Per un asset altamente volatile e inflazionistico come il Dogecoin, decidere se investire o meno può essere un grande dilemma. Sebbene DOGE abbia registrato una crescita significativa dall’inizio dell’anno, mostra ancora molti segnali contrastanti e molte persone non sanno se iniziare a investire o attendere per vedere cosa ne sarà della criptovaluta più discussa degli ultimi mesi.
Dogecoin è una criptovaluta nate per scherzo, ma è cresciuta fino a diventare uno degli asset con le migliori prestazioni nel mercato delle criptovalute. Dogecoin è cresciuta di oltre il 10.000% da inizio anno e molti analisti prevedono che raggiungerà traguardi ancora più alti quest’anno.
La valuta virtuale era cresciuta fino a quasi 0,72 dollari intorno a metà maggio, ma recentemente ha avuto una correzione che lo ha visto scendere sotto i 0,4 dollari. Ciò è avvenuto anche dopo il massiccio supporto di Elon Musk, che ha annunciato che avrebbe proposto alcuni drastici aggiornamenti di rete per rendere Dogecoin un’opzione molto migliore di Bitcoin.
Quindi, mentre gli operatori prevedono che la moneta avrà un rimbalzo, il recente crollo ha lasciato molti investitori incerti sul futuro di Dogecoin. La domande che tutti si fanno ora è, il Dogecoin si riprenderà? Vale la pena investire in Dogecoin? Vediamo chiaro…
- 1. Cos’è Dogecoin?
- 2. Come funziona Dogecoin?
- 3. Storia dei prezzi di Dogecoin
- 4. Previsioni sui prezzi di Dogecoin nel 2021
- 5. Come investire su Dogecoin
- 8. Diversi modi per investire in Dogecoin
- 11. Dogecoin è un buon investimento?
- 12. Perché dovrei investire in Dogecoin?
- 13. Quindi, vale la pena investire in Dogecoin?
Cos’è Dogecoin?
Dogecoin è una criptovaluta creata per scherzo da due ingegneri del software nel 2013. La moneta è stata ispirata da un meme di un cane giapponese Shibu Inu ed è stata creata per essere una versione ‘spensierata’ di Bitcoin.
Dogecoin viene spesso definito uno scherzo perché è una copia diretta di Bitcoin e non ha un white paper che delinea cosa sta cercando di ottenere o quali problemi vuole risolvere nel settore finanziario. Tuttavia, a differenza di Bitcoin, che limita i suoi token a 21 milioni, Dogecoin è inflazionistico, il che significa che non ha un limite di monete. In altre parole, il prezzo non ha una reale dinamica di domanda e offerta.
Tecnicamente, Dogecoin è una criptovaluta open source, peer-to-peer e decentralizzata che può essere inviata a chiunque su Internet senza utilizzare terze parti come banche o servizi finanziari come PayPal.
Poiché DOGE non è stato creato per risolvere alcun problema finanziario, la sua crescita dipende principalmente dall’hype e dalla speculazione di Internet, rendendola una delle valute digitali più volatili.
Come funziona Dogecoin?
Dogecoin funziona in modo molto simile a Bitcoin. Ad esempio, funziona anche sulla tecnologia blockchain che è un registro digitale distribuito in cui sono archiviate tutte le transazioni effettuate utilizzando Dogecoin.
Inoltre, Dogecoin ha un sistema di prova del lavoro e i suoi token vengono estratti utilizzando complesse equazioni matematiche gestite da supercomputer. I minatori vengono premiati ogni volta che verificano una nuova transazione e la aggiungono alla blockchain. Questi minatori possono quindi vendere i loro premi su uno scambio crittografico o tenerlo a lungo termine.
Dogecoin non è una buona riserva di valore a causa della sua natura inflazionistica, ma può comunque essere utilizzato per effettuare pagamenti o acquistare cose online da commercianti che lo accettano. Milioni di Dogecoin vengono coniati ogni giorno e aggiunti alla fornitura circolante.
I sostenitori online di Dogecoin a volte lo usano anche per inviare suggerimenti o regali ai loro amici e creatori di contenuti. Tuttavia, il fatto che Dogecoin sia completamente basato su Litecoin e, in base alla progettazione, Bitcoin, significa che non introduce alcuna nuova tecnologia o soluzione sul mercato.
Di conseguenza, ci sono pochi fattori interni che ne determinano il prezzo o ne migliorano l’adozione. La moneta, quindi, dipende principalmente da fattori estrinseci come il sostegno della comunità e l’approvazione di celebrità per aumentare il suo prezzo e la capitalizzazione di mercato.
Ma come è sopravvissuto negli anni senza un white paper e un design inflazionistico? Esaminiamo rapidamente la cronologia dei prezzi.
Storia dei prezzi di Dogecoin
Dogecoin è una di quelle criptovalute che nessuno si aspettava di ottenere trazione. Dato che è stato creato come alternativa satirica a Bitcoin, la maggior parte delle persone ha pensato che avrebbe goduto del suo status di meme per un po’ di tempo e poi sarebbe svanito (come tutti i meme virali).
Tuttavia, DOGE è rimasto sorprendentemente tenace e anche di recente è arrivato tra le prime 5 criptovalute più preziose per capitalizzazione di mercato. Questo lo ha gettato sotto i riflettori e attualmente sta facendo molti titoli.
Nonostante questo successo, Dogecoin non è sempre stato uno dei preferiti di molti. Quando è iniziato nel 2013, il suo prezzo è rimasto deludente per diversi anni prima di risalire definitivamente nel 2017.
Questo è stato dopo che DOGE è stato travolto nella corsa al rialzo del mercato 2017/2018 che ha visto molte criptovalute salire a livelli precedentemente inimmaginabili. Dogecoin ha approfittato di questo vantaggio per salvare il suo prezzo da sotto il radar e rapidamente è salito alle stelle verso la celebrità.
Ad esempio, DOGE valeva 0,0000025237 dollari per token il 20 marzo 2017, ma il 5 luglio il prezzo era salito a 0,00335187 dollari, rappresentando una crescita di quasi il 133.000% in soli cinque mesi.
Come di solito, molti analisti hanno predetto che la moneta avrebbe dovuto affrontare una correzione che avrebbe visto il suo prezzo calare. Invece, Dogecoin ha continuato a salire e, a gennaio 2018, ha raggiunto il picco di 0,017 dollari con una capitalizzazione di mercato di 2 miliardi di dollari.
A questo ritmo, DOGE stava crescendo troppo rapidamente per le criptovalute relativamente giovani. Ha raggiunto un momento in cui non era in grado di accogliere la sua crescita, quindi ha iniziato a diminuire tra il 2018 e il 2019 e alla fine si è attestato a 0,002 dollari.
Ancora una volta, nel marzo 2020, quando la pandemia COVID-19 è arrivata, Dogecoin è sceso ulteriormente e si è ritrovato a 0,00176702 dollari a metà marzo 2020. Tuttavia, quando i casi di coronavirus sono diminuiti e i paesi di tutto il mondo hanno iniziato ad aprirsi, ha iniziato a crescere di nuovo.
La moneta ha raggiunto il massimo storico di 0,74 dollari nel maggio 2021, da allora, ha attraversato una serie di minimi e trend rialzisti ed è attualmente scambiata a un livello leggermente inferiore a 0,4 dollari.
Previsioni sui prezzi di Dogecoin nel 2021
Mentre molti analisti finanziari ritengono che la corsa al rialzo delle criptovalute del 2017 sia stata la più eccitante, riteniamo che la corsa al rialzo post-COVID 19 iniziata alla fine del 2020 fino a circa maggio 2021 sia altrettanto eccitante.
Di conseguenza, DOGE ha iniziato il 2021 su una nota abbastanza rialzista. Sebbene fosse un po’ tardi per la festa, la criptovaluta è stata in grado di recuperare il ritardo e ha raggiunto alcune delle sue più grandi pietre miliari. Dogecoin ha anche mostrato bassi livelli di volatilità fino alla fine di aprile, quando è iniziato con un’oscillazione di prezzo che ha lasciato molti investitori perplessi.
Come accennato in precedenza, Dogecoin prospera su hype e speculazioni, il che rende davvero volatile e difficile prevedere la direzione dei prezzi. Tuttavia, diversi analisti stanno ancora fornendo previsioni su come ritengono che il prezzo sarà equo per la parte restante dell’anno.
Secondo Digital Coin Price, Dogecoin potrebbe finire l’anno a 0,63 dollari. Il sito ha aggiornato la sua previsione dopo la recente correzione che ha visto la moneta scendere al di sotto di 0,40 dollari da un massimo di 0,74 dollari.
Wallet Investor è ancora meno fiducioso e crede che Dogecoin DOGE verrà scambiato a 0,486 dollari entro dicembre 2021. Questo sembra un po’ rialzista, considerando che la moneta è attualmente all’interno di questo livello di prezzo.
Altrove, mentre Long Forecast prevede che il prezzo di Dogecoin scenderà a giugno e inizierà a salire ad agosto mentre chiuderà l’anno a 0,75 dollari, che è 1 centesimo sopra l’attuale ATH della moneta. Long Forecast in precedenza aveva previsto che DOGE avrebbe concluso l’anno a un prezzo superiore a 1 dollari, ma ha anche aggiornato le sue previsioni dopo il recente calo dei prezzi.
In generale, se Dogecoin si riprende dall’attuale battuta d’arresto, potrebbe chiudere il 2021 a 1 dollaro, come molte persone avevano previsto. Per ora, speriamo che la comunità e i sostenitori di alto profilo come Elon Musk saranno in grado di aiutarlo a riprendersi e riprendere il suo slancio precedente.
Ti potrebbe interessare: Previsioni su Dogecoin. Quanto varrà la criptovaluta Doge nei prossimi anni?
Come investire su Dogecoin
Sebbene Dogecoin non sia così ampiamente disponibile come monete più grandi come Bitcoin o Ethereum, puoi comunque ottenerlo da alcuni scambi e intermediazioni credibili. I nostri preferiti includono Binance, Crypto.com, Kraken, Gemini, Robinhood e Webull. Dogecoin è ora disponibile anche su eToro dall’inizio di maggio.
Ecco i passaggi da eseguire quando si acquista Dogecoin.
Passaggio 1: Apri un portafoglio
Come nel caso della maggior parte delle criptovalute, esiste un’ampia selezione di portafogli in cui è possibile memorizzare Dogecoin. Tuttavia, alcuni portafogli sono semplicemente migliori di altri e per trovare un buon adattamento per il tuo DOGE sarà necessario fare un po’ di shopping.
Quando acquisti un portafoglio, la prima cosa che consideri è la sicurezza, quindi puoi tenere conto di cose come il budget e le preferenze personali. In generale, ci sono due tipi comuni di portafogli che puoi utilizzare per memorizzare Dogecoin; portafogli caldi e freddi.
Un portafoglio caldo è basato su Internet ed è possibile accedervi ovunque da qualsiasi dispositivo. Potrebbe essere un’applicazione mobile, un software scaricabile, un’estensione del browser o un portafoglio basato su scambio. La maggior parte delle persone usa i portafogli caldi per la loro flessibilità e praticità. Ci sono anche molte opzioni disponibili, quindi non puoi perderti la tua preferita.
La maggior parte di questi portafogli sono gratuiti e molto semplici da configurare. Tuttavia, sono vulnerabili all’hacking poiché sono basati su Internet.
I portafogli freddi (cold wallet), invece, non sono in alcun modo collegati a Internet. L’unico momento in cui i cold wallet sono connessi a Internet è quando desideri trasferire il tuo DOGE o utilizzarlo per acquistare qualcosa online.
I cold wallet sono più sicuri di quelli caldi e se non prevedi di utilizzare presto le tue criptovalute, né per fare trading né per acquistare materiale online, li consigliamo. Questi tipi di portafogli sono generalmente costosi e non molto facili da usare.
Passaggio 2: acquista Dogecoin
Una volta impostato il tuo portafoglio, ora puoi andare avanti e acquistare un po’ di Dogecoin. Puoi farlo in uno qualsiasi dei tuoi scambi preferiti. Ti consigliamo di acquistare su uno exchange che hai utilizzato in precedenza per acquistare un’altra crittografia poiché avevi già familiarità con il processo.
Altrimenti, se è la prima volta che acquisti criptovaluta, non devi preoccuparti. Il processo è generalmente semplice, inoltre la maggior parte degli scambi ha una guida su come farlo sulla loro piattaforma.
La prima cosa che dovrai fare è accedere o registrarti con uno exchange di criptovalute, quindi seguire le loro istruzioni su come acquistare Dogecoin.
Probabilmente utilizzerai tre delle opzioni di pagamento più comuni. Questi sono:
- Carta di credito: il modo più semplice e veloce per acquistare Dogecoin. Tuttavia, è un po’ costoso
- Bonifico bancario: più economico ma un po’ lento. Il processo può richiedere fino a tre giorni.
- Criptovalute: puoi anche acquistare o scambiare DOGE con altre criptovalute come ETH o Bitcoin. Sebbene sia molto più economico delle altre opzioni, il trading di coppie come BTC / DOGE è un po’ complesso e potrebbe non essere una buona opzione se lo fai per la prima volta.
Dopo aver acquistato il tuo DOGE, puoi ora trasferirlo sul tuo portafoglio utilizzando la procedura delineata sull’exchange che hai utilizzato. Dopo il trasferimento, puoi scegliere uno dei due metodi di investimento discussi di seguito.
Ti potrebbe interessare: Bitcoin, Ethereum o Dogecoin, dove investire?
Diversi modi per investire in Dogecoin
Essendo lo ‘scherzo’, Dogecoin non offre molte opzioni quando si tratta di investimenti. Quindi, ci sono solo due modi praticabili in cui puoi investire in esso. Si tratta di trading e investimento a lungo termine o hodling.
Vedremo come utilizzare ciascuno di questi modi. Ma prima, prima di poter investire, dovrai prima acquistare i gettoni. Fortunatamente per te, alcuni degli scambi più popolari e credibili come Binance, Kraken ed eToro lo supportano.
Metodo 1: Investimento a lungo termine
Le criptovalute deflazionistiche come Bitcoin sono perfette per il hodling per molto tempo, che copre diversi anni. Tuttavia, poiché Dogecoin è inflazionistico, tenerlo per molto tempo potrebbe non essere una buona idea.
Se vuoi investire su Dogecoin, quindi, ti consigliamo di trattenerli solo per un breve periodo di tempo; diciamo diversi mesi o un anno. In questo modo, non sarai vittima dell’inflazione e delle oscillazioni selvagge dei prezzi che potrebbero rendere inutile il tuo investimento a lungo termine.
Metodo 2: Trading su Dogecoin
Secondo la maggior parte degli esperti, il trading è il modo migliore per investire in Dogecoin a causa dei suoi alti livelli di volatilità. Quando si tratta di trading, puoi farlo in due modi:
- Approfitta delle tendenze al rialzo dei prezzi a breve termine per realizzare profitti piccoli ma frequenti
- Prevedi la direzione del prezzo effettuando una operazione al rialzo o al ribasso. Ciò ti consente di realizzare un profitto nonostante la direzione dei prezzi.
Per quanto allettante sia, il trading di Dogecoin può essere complesso e lo consigliamo solo se hai una certa esperienza nel trading di criptovalute. Altrimenti, se lo fai per la prima volta ma credi che questa sia l’opzione migliore per te, puoi lavorare con un esperto e fare trading man mano che impari.
Puoi anche esternalizzare l’intero processo di trading a una terza parte in base alla quale acquisti tu stesso le criptovalute e poi le invii al trader, che ti restituirà il profitto. In questo caso, assicurati di lavorare con una persona o un’azienda credibile, in modo da non perdere il tuo investimento a causa dei truffatori.
Ti potrebbe interessare: Dovresti investire in Dogecoin o evitarlo?
Dogecoin è un buon investimento?
La prima cosa che dovresti sapere prima di investire in Dogecoin è che si tratta di una criptovaluta inflazionistica. Ciò significa che ha una scorta infinita che continua ad aumentare ogni giorno, con circa 5 miliardi di monete aggiunte alla fornitura complessiva ogni anno.
Di conseguenza, Dogecoin è instabile e non è un buon investimento a lungo termine. Con il tempo, ci saranno più monete della domanda e il prezzo scenderà e sarà difficile risalire di nuovo. Tuttavia, Dogecoin ha dimostrato di essere in grado di raggiungere prezzi più alti di quanto la maggior parte delle persone si aspettasse.
Dogecoin si è rivelato un investimento estremamente redditizio, soprattutto per le persone che hanno investito mentre il prezzo era ancora molto basso. Ad esempio, se avessi acquistato DOGE del valore di 1.000 dollari all’inizio dell’anno 2021, avresti goduto di guadagni invidiabili intorno a maggio, quando il prezzo ha raggiunto il suo massimo storico attuale.
Facciamo i conti.
Secondo i dati di CoinDesk, DOGE veniva scambiato a 0,004741 dollari il 1 ° gennaio 2021. Avendo investito 1.000 dollari, avresti ottenuto circa 210.926 DOGE. Ora, se vendessi la tua scorta a maggio, quando il prezzo era di 69 centesimi, avresti realizzato un profitto di oltre 144.000 dollari in soli quattro mesi.
Questa è la prova che Dogecoin è un buon investimento, a seconda di come va il prezzo. Per il momento, i guadagni potrebbero non essere così elevati poiché la crescita dei prezzi è rallentata. Tuttavia, puoi ancora guadagnare bene se investi diligentemente.
Come qualsiasi altro investimento, assicurati di fare le tue ricerche e di comprendere il mercato prima di prendere una decisione di investimento. Come abbiamo discusso in precedenza, ci sono diversi modi per investire e uno di questi potrebbe funzionare solo per te.
Perché dovrei investire in Dogecoin?
Se stessimo parlando di Ethereum o IOTA, avremmo facilmente delineato una miriade di motivi per cui dovresti iniziare a investire. Questo è un po’ difficile per Dogecoin.
Vedi, Dogecoin è il cugino senza visione di Bitcoin e Litecoin. Come abbiamo accennato più volte, non ha un white paper. Ciò significa che non sta nemmeno cercando di ottenere o risolvere alcun problema. Quindi, in pratica, come ci si aspetta da una criptovaluta scherzosa, Dogecoin non ti dà alcun motivo per investire. Allora perché così tante persone investono e perché il prezzo sta aumentando? Perché dovresti investire?
Ebbene, secondo Adam Morris, il co-fondatore del sito di informazioni sulla criptovaluta Crypto Head, la maggior parte delle persone investe in Dogecoin perché può realizzare profitti maggiori in un breve periodo di tempo.
Questa è la bellezza di Dogecoin e anche il motivo per cui sottolineiamo di non seguire la strada a lungo termine. Se la crescita dei prezzi è favorevole, puoi guadagnare bene in breve tempo, come abbiamo illustrato nella sezione precedente. Tuttavia, tieni presente che Dogecoin non ha caratteristiche uniche che attraggono gli investitori. Non è unico e non sta nemmeno cercando di esserlo. Il suo prezzo è per lo più mosso da speculazioni e clamore sui social media. Questo lo rende un asset altamente volatile e il prezzo può cambiare direzione senza preavviso. Investi solo se sei disposto a correre dei rischi e capisci che puoi perdere tutti i tuoi soldi il più velocemente possibile raddoppiandoli.
Quindi, vale la pena investire in Dogecoin?
Nel senso tradizionale dell’investimento, Dogecoin non ha alcuna caratteristica di un buon investimento; è inflazionistico, altamente volatile e non sta cercando di risolvere alcun problema. È interessante notare che la moneta ha riscosso molto successo ed è ora tra le criptovalute più preziose per capitalizzazione di mercato.
Quindi, dovresti andare avanti e investire su Dogecoin nonostante queste informazioni?
Sebbene Dogecoin non abbia caratteristiche uniche come criptovaluta, il suo massiccio seguito e la base di investitori lo rendono un asset caldo per gli investimenti a breve termine. Quindi, sì, puoi investire su Dogecoin ma non metterlo via troppo a lungo.
Tieni presente che Dogecoin è un investimento rischioso e potresti perdere tutti i tuoi soldi. Dovresti, quindi, fare qualche ricerca ed essere sicuro di essere disposto ad affrontare enormi oscillazioni di prezzo e possibili perdite.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.