27 Marzo, 2025
Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"Richiedi gli ebook "Come Investire in Azioni di Borsa" e "Investire in Intelligenza Artificiale"
Altro
    Come InvestireLe migliori strategie di trading per principianti ed esperti

    Le migliori strategie di trading per principianti ed esperti

    Il trading online e in particolare i CFD, hanno rivoluzionato il mondo degli investimenti in borsa, rendendo più accessibile e avvincente la speculazione sui mercati finanziari. Indici di borsa, azioni, forex, materie prime, criptovalute e altri termini settoriali, oggi, non sono più demanio esclusivo di esperti, ma sono alla portata di tutti.

    Con il trading è infatti possibile trarre profitti extra in poco tempo, investendo sull’andamento di molteplici asset di mercato. Questo non vuol dire, sia chiaro, che è tutto ora quel che luccica, il rischio di perdere soldi è alto e solo chi ha una buona preparazione teorica e pratica, riesce ad ottenere risultati costanti nel tempo.

    Benché le piattaforme di trading siano semplici da utilizzare e includono strumenti in grado di aiutare trader e investitori, non bisogna mai lasciarsi prendere da facili entusiasmi, che uniti a poca esperienza e scarsa pratica, possono portare a perdite anche ingenti.

    Il modo migliore per iniziare a fare trading è quello di affidarsi a Broker regolamentati e sicuri come ActivTrades, Plus500, IQ Option e altri presenti in fondo all’articolo. Dopo aver scelto il Broker Forex CFD, poi apprendere con calma tutte le tecniche e le strategie vincenti indispensabili per riuscire a guadagnare con il trading.

    È proprio attorno alle strategie di trading che orbita il successo o meno di un trader, sia esso neofita che esperto del settore. I sistemi per capitalizzare ogni operazione con il minimo rischio sono vari, affidabili e fondati su studi e teorie matematiche o statistiche di rilievo. Vale allora la pena conoscere quelle che sono le migliori strategie di trading per principianti ed esperti.

    Strategie di trading per principianti

    Analisi Tecnica con l’Indice di Volatilità.

    L’analisi tecnica è un importante strumento di studio che può essere utilizzato per mettere in atto una ponderata strategia operativa.

    L’analisi tecnica consiste nella lettura dei grafici e degli andamenti statistici sul mercato e si basa sulla cosiddetta Teoria di Dow, per cui ciò che si è verificato in passato nel mercato finanziario tenderà a ripresentarsi con buona probabilità in futuro. Tutto sta dunque in un analisi storica utile a prevedere il comportamento dei principali asset.

    L’analisi tecnica non si basa soltanto sui dati del passato ma anche su modelli grafici e indicatori tecnici utili a prevedere eventuali variazioni del mercato. Tra questi, va menzionato l’indice di volatilità (anche noto come indice VIX). Tale indicatore misura la volatilità del prezzo di un asset e rappresenta anche un importante “termometro” per commisurare gli atteggiamenti dei trader nei confronti del mercato.

    Supporti e Resistenze

    Tra le strategie di trading più adatte ai principianti, c’è senza dubbio quella che si basa sui livelli di supporto e  resistenza. Tale sistema si adatta a ogni tipo di negoziazione a media scadenza e non è da sottovalutare neanche per operazioni di trading a breve termine.

    Il principio di funzionamento ruota, appunto, attorno su due concetti chiave: i supporti, vale a dire fasce di prezzo tendenti al ribasso in cui il valore rimbalza varie volte fino a invertire la tendenza (e quindi puntare al rialzo); le resistenze, ossia fasce di prezzo tendenti invece al rialzo, il cui valore rimbalzerà fino a invertire la rotta e puntare al ribasso.

    I segnali scaturiti da tali spostamenti sono definiti dagli operatori come di rimbalzo (quando il valore, rimbalzando su un supporto e una resistenza, cambia la direzione) e di rottura (quando altresì il prezzo, anziché rimbalzare e invertire la tendenza, “rompe” il supporto o la resistenza e continua rispettivamente il suo trend di ribasso o rialzo).
    Capito il funzionamento di tali elementi, è facile per il trader principiante sviluppare una strategia vincente.

    Esempio grafico dei livelli di supporto e resistenza

    Nell’esempio sopra si sono formate alcune opportunità di trading. I punti evidenziati in giallo indicano i punti nei quali è possibile aprire e chiudere una operazione. In questo caso di apertura di un ordine Long (acquisto) il livello di stop Loss verrà inserito poco sotto al livello di supporto o, in caso di operazione Short (vendita) il livello di Stop Loss verrà inserito poco sopra al livello di resistenza.

    Strategie di trading per esperti

    Bande di Bollinger e RSI

    Per dirla in termini pratici, le Bande di Bollinger sono oscillatori utilizzati graficamente per rappresentare il segnale d’inversione di tendenza di un asset. Esse si compongono di tre linee dette deviazioni, la cui inferiore è paragonabile a un supporto (detta anche zona di ipercomprato in cui il prezzo di un asset tenderà a diminuire) e la superiore a una resistenza (nota come zona di ipervenduto in cui il prezzo potrebbe subire un’impennata), mentre quella centrale indica l’andamento del prezzo in un frame-time medio non più lungo di 20 periodi.

    Le Bande di Bollinger sono forse gli elementi più utilizzati dai trader esperti che cercano rendimenti importanti senza correre troppi rischi. Essi si prestano per molteplici strategie, la più famosa delle quali prevede l’utilizzazione in tandem di un altro importante indicatore di mercato, l’oscillatore RSI, simile alle Bande di Bollinger ma la cui media mobile oscilla tra due valori anziché tre, uno assestato sulla quota 80 e l’altro sul 20.

    Una volta che il trader più esperto sarà entrato nel merito del sistema Bande di Bollinger più l’indicatore RSI, non sarà difficile operare la propria previsione:

    • Aprire un ordine Long (acquisto) se l’asset (o meglio il suo valore) è sotto la banda inferiore (zona dell’ipercomprato) e nell’intorno della quota 20 dell’oscillatore RSI;
    • Aprire un ordine Short (vendita) se invece il valore dell’asset è sopra la zona dell’ipervenduto (barra superiore) e nell’intorno degli 80 per quel che riguarda l’RSI.

    Metti in pratica le strategie di trading

    Ora che hai capito quali sono le strategie di trading più utilizzate da principianti ed esperti, puoi da subito a mettere in pratica queste tecniche senza rischi attraverso un conto demo. In questo modo potrai affinare la tua tecnica con denaro virtuale e investire denaro reale solo nel momento che avrai appurato personalmente la qualità di tali strategie.

    Per aprire un conto demo ti basterà registrarsi gratuitamente presso uno dei Broker qui di seguito elencati. Se vuoi invece fare trading in modo reale, puoi fare un deposito, bastano poche centinaia di euro, anche se ovviamente i profitti sono legati all’importo investito.

    Non dimenticarti la regola di base da seguire con tutte le strategie di trading, cioè quella di seguire sempre un money management accurato, in quanto, seppur utilizzando delle strategie di trading vincenti, alcune operazioni si chiuderanno in perdita (ti invito a leggere il post “L’importanza del money management nelle strategie di trading vincenti“).

    Broker consigliati per fare trading

    Qui di seguito riportiamo la lista aggiornata dei Broker Forex CFD regolamentati. Tutti i Broker presenti nella lista dispongono di una piattaforma demo ideale per iniziare a fare trading senza spendere nulla.

    Come detto in precedenza, il conto demo di trading permette di simulare le proprie operazioni e strategie di trading basandosi su dati reali, ma utilizzando denaro virtuale.

    Qui di seguito abbiamo raccolto per voi i migliori Broker e le loro caratteristiche, per aiutarvi a scegliere il più adatto alle proprie esigenze:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Trading su azioni con AvaTrade
    Fai trading con IG
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Migliori ETF Vanguard da Comprare e Tenere per Sempre

    Investi con gli ETF Vanguard: scopri come diversificare il tuo portafoglio con strumenti semplici ed efficaci per rendimenti a lungo termine
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa
    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in Intelligenza Artificiale: Le Migliori Opportunità del Momento

    Investire in intelligenza artificiale: Scopri le migliori azioni AI, ETF e strategie per sfruttare il potenziale dell’IA e ottenere grandi rendimenti nel tempo

    Come Scegliere le Azioni su cui Investire. La Guida completa

    Scegliere le azioni su cui investire è essenziale. Abbiamo preparato una guida dettagliata per i nuovi investitori per aiutarti a scegliere le migliori azioni su cui investire oggi
    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l'S&P 500 nel 2025

    Le 10 Migliori Azioni in Grado di Superare l’S&P 500 nel 2025

    Vuoi battere l'S&P 500 nel 2025? Investire oggi nelle azioni giuste può fare la differenza. Scopri le opportunità che stanno ridefinendo i mercati finanziari!

    MIGLIORI BROKER

    XTBIGMigliori Broker