3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteQual è il momento Migliore per vendere le Criptovalute?

    Qual è il momento Migliore per vendere le Criptovalute?

    Vendere le proprie criptovalute nel momento sbagliato può significare una perdita di denaro o perdere i potenziali guadagni futuri. Farsi prendere dal panico è la cosa peggiore che si possa fare; se il mercato crolla ma i fondamentali delle tue criptovalute rimangono invariati, vendere potrebbe non essere lo sbaglio più grande che puoi commettere, poiché ciò potrebbe far perdere al trader guadagni futuri. Allo stesso tempo, non si dovrebbe mai essere eccessivamente attaccati a un progetto crittografico da non essere in grado di ridurre le proprie perdite anche quando c’è qualcosa di fondamentalmente sbagliato in esso.

    Qual è il momento Migliore per vendere le Criptovalute?

    Come investitore ti sembrerà abbastanza semplice e logico: compra basso e vendi alto … giusto? Non proprio. Questo perché quando si tratta di fare investimenti a lungo termine o trading speculativo, è in gioco molto di più della semplice logica. Stiamo parlando delle due emozioni che spesso sabotano le idee degli investitori, ovvero la paura e l’avidità. E queste emozioni non sono mai logiche.

    In effetti quella semplice logica è estremamente difficile; nella realtà gli investitori spesso si trovano ad acquistare ad un prezzo alto e invece a vendere a un prezzo basso. Questo infatti lo scenario più comune; vediamo una moneta andare sempre più in alto, quindi l’avidità entra in gioco e la compriamo anche a prezzo elevato, per paura di perderla (la cosiddetta FOMO, o “paura di essere tagliati fuori”). Poi, quando inizia a scendere, la paura si fa sentire e vendiamo in perdita.

    Allora, cosa fare? Quando vendere criptovalute? Dovresti vendere oggi le tue criptovalute? Ci sono diverse circostanze in cui puoi, o forse dovresti, considerare di vendere le tue criptovalute, e in particolare:

    – Quando il mercato è avido

    Come dice il leggendario investitore Warren Buffet,

    “Sii pauroso quando gli altri sono avidi e avidi quando gli altri hanno paura”.

    La teoria è che quando il mercato è avido, generalmente c’è un senso di euforia e tutti stanno comprando. Questo fa salire i prezzi alle stelle, creando una bolla. Questo è il momento in cui dovresti temere una correzione del prezzo e vendere, perché sappiamo tutti cosa fanno le bolle: scoppiano.

    Come fai a sapere quando il mercato è avido? L’indice Fear & Greed è un indicatore semplice da usare per misurare il sentiment del mercato.

    Latest Crypto Fear & Greed Index

    L’indice Crypto Fear & Greed mostra un mercato estremamente pauroso: alcuni trader considerano questa una buona opportunità di acquisto (Fonte: Alternative.me)

    – Hai realizzato un profitto significativo

    A causa della volatilità delle criptovalute, i guadagni possono scomparire rapidamente. Gli investitori a breve termine di solito vendono dopo aver raggiunto un obiettivo di profitto del 5% o del 10%.

    Togli almeno alcuni profitti dal tavolo come copertura contro potenziali perdite future, soprattutto se il valore del tuo token è raddoppiato o triplicato da quando l’hai acquistato; puoi quindi reinvestire i tuoi soldi nella stessa moneta o in un’altra moneta.

    – Fondamenti negativi delle criptovaluta

    Se la criptovaluta che stai considerando è stata recentemente al centro delle notizie per ragioni negative che la riguardano a livello fondamentale, come la leadership, i dati finanziari e soprattutto la tecnologia, potrebbe essere meglio vendere, non attaccarti mai troppo a un progetto per motivi sentimentali.

    D’altra parte, un piccolo scandalo o una controversia riguardante un membro chiave del team, o un evento unico come un bug o un difetto tecnico potrebbero non avere effetti negativi a lungo termine sul valore a lungo termine di una criptovaluta.

    – Prezzi stati da un po’ di tempo

    Uno degli errori degli investitori è affezionarsi troppo a un particolare progetto crittografico.

    Se il prezzo di una criptovaluta in tuo possesso è rimasto fermo o è diminuito lentamente per un lungo periodo di tempo, ci sono diverse possibili ragioni per questo. Uno dei motivi principali è che il progetto potrebbe aver perso lo slancio che aveva all’inizio, soprattutto a causa della mancanza di attività di sviluppo. In questo caso, potrebbe essere il momento di vendere e investire i tuoi soldi in un progetto più promettente.

    Dovresti anche prestare attenzione alla diminuzione del supporto da parte della comunità del progetto, poiché questo può essere un segno che l’interesse sta calando.

    Quando NON vendere le tue criptovalute

    Quando l’intero mercato sta crollando e i prezzi sono scesi ma non è cambiato nulla con i fondamenti delle criptovalute che hai nel portafoglio, ovvero le ragioni per cui hai investito per la prima volta non sono cambiate e pensi ancora che abbia un potenziale a lungo termine, dovresti resistere al panico e vendere.

    Un calo del prezzo non dovrebbe mai essere l’unico motivo per cui vendi, perché ciò che scende tornerà sempre a salire, se si tratta di un asset legittimo. Se riesci a evitare le vendite in preda al panico, potrai raccogliere notevoli profitti quando il mercato si riprenderà.

    Quali sono le strategie di vendita di criptovalute?

    Ci sono 2 strategie principali che puoi utilizzare quando vendi criptovalute e quale scegli dipenderà probabilmente dai tuoi obiettivi e dalle tue preferenze.

    – Vendere tutto in una volta

    Questa strategia prevede la vendita di tutte le tue criptovalute in una volta, al fine di incassare il più rapidamente possibile. Questo viene spesso fatto utilizzando a quando il mercato è in ribasso e si desidera ridurre al minimo le perdite o massimizzare i profitti.

    Alcuni sostenitori delle criptovalute sono fortemente contrari alla vendita di qualsiasi Bitcoin.

    – Vendere gradualmente

    Questa strategia prevede la vendita delle tue criptovalute un po’ alla volta, piuttosto che tutte in una volta. Questo può aiutarti a massimizzare i tuoi profitti se il mercato si inverte improvvisamente e inizia a salire, poiché puoi vendere ogni unità di criptovaluta per più dell’ultima.

    Questo è meno rischioso della prima strategia, ma ovviamente significa anche che i tuoi guadagni sono minori, perché se il mercato continua a scendere, ogni volta che vendi, i tuoi guadagni diminuiscono.

    – Vendita allo scoperto

    La vendita allo scoperto è l’atto di vendere una criptovaluta che si sta deprezzando, in modo da poterla riacquistare in seguito a un prezzo inferiore. Puoi combinare questo approccio con una delle due strategie precedenti: venderlo tutto in una volta e riacquistarlo tutto in seguito, oppure venderne un po’ e riacquistarlo a un prezzo più conveniente in seguito.

    Tre indicatori tecnici utili per identificare quando vendere criptovalute

    Mentre i trader hanno probabilmente diverse dozzine, se non centinaia, di indicatori tecnici per aiutare a determinare quando è il momento migliore per vendere le loro criptovalute. Questo è importante, perché se vendi troppo presto, potresti perdere potenziali guadagni. Vendilo troppo tardi e potresti subire più perdite del dovuto.

    Ecco 3 degli indicatori più popolari per aiutarti a cronometrare le tue vendite:

    – Moving Average Convergence/Divergence (MACD)

    Questo è un indicatore di tendenza che misura la differenza tra due medie mobili. Il MACD viene calcolato sottraendo la media mobile esponenziale a 26 giorni ( EMA ) dall’EMA a 12 giorni.

    La linea MACD è la differenza tra la linea MACD e la linea del segnale. La linea del segnale è una EMA a nove giorni della linea MACD.

    Mentre un segnale di acquisto viene generato quando la linea MACD attraversa la linea del segnale, un segnale di vendita viene generato quando la linea MACD attraversa la linea del segnale e può essere utilizzato per identificare la giusta opportunità di vendita.

    – Indice di forza relativa (RSI)

    L’RSI è un indicatore di momentum utilizzato per determinare quando una valuta è ipercomprata o ipervenduta.

    L’RSI varia da 0 a 100. Una lettura superiore a 70 indica che il prezzo è ipercomprato, mentre una lettura inferiore a 30 indica che il prezzo è ipervenduto. Una lettura superiore a 80 o inferiore a 20 è considerata estrema.

    Un asset ipercomprato tende a essere scambiato al di sopra del suo valore equo e come tale, c’è un’aspettativa che il mercato vedrà una correzione del prezzo nel breve termine.

    In quanto tale, può essere utilizzato per cronometrare la tua uscita/svendita.

    – Bande di Bollinger

    Le bande di Bollinger sono un indicatore di volatilità utilizzato per misurare la distanza del prezzo dalla media mobile. Le bande di Bollinger sono calcolate prendendo la media mobile a 20 giorni e aggiungendo/sottraendo due deviazioni standard. Questo ti dà una gamma superiore e inferiore in cui il prezzo dovrebbe rimanere all’interno.

    Quando il prezzo supera le bande di Bollinger, è un’indicazione che c’è un cambiamento nella volatilità e si prevede che il prezzo continuerà a muoversi in quella direzione.

    Se stai cercando di vendere criptovaluta, attendi che il prezzo superi le bande di Bollinger, quindi vendi quando il prezzo torna alla media mobile.

    Le bande di Bollinger possono anche essere utilizzate per aiutarti a determinare quando acquistare criptovaluta. Quando il prezzo è alla fascia di Bollinger inferiore, è considerato ipervenduto e potresti voler acquistare. Quando il prezzo è alla banda di Bollinger superiore, è considerato ipercomprato e potresti voler vendere.

    Ricorda, le bande di Bollinger sono un indicatore di volatilità e non un predittore di prezzo. Usali insieme ad altri indicatori per aiutarti a prendere decisioni informate su quando acquistare e vendere criptovaluta.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Come investire su CFD di criptovalute

    Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.

    Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.

    Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.

    Dove investire su criptovalute con i CFD

    Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.

    Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).

    eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.

    Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.

    Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.

    Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
    La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
    Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
    Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.

     

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker