Shiba Inu è la criptovaluta che ha registrato maggiore slancio l’anno scorso, ma da ottobre ad oggi il suo valore è sceso notevolmente. Dovresti investire oggi in SHIB? La criptovaluta è pronta sorprendere ancora un volta gli investitori grazie ad un grande catalizzatore.
Il 2021 è stato un ottimo anno per le criptovalute. Il mercato nel suo insieme è salito a un valore di oltre 3 trilioni di dollari per la prima volta in assoluto. E la più grande criptovaluta del mondo, Bitcoin si è avvicinata ai 70.000 dollari.
Ma la criptovaluta che ha catturato maggiormente l’attenzione degli investitori, non è il BTC, ma Shiba Inu (SHIB). Questa giovane criptovaluta ha fatto un salto impressione lo scorso anno, registrando un +45.000.000%.
Da quando ha raggiunto il massimo in ottobre, Shiba Inu ha visto scendere notevolmente le sue quotazioni, e questo ha spinto gli investitori a chiedersi se lo slancio stia rallentando permanentemente o se questa sia solo una breve pausa prima di tornare a correre. Quindi è una buona idea investire in Shiba Inu nel 2022? Scopriamolo.
Ora, prima di continuare la lettura dell’articolo, devi sapere che puoi acquistare, detenere e vendere criptovalute, inclusa Shiba Inu, in modo rapido e semplice attraverso la piattaforma di eToro Exchange. Questo Broker offre inoltre il servizio CopyTrading che permette a tutti gli investitori di copiare gli investimenti dei trader professionisti. Con un solo click puoi copiare in automatico ogni mossa dei tuoi trader preferiti. Visita il sito di eToro per saperne di più.
Shiba Inu si prepara allo scaling con Layer 2 Shibarium
Shiba Inu è una criptovaluta costruita sulla blockchain di Ethereum. È una valuta, ma non è una rete blockchain come Ethereum e altri rivali. Ecco perché i suoi usi si limitano al pagamento di beni o servizi presso determinati commercianti, allo scambio di token o alle entrate passive attraverso lo staking.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Shiba Inu ha tre token: uno per il trading (SHIB), un altro per lo staking dei premi (LEASH) e un terzo per votare le proposte (BONE). Il token di trading – SHIB – è quello a cui ci riferiamo quando parliamo del valore di mercato di Shiba Inu.
La più grande forza di Shiba Inu è stata la sua comunità: l’esercito di Shib. Questa comunità ha guidato l’enorme corsa nel 2021, senza, Shiba Inu non offre nulla in particolare che lo distingue dalle migliaia di criptovalute.
Tuttavia, un catalizzatore particolare potrebbe essere all’orizzonte. Shiba Inu ha in programma di lanciare una soluzione di ridimensionamento chiamata Shibarium, e forse già quest’anno. È stato definito blockchain o sistema di Layer 2 che opera su Ethereum. In questo momento, Shiba Inu deve affrontare le elevate commissioni di transazione e la congestione che accompagnano l’esecuzione su Ethereum, ma lo scaling con Layer 2 Shibarium, che includerà anche giochi e token non fungibili. permetterà di avere un notevole calo delle commissioni.
Shiba Inu includerà giochi e token non fungibili (NFT)
Shiba Inu punta a guadagnare terreno nel mondo dei token non fungibili (NFT) e dei giochi. La riduzione dei costi di transazione è essenziale per questo tipo di espansione. Pertanto, lo sviluppo di Shibarium è un grande catalizzatore positivo.
Torniamo alla domanda iniziale: dovresti investire su Shiba Inu nel 2022? Un potenziale lancio di Shibarium potrebbe offrire una forte spinta a Shiba Inu. E il supporto dell’esercito di SHIB potrebbe portare enormi guadagni. Ma non sono ancora convinto che Shiba Inu possa essere un vincitore a lungo termine nel settore delle criptovalute.
I dettagli di Shibarium sono scarsi. Ma da quello che sappiamo, non cambia il problema che ho menzionato prima: Shiba Inu non si distingue dai rivali. Molti hanno già costruito potenti blockchain che ospitano una varietà di applicazioni decentralizzate (dApp) che potrebbero cambiare il modo in cui vengono svolte le attività.
Non è chiaro se Shiba Inu, tramite Shibarium, alla fine offrirà funzionalità che altri non offrono. Queste incertezze verranno chiarite più avanti, per ora sono da considerare i rischi di questa tipologia di investimento.
È vero che il prezzo di Shiba è sceso oltre il 60% dai massimi storici, ma questo non vuol dire che possa scendere ancora. L’attenzione è d’obbligo, il consiglio è sempre quello di investire solamente quella parte di denaro che si è disposti a perdere. Il futuro delle criptovalute rimane incerto, è quello di Shiba lo è ancora di più.
Investi con l’aiuto degli altri Trader
Sei abbastanza esperto per fare trading sul le criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che provino a generare un profitto anche per te.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire