità di profitto e la lettura dei grafici.
- 🛠️ I passi per costruire la propria strategia di trading includono la scelta dell’orizzonte temporale, la definizione della configurazione e del trigger, la scelta dei propri strumenti e l’implementazione di regole rigorose di gestione del rischio.
- 📚 Ci sono numerose strategie di trading disponibili online, divise in base alla difficoltà e al livello di esperienza richiesto.
- 📖 “Strategie di Trading – Le migliori tecniche di finanza operativa” è un ebook che contiene nove strategie di trading, tra cui quattro di livello base e cinque di livello avanzato.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire i tuoi risparmi nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel Trading, e i Pattern, nel capire come poter Diversificare i tuoi investimenti, come Investire nel lungo Termine e come capire la Fiscalità.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire in maniera informata conoscendo più a fondo i Mercati e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.