La Dogecoin Foundation collabora con il co-fondatore di Ethereum per introdurre lo staking in DOGE. La nuova versione PoS di DOGE mira a consentire a chiunque di ricevere ricompense per il loro contributo all’esecuzione del network
La Dogecoin Foundation, organizzazione no-profit dietro la popolare memecoin Dogecoin (DOGE), sta lavorando a un meccanismo di staking in collaborazione con Vitalik Buterin, co-fondatore di Ethereum.
Giovedì, la fondazione ha pubblicato la Dogecoin Trailmap, una tabella di marcia che si impegnerà ad esplorare e che ritiene contribuirà al successo di Dogecoin. In questo contesto, la Dogecoin Foundation sta collaborando con Buterin allo sviluppo di una “proposta unicamente Doge” per una versione della proof-of-stake (PoS) con “staking comunitario”.
Questo consentirebbe a tutti gli utenti di Dogecoin di mettere in staking i propri DOGE e ricevere token extra per il supporto al network, come spiegato dalla Dogecoin Foundation:
“La versione PoS consentirà a tutti, non solo ai pezzi grossi, di partecipare in un modo che li ricompensa per il loro contributo all’esecuzione del network, e al tempo stesso dà indietro all’intera comunità attraverso opere di beneficenza.”
Come segnalato in precedenza da Cointelegraph, la Dogecoin Foundation ha ristabilito il suo progetto ad agosto 2021 dopo sei anni di inattività quasi completa. Nel nuovo team, la fondazione ha aggiunto al consiglio consultivo Buterin, il co-fondatore di Dogecoin Billy Markus, e il core developer di Dogecoin Max Keller. Il CEO di Tesla e grande fan di DOGE, Elon Musk, verrà rappresentato dal CEO di Neuralink, Jared Birchall.
“Come potete immaginare, partire per un’avventura del genere non è un’impresa facile e siamo ancora all’inizio. Abbiamo già alcuni amici influenti dalla nostra parte e un crescente gruppo di persone che si stanno preparando a contribuire tempo di sviluppo a questi progetti open-source,” indica il nuovo post della fondazione.
Dogecoin è stato fondato nel 2014 dagli ingegneri software Billy Markus e Jackson Palmer, che hanno creato il sistema di pagamento di DOGE per “scherzo.” La Dogecoin Foundation ha cessato l’attività poco dopo che i suoi fondatori hanno abbandonato il progetto.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.