Se stai cercando criptovalute su cui investire a lungo termine, queste due crypto, dominanti nei mercati ad alta crescita, sono la migliore soluzione su cui investire oggi.
Per guadagnare con gli investimenti, è necessario sviluppare una mentalità a lungo termine. Questo vale per tutti gli strumenti finanziari e le crypto non fanno eccezione.
Crypto su cui Investire a lungo termine – Riepilogo
⭐️ Argomento | Crypto |
💰 Tipologie di informazioni | Crypto su cui Investire a lungo termine |
✅ Criptovalute selezionate | Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH) |
👉 Dove Investire | Exchange Italiana CryptoSmart |
Non è una novità che il mercato delle criptovalute è più volatile e potenzialmente più rischioso, ma chiunque abbia tenuto fede al suo investimento per un periodo di 5 anni a questa parte, ha ottenuto una performance sbalorditiva, superiore a qualsiasi ROI del mercato azionario o altro asset finanziario.
Ovviamente stiamo parlando di investire in crypto di qualità con reali utilizzi nel mondo reale. Scansionando il mercato delle valute digitali, ce ne sono due (sicuramente anche più di due) con ottime prospettive a lungo termine. Ciò è dovuto ai loro forti casi d’uso, alla loro adozione e alla natura dei loro mercati di riferimento.
Con questo in mento, ecco le due Crypto su cui Investire a lungo termine:
Bitcoin. La Crypto preferita dagli investitori
Chiunque abbia investitori soldi nel mercato delle crypto, sicuramente una parte è stata destinata al Bitcoin. Il Bitcoin è prima criptovaluta in termini di capitalizzazione di mercato e occupa la fetta più grande ti tutto il mercato delle valute digitali.
La maggior parte delle persone raramente pensa a Bitcoin (BTC) come a una criptovaluta in crescita. Il presupposto è che, ai prezzi attuali, l’opportunità di una crescita esponenziale sia andata persa. Tuttavia, questo non può essere più lontano dalla verità. Certo, il Bitcoin potrebbe non aumentare del 100.000% in un mese come la maggior parte delle nuove Altcoin, ma è improbabile che sia altrettanto difficile. C’è anche il fatto che alcune delle crypto che promettono agli investitori guadagni parabolici in pochi giorni, sono truffe.
Se scegli di investire in Bitcoin il rischio di venire truffato è zero e ci sono buone probabilità che il prezzo continui a crescere per molti anni.
Per capire perché Bitcoin ha buone possibilità di crescere di valore in maniera costante nel tempo, devi sapere perché ha guadagnato così tanto fino ad oggi. Per cominciare, il Bitcoin è dove si trova oggi per il suo vantaggio da first mover. Prima di Bitcoin, ci sono stati molti altri tentativi di creare una criptovaluta, ma nessuno è cresciuto oltre le comunità nerd.
Bitcoin è stato il primo a ottenere un’ampia accettazione e questo gli ha conferito il dominio sul mercato. Oggi ci sono molte persone che equiparano il mercato delle crypto e la tecnologia blockchain a Bitcoin. È improbabile che questo cambi presto.
Bitcoin è anche dove è oggi a causa della sua scarsità. Ci sono solo 21 milioni di Bitcoin che possono essere estratti. L’elemento della scarsità ha portato a una situazione in cui, una volta appianato, il grafico dei prezzi di Bitcoin ha seguito una traiettoria al rialzo sin dal suo lancio.
Cercando di dare uno sguardo al futuro, questi sono gli stessi fattori che garantiranno il costante apprezzamento del valore di Bitcoin per molti anni a venire. Ad esempio, a causa del suo dominio sul mercato e del forte nome del marchio, è probabile che i nuovi investitori che si avvicinano alle criptovalute considerino prima il Bitcoin, rispetto ad altre crypto. Ciò metterà sotto pressione la sua bassa offerta e aiuterà a salire il prezzo.
Sotto l’aspetto della scarsità, Bitcoin è destinato a diventare sempre più scarso nel tempo. Questo perché, ogni quattro anni, i premi per il mining di Bitcoin saranno dimezzati. Nel prossimo halving su Bitcoin del 2024, i premi del mining di Bitcoin saranno ridotti a soli 3,125 BTC per blocco. C’è anche il fatto che molti dei Bitcoin estratti dall’inizio sono andati persi. Milioni di BTC vengono persi per sempre dopo che i loro proprietari hanno perso le chiavi private.
Mentre l’offerta di Bitcoin è limitata e molte monete vengono perse, l’interesse per BTC è in aumento. Ad esempio, tra il 2020 e il 2021, l’adozione istituzionale di Bitcoin è aumentata notevolmente. Il risultato è stato il rally che ha visto recentemente il picco di Bitcoin a 69.000 dollari nei primi giorni di Novembre.
Le previsioni future sul Bitcoin non si contano più ormai. C’è chi dive 100.000 dollari entro il prossimo anno, chi 500.00 dollari nel 2030, e chi addirittura crede che il Bitcoin potrebbe essere scambiato a 1 milione di dollari entro il 2030. Nessuno a la sfera di cristallo e non è possibile fare una previsione sicura sul futuro dei prezzi del BTC, ma se ciò dovesse accadere, chiunque acquisti un singolo Bitcoin oggi potrebbe guadagnare un sacco di soldi nel prossimo futuro.
Se sei in cerca di una soluzione per investire in criptovalute in modo sicuro, lo puoi fare attraverso CryptoSmart, il primo exchange di criptovalute tutto italiano.
Visita il sito ufficiale www.cryptosmart.it per conoscere l’offerta e i servizi proposti.
Grafico in tempo reale del Bitcoin (BTC)
Ethereum. Il vero motore del Web 3.0
Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ed è anche la piattaforma blockchain numero uno per il web 3.0.
Per capire quanto possa valere Ethereum, devi capire la trasformazione che sta portando a Internet. All’inizio degli anni ’90, il mondo ha avuto modo di sperimentare il Web 1.0. Questo era il momento in cui i siti web erano piattaforme per la visualizzazione di testo, come numeri di telefono aziendali, pagine su di noi, tra le altre. I siti web erano piattaforme di comunicazione a senso unico di base su Internet.
Poi negli anni 2000 è nato il Web 2.0. Il Web 2.0 riguarda i siti Web interattivi, ed è qui che ci troviamo oggi. Con qualsiasi cosa, dalle pagine dei social media ai siti di video come YouTube, puoi interagire con un sito Web in tempo reale.
Il Web 3.0 è destinato a portare le cose a un livello completamente nuovo. Sta dando agli individui la proprietà di Internet. Con il Web 3.0, qualsiasi contenuto digitale che possiedi è tuo e nessuno te lo può togliere. Ad esempio, a differenza del Web 2.0, dove YouTube può scaricare i tuoi contenuti, nessuno può portare i tuoi contenuti nel Web 3.0.
Probabilmente ti starai chiedendo come si inserisce Ethereum in tutto questo, vero? Il Web 3.0 è ancorato alla tecnologia blockchain, per cui tutti i dati generati vengono aggiornati su un registro decentralizzato immutabile. Gli individui possono interagire con Internet attraverso applicazioni decentralizzate ed Ethereum è il leader di mercato su questo fronte.
Grazie al suo vantaggio di first mover, Ethereum è riuscito a dominare lo spazio delle applicazioni decentralizzate. La maggior parte di tutte le Dapp, comprese quelle DeFi, gira su Ethereum. Poiché è necessario che Ethereum effettui transazioni su queste Dapp, la domanda e, per estensione, il valore di Ethereum, sono aumentati nel tempo. Dal valore a pochi centesimi quando è stato lanciato, Ethereum ha recentemente raggiunto un massimo di 4.800 dollari.
Guardando al nel futuro, il valore di Ethereum non farà che aumentare. Questo perché molte più persone stanno imparando a conoscere le opportunità offerte dal Web 3.0. Ciò è evidente nella crescita esplosiva delle applicazioni DeFi che decentralizzano tutto, dai prestiti al trading di opzioni.
I creativi si rendono anche conto che trarranno maggiori benefici dall’assumersi la proprietà dei loro contenuti. Ciò è evidente nella massiccia crescita di NFT sulla blockchain di Ethereum. Oggi, tutto, dalla musica alle opere d’arte, viene trasformato in NFT e altro sta arrivando.
La parte migliore è che Ethereum si sta posizionando per dominare l’imminente rivoluzione del Web 3.0. Ethereum lo sta facendo affrontando i problemi di scalabilità che lo hanno afflitto da quando è stato lanciato.
Negli ultimi 11 mesi, Ethereum ha attraversato il processo di transizione da Ethereum a Ethereum 2.0. Il cambiamento mira a rendere Ethereum più efficiente dal punto di vista energetico e scalabile.
La transizione include anche aggiornamenti che hanno reso Ethereum deflazionistico. Ad esempio, attraverso il London Fork ad agosto ha aggiunto un meccanismo di burn che ne riduce l’offerta in circolazione e questo potrebbe essere un catalizzatore per il prezzo di ETH nel prossimo futuro.
L’impatto del London Fork su Ethereum è stato il rally da 1.700 dollari ad agosto a un massimo di 4.800 dollari a novembre. Con il passaggio a Ethereum 2.0 che dovrebbe essere completato nel 2022 e l’adozione del Web 3.0 a pieno regime, le cose sembrano buone per Ethereum.
Non sarebbe sorprendente se Ethereum fosse scambiato a 20.000 dollari o più in futuro. Ciò significa che se accumuli Ethereum oggi, è probabile che tu possa vedere salire notevolmente il tuo investimento.
Grafico in tempo reale del Ethereum (ETH)
Chi è Crypto Smart. Il primo Exchange di Criptovalute Italiano
Crypto Smart, diversamente dalle numerose piattaforme exchange estere dove non si conosce chi c’è dietro, è una società di diritto italiano, regolata dalle leggi italiane, con sede a Perugia, in Umbria.
Crypto Smart permette ai propri clienti di comprare, vendere, depositare criptovalute o altri beni digitali. Non ci sono intermediari, nessuno spinge per vendere prodotti o fare pubblicità. Il cliente ha totale indipendenza e autonomia.
Con un semplice bonifico bancario, può acquistare criptovalute e beni digitali come: Bitcoin, Ethereum, Dogecoin, Cardano, Polkadot e Litecoin.
Il cliente può anche spostare in Crypto Smart criptovalute già in suo possesso in un’altra piattaforma Exchange o conto
Nella piattaforma CryptoSmart le criptovalute possono essere comprate/vendute; i depositi possono essere convertiti in euro o criptovalute e allo stesso modo possono essere ritirati in
qualsiasi momento attraverso un bonifico bancario o ricevendo criptovalute.
Per conoscere l’offerta e i servizi proposti visita il sito ufficiale www.cryptosmart.it
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.
Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
[yasr_overall_rating size=”medium”][yasr_visitor_votes size=”medium”]