3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteÈ il momento per Investire nel metaverso? Cosa riserva il futuro

    È il momento per Investire nel metaverso? Cosa riserva il futuro

    Nel corso dei prossimi anni, il metaverso diventerà sempre più comune nella vita quotidiana. Le aziende, gli imprenditori e tutti gli altri cercheranno di trarre vantaggio dalla prossima grande ondata tecnologica in cui, invece di passare il tempo in un browser o in un dominio, gli utenti saranno completamente immersi in un mondo virtuale.

    Man mano che gli spazi si sviluppano, la criptovaluta aiuterà ad alimentare l’esplorazione della nuova era. Che si tratti dell’acquisto di terreni digitali o dell’acquisto di qualcosa di semplice come una skin per avatar, le criptovalute saranno senza dubbio una forma primaria di scambio di beni e servizi nel metaverso.

    Leggi anche: La prima Criptovaluta Metaverse che sta esplodendo

    Cos’è il metaverso?

    In questo momento, il ‘metaverso‘ può essere molte cose diverse per molte persone diverse. Essenzialmente, è una combinazione di più elementi tecnologici, tra cui realtà virtuale, realtà aumentata e video in cui gli utenti ‘vivono’ all’interno di un universo digitale. I sostenitori del metaverso immaginano che i suoi utenti lavorino, suonino e rimangano in contatto con gli amici attraverso qualsiasi cosa, da concerti e conferenze a viaggi virtuali in giro per il mondo.

    Il termine è stato coniato dall’autore Neal Stephenson nel suo romanzo di fantascienza del 1992 ‘Snow Crash‘, in cui ha immaginato avatar realistici che si incontrano in edifici 3D realistici e altri ambienti di realtà virtuale.

    Ci sono già diversi attori chiave nel metaverso, tra cui Meta (ex Facebook), Microsoft, Apple, Epic Games e Roblox, oltre a società di basso profilo precedentemente stabilite come Second Life.

    Le criptovalute nel metaverso

    Le criptovalute fanno parte del metaverso e queste, insieme agli NFT (token non fungibili) stanno alimentando il boom.

    Prendi il mondo virtuale di Decentraland, per esempio. NBC News ha riferito che i suoi utenti giornalieri sono cresciuti da circa 1.500 a quasi 10.000 durante i primi quattro mesi dell’anno.

    Decentraland consente ai suoi utenti di possedere appezzamenti digitali di terreni pixelati e i valori delle proprietà sono saliti alle stelle in mezzo alla mania NFT. Gli appezzamenti di terreno sottosviluppati (misurano 16 metri per 16 metri) in passato venivano venduti a circa 20 dollari, ora costano fino a 6.000 dollari.

    Gli investitori stanno divorando tratti di terreno digitale con l’intenzione di trasformarlo in uno spazio consolidato e realizzare un enorme profitto.

    Secondo The Daily Hodl, la società immobiliare di realtà virtuale Metaverse Group ha investito molto denaro per iniziare a svilupparsi a Decentraland. Hanno creato The Fashion District, dove gli utenti possono acquistare vestiti virtuali di marchi reali come Ralph Lauren, Gucci o Prada.

    Pensiamo che l’acquisto del Fashion District sia come acquistare sulla Fifth Avenue nel 1800 … o la creazione di Rodeo Drive …’ ha dichiarato il CEO di Metaverse Group Lorne Sugarman in un rapporto a Market Insider.

    Per quanto riguarda come funzioneranno queste transazioni? È qui che entrano in gioco gli NFT.

    Gli NFT nel metaverso

    Proprio come qualcuno nel 1995 che cercava di prevedere la direzione in cui sarebbe andato Internet, ora è lo stesso per il metaverso. Tuttavia, tutti i segnali indicano che gli NFT saranno all’ordine del giorno nella prossima versione di Internet.

    In breve, un token non fungibile è un dato che verifica che mantieni la proprietà di un elemento digitale. Attualmente, potrebbe essere una GIF, un tweet, un’immagine o uno scatto vincente in una partita NBA. La mania è in forte espansione tra i collezionisti, con alcuni che spendono migliaia, o addirittura milioni, di dollari per l’acquisato di questi NFT.

    Questo sarà probabilmente enorme nel settore dei videogiochi, dove i giocatori saranno in grado di scambiare denaro o criptovalute per skin, oggetti, avatar o altro unici. In teoria, poiché ogni prodotto è unico nel suo genere, i giocatori potrebbero scambiarli o venderli da soli.

    In un senso più reale, gli NFT potrebbero anche essere usati per indicare un proprietario di un appezzamento di terreno, una casa, un’auto e così via. Sia nel metaverso che nella vita reale.

    Naturalmente, ci sono anche strade per incassare quelli nei settori creativi. Che si tratti di una galleria d’arte nel Fashion District dove gli artisti possono vendere il loro lavoro come NFT, o musicisti che offrono biglietti, incontri e saluti, canzoni uniche o album come NFT come bene.

    In questo momento, le possibilità sono davvero infinite, limitate solo dall’immaginazione e dall’ingegno di coloro che esplorano lo spazio.

    Leggi anche:

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker