3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Criptovalute5 motivi per cui il valore di questa criptovaluta eco-sostenibile potrebbe esplodere

    5 motivi per cui il valore di questa criptovaluta eco-sostenibile potrebbe esplodere

    Preservare il pianeta, indirizzare le nostre risorse verso la riduzione dell’impronta di carbonio e fare il possibile per mantenere il nostro pianeta nelle migliori condizioni possibili è l’obiettivo di molte organizzazioni globali. Il recente ‘Merge di Ethereum’ che ha portato ad un minor consumo di energia del 99%, sono stati sicuramente un passo importante verso questo obiettivo. Il mercato delle criptovalute sta ora seguendo l’esempio e ci sono progressi visibili sotto forma di nuove criptovalute green che stanno facendo il possibile per avere un impatto positivo sull’ambiente.

    In questo articolo includeremo le informazioni più importanti di uno dei progetti digitali eco-sostenibili, stiamo parlando del token IMPT.

    Che cosa è IMPT

    Il progetto IMPT incoraggia sia gli individui che le aziende a unirsi alla lotta contro i cambiamenti climatici in un ecosistema Web3 unico nel suo genere. Con IMPT, puoi contribuire a programmi credibili di compensazione delle emissioni di carbonio e compensare la tua impronta di carbonio in modo facile e sicuro.

    Ad esempio, IMPT ti consente di raccogliere crediti di carbonio acquistandoli dal mercato IMPT o guadagnandoli durante gli acquisti. La piattaforma collabora con i principali rivenditori per aiutare gli utenti a compensare la loro impronta di carbonio durante gli acquisti. Attingendo alla natura immutabile della tecnologia blockchain, IMPT previene il doppio conteggio e le frodi comuni nel mercato del carbonio.

    Il progetto è basato su Ethereum poiché la blockchain ora utilizza circa il 99,99% di energia in meno rispetto a prima del completamento del ‘Merge’. Inoltre, l’attenzione di Ethereum sulla sicurezza non ha eguali nel settore.

    Perché IMPT sta attirando l’attenzione degli investitori?

    Con tutti i tipi di cambiamenti nel mercato, è evidente che gli investitori stanno ora cercando di investire in token che possono portare rendimenti redditizi nel prossimo futuro. Tuttavia, sembra anche che gli investitori siano più consapevoli dell’importanza che tutti noi facciamo qualcosa con l’intenzione di preservare il pianeta. IMPT è un nuovo progetto volto a risolvere alcuni problemi reali, come la riduzione dell’impronta di carbonio.

    IMPT ora collabora con più di 10mila aziende con l’obiettivo di alleviare la crisi. Lo farà offrendo agli investitori crediti di carbonio che possono essere acquisiti facendo acquisti. Questi crediti possono essere utilizzati per finanziare progetti rispettosi dell’ambiente. Questi crediti possono essere detenuti, acquistati o venduti ma anche ritirati se i proprietari lo desiderano. Nel caso in cui i proprietari scelgano l’ultima opzione, riceveranno in cambio un NFT.

    Lotta ai cambiamenti climatici con IMPT

    Uno dei punti salienti di IMPT è il suo focus sulla semplificazione della compensazione del carbonio per le imprese, gli individui, i produttori, i governi e le organizzazioni sociali. Vediamo come lo fa.

    Come accennato in precedenza, IMPT ha unito le forze con i principali rivenditori, il che richiede loro di accantonare una percentuale del loro margine di vendita per incidere sui progetti. I vantaggi vengono restituiti ai clienti come punti IMPT quando acquistano prodotti dei marchi partner tramite il widget online di IMPT o acquistano in modo tradizionale con l’app IMPT. I punti IMPT negli account utente possono essere convertiti in token IMPT e, quando accumulano un importo significativo, in Carbon Credits come NFT.

    Ecco una rapida occhiata a come convertire IMPT token in NFT

    PASSAGGIO 1: Registrati e accedi a IMPT utilizzando Metamask, e-mail o altri provider.

    PASSO 2: Scorri l’elenco dei progetti che offrono crediti di carbonio e scegli quello che ritieni migliore. IMPT ha selezionato una vasta gamma di progetti credibili di compensazione del carbonio che seguono i protocolli di certificazione globale.

    PASSO 3: Acquista token IMPT utilizzando criptovalute o la tua carta fiat. Se hai già dei token IMPT nel tuo portafoglio, salta il passaggio.

    PASSO 4: Converti i tuoi token IMPT in crediti di carbonio. IMPT li tokenizza come NFT per garantire una migliore trasparenza e tracciabilità.

    Ora puoi elencare e scambiare i tuoi crediti di carbonio sul mercato IMPT, un posto dove acquistare, vendere e ritirare crediti di carbonio. Oppure puoi tenerli come investimento. Meglio ancora, puoi ‘bruciarli’ per compensare la tua impronta di carbonio. Se bruci il tuo credito di carbonio, la piattaforma ti premia con un NFT da collezione che presenta un’opera d’arte unica.

    Indipendentemente dal fatto che un utente scelga di vendere, detenere o bruciare il credito di carbonio, la tokenizzazione fa molto per prevenire le frodi e il doppio conteggio nel mercato del carbonio.

    Compensazione del carbonio nel gioco

    La gamification è un altro aspetto che contraddistingue IMPT.

    Il progetto introduce una piattaforma social unica che tiene traccia dei tuoi punti IMPT in modo che le aziende e i consumatori possano monitorare l’impatto delle loro attività. I punti di impatto verranno assegnati ogni volta che fai acquisti, ricevi un credito di carbonio NFT, inviti nuovi utenti, ritiri i tuoi crediti di carbonio o integri i tuoi negozi nella piattaforma.

    Investi nel futuro del nostro pianeta

    L’attenzione di IMPT sull’adozione di massa e sulla ludicizzazione lo pone in prima linea nella lotta contro la crisi climatica. Con l’avanzamento della tabella di marcia nei prossimi giorni, prevediamo che il progetto acquisirà un’ampia base di utenti in tutto il mondo. La visione ambiziosa e il solido white paper lo rendono uno dei progetti Web3 più promettenti del 2022.

    L’inizio della prevendita di grande successo

    La prevendita è iniziata il 3 ottobre e durante la prima settimana sono stati raccolti oltre 3,5 milioni di dollari, il che la dice lunga sull’interesse per questo tipo di progetti e sul potenziale che ha tra gli investitori.

    La prevendita di IMPT dovrebbe terminare il 25 novembre, ma potrebbe finire molto prima se i token IMPT dovessero esaurirsi a questo ritmo.

    Si prevede che i token IMPT verranno venduti in tre fasi e ciascuna fase comporterà un aumento di prezzo. C’è stata una prevendita anticipata di 300 milioni di token che sono stati esauriti al prezzo di 0,0120 dollari. Durante la prima fase in corso, sono disponibili 600.000.000 e il valore del token adesso è di 0,0180 dollari. Durante questa fase iniziale, sarà disponibile il 20% dei token. La seconda fase comporterà un aumento del prezzo, quindi il 22% dei token, ovvero 660.000.000, sarà venduto al prezzo di 0,0230 dollari. Durante la terza fase, il 18% dei token, ovvero 540.000.000, sarà venduto al prezzo di 0,0280 dollari.

    È certo che gli investitori sono interessati a progetti come questi, e l’inizio di prevendita di grande successo lo conferma. Al momento in cui scriviamo, sono stati raccolti 3,2 milioni di dollari e si prevede che questo numero aumenterà molto rapidamente, motivo per cui gli investitori interessati a questo progetto dovrebbero affrettarsi e acquistare token IMPT direttamente dal sito www.impt.io prima che la prevendita entri nella seconda fase.

    Conclusione

    Non c’è dubbio che ci sono molte cose di cui essere entusiasti nel mercato delle criptovalute e progetti eco-sostenibili come IMPT possono offrire agli acquirenti un motivo in più per investire in token green come questo.

    Mentre le criptovalute più ‘grandi’ stanno continuando a lottare, ci sono nuove stelle sul mercato e sembra che IMPT continuerà ad attirare l’attenzione degli investitori nei mesi a venire, il che significa che acquistare questo token ora potrebbe essere la scelta più saggia da fare!

    Dai un’occhiata a IMPT su Telegram per gli ultimi aggiornamenti. Visita il sito di IMPT

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker