Il 2022 è stato un anno orribile per il Bitcoin, ma ci sono motivi di credere che il peggio possa essere passato. Queste le previsioni su Bitcoin per il 2023.
Probabilmente ti sembrerà una eternità da quando il Bitcoin (BTC) ha raggiunto il suo massimo storico a circa 69.000 dollari. Era il mese di novembre 2021, poco più di un anno fa; da allora, la prima e più preziosa criptovaluta al mondo è scesa di circa il 75% e ha chiuso il 2022 registrando una perdita del 65%.
Sebbene le correzioni siano più che normali dopo rialzi come quello che Bitcoin ha avuto quando ha raggiunto il suo precedente massimo storico, il declino del 2022 è stato esacerbato da una serie di eventi come fallimenti e scandali che hanno scosso la fiducia degli investitori.
Sebbene la maggioranza delle previsioni per il Bitcoin nel 2023 sono ottimiste, preferirei essere realistico. Personalmente, sono fiducioso che la performance del Bitcoin sarà molto migliore quest’anno, soprattutto grazie ai prezzi bassi di oggi.
Leggi anche: Outlook del mercato delle Criptovalute nel 2023
Che cosa aspettarsi per il 2023 dal Bitcoin?
Penso che ci sia una possibilità che il Bitcoin abbia un anno molto migliore nel 2023 rispetto al 2022, ma probabilmente non buono come nel 2021.
Questa convinzione si riduce al comportamento dei prezzi di Bitcoin durante (e tra) dimezzamenti (halving), un meccanismo nel codice della criptovaluta che riduce la velocità con cui i nuovi Bitcoin entrano in circolazione. Questi dimezzamenti si verificano all’incirca ogni quattro anni e il prossimo non avverrà fino a maggio 2024.
In passato, il Bitcoin ha toccato il fondo quando il dimezzamento successivo era di circa un anno e mezzo. Quindi, con maggio 2024 a meno di 18 mesi di distanza, ciò rende l’acquisto di BTC oggi estremamente interessanti poiché probabilmente abbiamo raggiunto un minimo.
Ma di maggiore importanza è ciò che Bitcoin fa prima del dimezzamento. In media, il prezzo di Bitcoin è di solito il 60% del suo precedente massimo storico quando arriva il prossimo dimezzamento. Se segue di nuovo questo schema, ciò significherebbe che il Bitcoin dovrebbe raggiungere un prezzo vicino a 40.000 dollari entro maggio 2024.
Questo è il 2024. Ma credo che il 2023 sarà un anno in cui Bitcoin acquisirà slancio per avvicinarsi a quel limite di 40.000 dollari. Tuttavia, questa non sarà affatto un rialzo tranquillo. L’attuale contesto di fattori nell’economia, come l’aumento dei tassi di interesse e l’inflazione persistente, probabilmente farà sì che le attività rischiose come le criptovalute rimangano altamente volatili per buona parte del 2023.
Il futuro non sarà necessariamente come in passato, ma fino a prova contraria, continuerò a credere nei dati.
Per quanto riguarda un possibile obiettivo di prezzo nel 2023 per il Bitcoin, sono leggermente riluttante a fornire un numero specifico che il BTC potrebbe raggiungere, ma man mano che ci avviciniamo al prossimo dimezzamento, i dati suggeriscono che potrebbe fare dei modesti guadagni. Questo soprattutto se si considera che dopo che il Bitcoin ha avuto un anno negativo, ha un rendimento medio del 70% e non ha mai registrato un calo per anni consecutivi.
Se Bitcoin dovesse ottenere un rendimento del 70% nel 2023, il suo prezzo sarebbe di circa 28.000 dollari.
Parola d’ordine “cautela”
Anche se le previsioni su Bitcoin talvolta sono un po’ esagerate, quello che gli investitori non dovrebbero assolutamente fare è cercare di cronometrare il mercato. Piuttosto, le previsioni su BTC, i livelli di prezzo indicati dagli analisti, sono tutti dati che dovrebbero essere utilizzati per creare una strategia di investimento a lungo termine.
Più di qualsiasi altro asset sul mercato, il Bitcoin premia quegli investitori che mantengono l’investimento per un periodo di tempo lungo. E, anche in seguito al crollo dei prezzi del Bitcoin nel 2022, quella strategia non dovrebbe cambiare.
Sono ottimista nel dire che i detentori di Bitcoin abbiano un anno migliore del 2022 e che il 2023 sia solo l’inizio perché la criptovaluta raggiunga un nuovo massimo storico nei prossimi anni.
Leggi anche: Investire in Criptovalute. La Strategia degli Investitori più intelligenti
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.