3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteNon ti pentirai di aver investito in queste tre criptovalute d'occasione

    Non ti pentirai di aver investito in queste tre criptovalute d’occasione

    Le criptovalute non sono spesso economiche, ma eccone tre che hanno un valore fondamentale solido che possono far guadagnare soldi agli investitori.

    Le prime settimane di settembre sono state brutali per le criptovalute a causa dei timori di un giro di vite sulle regolamentazioni del mercato. Queste preoccupazioni ora però si stanno allentando, rendendolo un buon momento per fare ciò che gli investitori che vogliono trarre vantaggio da queste situazioni, cioè utilizzare queste flessioni temporanei del mercato come un’opportunità per raccogliere criptovalute ‘premium’ a prezzi convenienti.

    Se dovessi suggerire tre criptovalute su cui investire oggi, sicuramente la scelta includerebbe Ethereum (ETH), Tether (USDT) e Aave (AAVE).

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Perché investire oggi in Ethereum (ETH)

    Ethereum sta per assistere a un’impennata nello sviluppo di applicazioni decentralizzate.

    Ethereum è esploso in popolarità per diventare la ‘valuta di riserva’ del mondo della finanza decentralizzata (DeFi). In questo momento, la blockchain di Ethereum gestisce transazioni per un valore di oltre 341 milioni di dollari al giorno utilizzando applicazioni decentralizzate (dApp) o smart contract, accordi che vengono attivati ​​automaticamente. Gli investitori che utilizzano le dApp acquistano token non fungibili o certificati di proprietà digitali (NFT), che sono diventati roventi nel mondo dell’arte e dell’intrattenimento; scambiare altcoin (criptovalute diverse da Bitcoin), su scambi decentralizzati (DEX); o anche giocando sui casinò blockchain.

    Ma ecco il punto di svolta: in questo momento, la rete Ethereum funziona a 15 transazioni al secondo. Ciò rende difficile aumentare il numero di protocolli DeFi o dApp che può gestire. Tutto è destinato a cambiare il prossimo anno con l’introduzione dello sharding. In questa nuova configurazione, i custodi della rete (noti come nodi) dovrebbero solo conservare una copia del registro delle transazioni che stanno convalidando invece delle transazioni dell’intera rete. Gli sviluppatori di Ethereum prevedono di avere 64 shard all’inizio, il che non è molto. Ma il co-fondatore di Ethereum, Vitalik Buterin, intende alla fine distribuire abbastanza shard per scalare la rete a più di 100.000 transazioni al secondo, il che accelererebbe in modo esponenziale lo sviluppo delle dApp. Questo ci fa pensare che investire oggi su Ethereum, oltre al buona prezzo di acquisto di circa 3000 dollari, può essere una ottima opportunità se visto come investimento a lungo termine.

    Fin dal suo inizio, ETH ha restituito oltre il 102.000%.

    Perché investire oggi in Tether (USDT)

    Gli investitori possono prestare Tether a progetti di finanza decentralizzata controllati per rendimenti lucrativi.

    Tether è una stablecoin costruita sulla blockchain di Ethereum ancorata a un tasso di cambio di 1:1 al dollaro USA. Il peg non è ciò che rende Tether attraente, e non credo che gli investitori dovrebbero cercare di trarre profitto acquistando il token quando viene scambiato per 0,9999 dollari e vendendolo quando raggiunge 1,0000 dollaro. Invece, dovrebbero prestarlo e guadagnare interessi!

    Al giorno d’oggi, sia gli sviluppatori che gli investitori di criptovalute hanno bisogno di prestiti per coprire i costi di costruzione di progetti di infrastrutture crittografiche o le spese quotidiane, senza vendere le loro partecipazioni in criptovalute. È qui che entra in gioco Tether. Sulla maggior parte delle piattaforme DeFi, gli utenti possono guadagnare fino al 12% all’anno prestando il loro Tether. Non preoccuparti: i mutuatari sono tenuti a impegnare la propria criptovaluta come garanzia per la durata del prestito. Quindi, se un mutuatario fallisce, il prestatore ottiene automaticamente i suoi soldi tramite l’esecuzione di un contratto intelligente. Inoltre, i contratti consentono ai proprietari di Tether di prestare nuovamente le proprie monete, il che può produrre rendimenti ancora più elevati.

    Qualunque sia il rendimento, sarà molto più del misero 0,01%-0,05% pagato sui conti di deposito presso la maggior parte delle banche. Una nota cautelativa: i possessori di Tether dovrebbero investire solo in progetti controllati da società di cripto-sicurezza come CertiK. Altrimenti, potrebbero benissimo essere truffe.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Perché investire oggi in Aave (AAVE)

    Aave sta rapidamente emergendo come la piattaforma preferita per fare prestiti popolari per le criptovalute.

    A proposito, Aave sembra essere una delle piattaforme DeFi verificate da CertiK. Il valore totale bloccato, o denaro avvolto in contratti intelligenti, sul protocollo DeFi basato su Ethereum ha superato i 10 miliardi di dollari.

    I token Aave hanno restituito oltre il 53.000% circa dal loro lancio nel 2017. I mutuatari possono ricevere commissioni ridotte e prendere in prestito di più se usano AAVE invece delle normali criptovalute come garanzia per un prestito.

    La piattaforma è unica perché consente agli utenti di prendere in prestito e prestare 20 diversi tipi di criptovalute. Questi includono Tether e la costituzione in pegno di ETH come garanzia. Aave, inoltre, funziona proprio come una banca tradizionale, offrendo finanziamenti sia a tasso variabile che a tasso fisso (il primo con un tasso di interesse minimo del 3% annuo). Quindi puoi prendere in prestito su Aave, vendere il prestito della stablecoin Tether su scambi come Binance per denaro fiat e quindi utilizzare i fondi per estinguere il debito della carta di credito, evitando la spesa per interessi composti del 20% all’anno. Dai un’occhiata sia a questo fantastico token che alla piattaforma quando ne hai la possibilità.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker