3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteLe strategie migliori per investire in Bitcoin

    Le strategie migliori per investire in Bitcoin

    Investire in Bitcoin è stata una delle attività più in voga negli ultimi mesi. Non solo per professionisti o chissà con quale esperienza alle spalle, anche studenti, casalinghe, impiegati, disoccupati hanno scelto di investire in Bitcoin. Forse pochi conoscono veramente questa nuova “valuta” digitale, ma quello che più importa è possederla con la convinzione che il suo prezzo salirà nel tempo.

    Lo scorso anno il Bitcoin ha registrato una performance strabiliante passando da poco meno di 1.000 dollari, fino a raggiungere i massimi storici in prossimità dei 20 mila dollari a metà dicembre 2017. Da quel momento la quotazione del Bitcoin ha registrato un vero e proprio crollo che ha riportato il valore fino ai 6.000 dollari, minimo di febbraio 2018, per poi recuperare in parte.

    È difficile se non impossibile fare un previsione sicura sul futuro del Bitcoin, ma una cosa è certa, sono sempre più persone convinte che questa criptovaluta sia destinata a crescere nel tempo e sopratutto che sia un ottimo investimento.

    Vedi qui il grafico del Bitcoin in tempo reale

    Le strategie migliori per guadagnare con i Bitcoin

    1 – Fare trading quando le quotazioni sono basse

    Con il termine “trading” si intende comprare e vendere attività finanziarie facendo speculazioni sui prezzi. Ovviamente si cerca di comprare spendendo poco, in questo caso quando si pensa che il Bitcoin valga poco e il suo prezzo sia destinato a crescere. Stessa cosa ma in maniere inversa quando si si pensa di vendere. In questo caso il trading offre la possibilità di vendere Bitcoin senza possederli per poi riacquistarli quando il prezzo è ancora più basso (per capire come funziona la vendita allo scoperto, ti invito a leggere il post: Come andare short su Bitcoin (guadagnare sul ribasso dei prezzi).

    In genere chi fa trading su Bitcoin controlla continuamente le quotazioni in modo da capire quando raggiungono dei nuovi minimi per comprare ad un prezzo conveniente e vendere successivamente quando i prezzi raggiungono nuovi massimi. Questa è una cosa assolutamente giusta, ma il problema è che è molto difficile stabilire il prezzo a cui comprare o vendere Bitcoin, nessuno ha la sfera di cristallo e sapere in precedenza quale direzione andranno i pressi.

    Nel Bitcoin le quotazioni sono estremamente volatili e questo non permette ad analisti tecnici di fare previsioni sicure. L’unico modo per guadagnare con il trading su Bitcoin è quella di seguire corsi di trading di base abbinato ad ebook e un conto demo per fare pratica.

    Il trading in effetti è ancora oggi è un’attività per professionisti del settore, dove gente comune si avventura con il pensiero di fare soldi facilmente. Alcune volte complice la fortuna ci si riesce, ma i rischi di perdere soldi è maggiore e per questo se non siete esperti di trading forse è semplicemente meglio non farlo o iniziare dopo aver capito come guadagnare con il trading su Bitcoin.

    Se anche tuo vuoi conoscere il mondo del Bitcoin ed apprendere le tecniche di trading si base, ti invio a scaricare l’ebook gratuito “Guida al Bitcoin“.

    2 – Investire in Bitcoin nel breve periodo

    La strategia di trading su Bitcoin di breve periodo consiste sempre di comprare a basso prezzo per rivendere a prezzo più alto, ma senza stare ore o giorni a controllare le quotazioni, ma fare una semplice speculazione sfruttando le variazioni dei prezzi che si verificano costantemente.

    Si può investire una certa somma di denaro acquistando Bitcoin in un momento in cui non è particolarmente apprezzato, ovvero quando il suo valore non è su livelli massimi, per poi tenerli e rivenderli quando il prezzo sarà salito. Stesso cosa la sia può fare quando i prezzi scendono, in questo caso la speculazione consiste nel vendere Bitcoin per poi ricomprarli ad un prezzo più basso (vedi vendita allo scoperto).

    Questa strategia di investimento non è semplice e richiede conoscenze come l’analisi tecnica, l’utilizzo degli indicatori di trading e money management.

    3 – Investire in Bitcoin nel lungo periodo

    È una strategia molti comune che consiste nell’acquistare Bitcoin ad un certo prezzo per poi rivenderli in un futuro quando i prezzi saranno maggiori. Il timing di questa strategia è va da qualche settimana ad alcuni mesi o addirittura anni.

    Chi segue questa strategia è convinto che i prezzi siano destinati a salire e per questo rivenderà i suoi Bitcoin solo quando le quotazioni si saranno di molto elevate.

    Questo metodo di investimento è assolutamente alla portata di tutti anche se in realtà ha il rischio maggiore. Infatti nessuno sa di preciso cosa accadrà nei prossimi anni, c’è chi afferma che tra 5 anni il suo prezzo possa raggiungere i 100.000 dollari, ma c’è anche chi afferma che tra qualche anno il Bitcoin potrebbe anche essere sparito.

    Questa attività è decisamente meno frenetica della prima, e non richiede di essere particolarmente esperti: basta avere la giusta intiuzione su quando comprare, ed essere pronti a rivendere quando il prezzo sarà salito abbastanza.

    Conclusioni

    Investire su Bitcoin può essere ancora oggi una ottima soluzione per far fruttare il proprio denaro, ma non è certo una soluzione senza rischi. Chi desidera investire in Bitcoin deve accettare il rischio di perdere anche tutta la cifra investita, perché potrebbe anche capitare.

    Il principio di base da seguire per questo genere di investimenti ad alto rischio è “investi solo il denaro che sei disposto a perdere“.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker