Dopo una drastica riduzione del valore nel 2022, il mercato delle criptovalute sta vivendo un rinnovato fascino tra gli investitori. Probabilmente stiamo assistendo alla fine del cosiddetto “inverno delle criptovalute“, con un crescente flusso di denaro verso le risorse digitali.
Nel contesto di questo crescente ottimismo da parte degli investitori, una criptovaluta emerge tra tutte: con un incremento di circa il 70% nel 2023 (fino al 7 aprile), il Bitcoin (BTC) rappresenta l’investimento migliore nel campo delle criptovalute anche per il mese di aprile.
Ecco le ragioni alla base di questa scelta.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che con AvaTrade hai accesso diretto alle principali borse mondiali, piattaforme intuitive e strumenti professionali pensati per ogni livello di esperienza. Con AvaTrade puoi mettere alla prova le tue strategie in un ambiente privo di rischi con un conto demo gratuito e con la tranquillità di un broker regolamentato a livello globale.
Visita www.avatrade.it, apri il tuo conto e approfitta di supporto dedicato, strumenti all’avanguardia e una sicurezza operativa di alto livello.
Il BTC è ancora lontano dal record storico
Complice l’impennata dei prezzi quest’anno, anche la capitalizzazione di mercato di Bitcoin è cresciuta esponenzialmente, raggiungendo i 540 miliardi di dollari. Un valore superiore a quello di alcune grandi aziende, come Visa, ExxonMobil e Walmart. Al momento dell’analisi, la criptovaluta più preziosa al mondo detiene il 46% dell’intero mercato, confermando la sua posizione di leader indiscusso.
Nonostante ciò, con un valore di circa 28.000 dollari per token, il prezzo del Bitcoin è ancora lontano dal suo massimo storico di quasi 69.000 dollari, registrato nel novembre 2021. L’alta inflazione, mai così elevata da decenni, ha spinto la Federal Reserve a intervenire in maniera decisa sui tassi di interesse, causando un calo dei prezzi degli asset a maggior rendimento come le azioni e le risorse digitali, Bitcoin compreso, per tutto il 2022. Nonostante l’aumento del valore quest’anno, Bitcoin deve ancora recuperare le perdite e raggiungere nuovi picchi.
Considerando il prezzo attuale del BTC, decisamente inferiore al massimo storico, il potenziale di crescita di Bitcoin potrebbe essere ancora considerevole. Questo aspetto potrebbe essere sufficiente per attirare gli investitori, in particolare coloro che finora hanno osservato il mercato senza intervenire, a puntare sulla criptovaluta leader nel mese di aprile.
✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato
Fattori in grado di spingere il prezzo del Bitcoin verso nuovi record
Alcuni importanti fattori potrebbero portare il prezzo di Bitcoin a livelli mai visti.
Circa ogni quattro anni, la rete di Bitcoin subisce un evento chiamato “halving“: la quantità di Bitcoin che i minatori ricevono come ricompensa per aver elaborato le transazioni viene dimezzata, riducendo così l’offerta di nuovi Bitcoin nel mercato. L’halving riduce sostanzialmente l’inflazione della rete ed è storicamente un periodo di crescita per Bitcoin.
Se la domanda continua a crescere nel tempo, ma l’offerta di Bitcoin aumenta più lentamente fino al limite massimo di 21 milioni, il prezzo dovrebbe salire. Con il prossimo halving previsto per aprile 2024, potrebbe essere il momento ideale per investire.
Il Bitcoin sfida le incertezze del mercato finanziario
Il Bitcoin potrebbe anche rappresentare un’ancora di salvezza di fronte alle preoccupanti instabilità che hanno colpito il settore dei servizi finanziari nelle ultime settimane.
Il crollo di alcune banche regionali importanti ha suscitato preoccupazioni tra investitori e depositanti riguardo alla stabilità dell’intero sistema finanziario, mettendo in dubbio la capacità della banca centrale americana di comprendere a fondo i vari bilanci bancari e il rischio sistemico complessivo.
Essendo al di fuori del controllo di qualsiasi autorità centrale e non basandosi su un sistema di riserva frazionaria come le banche tradizionali, Bitcoin potrebbe attirare investimenti da coloro che cercano un rifugio sicuro per il proprio capitale come protezione contro eventuali catastrofi finanziarie.
Il prezzo di Bitcoin è cresciuto di un sorprendente 38% da quando sono emerse le notizie riguardanti SVB Financial e, in particolare, la chiusura della Silicon Valley Bank da parte delle autorità di regolamentazione il 10 marzo. È stata una situazione difficile e caotica.
Inflazione, tassi di interesse e decisioni della Fed
Oltre a tutto ciò, l’incertezza macroeconomica rimane al centro delle preoccupazioni. La Fed sta cercando di bilanciare l’obiettivo di contenere l’inflazione con l’intento di mitigare i timori nel settore bancario. Di conseguenza, il futuro appare incerto.
Molti esperti ritengono che la banca centrale non solo interromperà gli aumenti dei tassi, ma invertirà la rotta e ridurrà i tassi entro la fine del 2023. Tale politica accomodante potrebbe essere sufficiente per incoraggiare un maggior afflusso di capitali da parte di investitori individuali e istituzionali verso Bitcoin.
In questa situazione, Bitcoin rappresenta la scelta migliore per un investimento in criptovalute nel mese di aprile.
Consigli degli esperti
Ora analizzeremo alcuni suggerimenti offerti dagli esperti del settore per orientare gli investitori che intendono investire su Bitcoin nel mese di aprile. Ecco i principali consigli da tenere in considerazione:
Valutare attentamente il proprio profilo di rischio
Prima di investire in Bitcoin o in altre criptovalute, è fondamentale valutare il proprio profilo di rischio e stabilire se questo tipo di investimento sia in linea con le proprie aspettative e tolleranza al rischio. Ricordiamo che le criptovalute sono asset altamente volatili e potrebbero non essere adatti a tutti gli investitori.
Diversificare il portafoglio
Anche se Bitcoin è la criptovaluta leader sul mercato, è importante non concentrare tutto il proprio investimento su un’unica risorsa digitale. Diversificare il portafoglio tra diverse criptovalute e asset tradizionali può ridurre il rischio complessivo e migliorare le potenziali performance a lungo termine.
Informarsi e aggiornarsi costantemente
Il mercato delle criptovalute è in continua evoluzione e può essere influenzato da notizie, eventi e decisioni politiche. Gli investitori dovrebbero informarsi e aggiornarsi costantemente sulle ultime tendenze e sviluppi nel settore delle criptovalute, al fine di prendere decisioni ponderate e tempestive.
Considerare l’uso di strumenti di gestione del rischio
Per proteggere il proprio investimento, è consigliabile utilizzare strumenti di gestione del rischio come stop loss e take profit. Questi strumenti permettono agli investitori di limitare le perdite e massimizzare i profitti, riducendo l’esposizione al rischio.
Non investire più di quanto si è disposti a perdere
È fondamentale non investire più di quanto si è disposti a perdere. Gli investimenti in criptovalute, come qualsiasi altro tipo di investimento, comportano rischi e non offrono garanzie di successo. Pertanto, è importante stabilire in anticipo il proprio budget e attenersi ad esso.
Tenendo presente questi consigli degli esperti, gli investitori potranno affrontare con maggiore consapevolezza e sicurezza il loro investimento in Bitcoin e altre criptovalute durante il mese di aprile e oltre.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.