I token del Metaverse sono diventati estremamente popolari nelle ultime settimane; se vuoi sfruttare l’opportunità vale la pena avere questi token nella tua lista di controllo.
Molte cose sono diventate meta di recente, e non mi riferisco solo a Facebook, sembra che tutti parlino del metaverso, mentre gli investitori in caccia di opportunità stanno già accumulando token del metaverse.
I Migliori Token del Metaverse – Riepilogo
⭐️ Argomento | Token del Metaverse |
? Tipologie di informazioni | Migliori Token del Metaverse |
✅ Migliori Token del Metaverse | AXS, MANA, SAND, ENJ, RNDR |
Ma che cosa è il metaverso? Quale è il suo futuro e quali sono le opportunità offerte?
I metaversi sono mondi virtuali in cui puoi socializzare, fare acquisti, lavorare, visitare gallerie d’arte e assistere a concerti, molte delle cose che puoi fare nel mondo reale. Ci sono molte idee su come si evolverà il metaverso, ma una qualche forma di criptovaluta (token del Metaverse) sarà probabilmente il pagamento preferito di questo mondo. Stiamo già vedendo persone che usano le criptovalute per acquistare terreni e beni in vari universi virtuali.
Ma quindi, quali token del metaverse potrebbe essere i protagonisti di questo nuovo mondo? Questi i primi cinque token del metaverse per capitalizzazione di mercato.
Axie Infinity (AXS)
Axie Infinity è una delle criptovalute più performanti del 2021. Quest’anno ha già visto guadagni vertiginosi di oltre il 24.000% e ha ispirato una sfilza di giochi simili. I giocatori allevano, allevano e competono con simpatici (e unici) Axies, che possono anche vendere sul mercato.
Axie Infinity è un videogioco online basato su NFT sviluppato dallo studio vietnamita Sky Mavis, che utilizza la criptovaluta AXS e SLP basata su Ethereum
Axie è un gioco play-to-ear, il che significa che i giocatori guadagnano ricompense in criptovalute che hanno valore al di fuori del gioco. Questa idea è un aspetto del metaverso che ha catturato l’attenzione della gente, soprattutto durante la pandemia. In alcuni paesi, le persone hanno scoperto che questi ‘premi’ nel gioco li hanno aiutati a coprire le loro perdite economiche legate al COVID.
Decentraland (MANA)
Decentraland è una piattaforma di realtà virtuale 3D che puoi visitare oggi, solo un browser Internet. Non hai nemmeno bisogno di possedere alcuna criptovaluta: puoi entrare come ospite e visitare questo mondo virtuale.
I giocatori possono possedere e sviluppare appezzamenti di terreno, che possono essere pagati utilizzando i token MANA. Ci sono strumenti all’interno del gioco che le persone possono usare per creare spazi e opere d’arte. Hanno costruito di tutto, dai labirinti sotterranei medievali ai casinò e ai bar. Ci sono anche eventi regolari, dalle feste ai giochi di poker e alle mostre. Il mese scorso, Decentraland ha ospitato il suo primo festival musicale di più giorni, con atti come Deadmau5 e Paris Hilton come headliner.
Per fare capire quanto sia reale questo ‘mondo virtuale, negli ultimi giorni, un terreno virtuale di proprietà immobiliari a Decentraland è stato venduto per ben 2,4 milioni di dollari. La vendita ha contribuito ad aumentare l’entusiasmo per il settore immobiliare digitale tra gli investitori. Ha anche aiutato ad aumentare il prezzo di MANA, così come altri token relativi al metaverso.
Sandbox (SAND)
Sandbox è molto simile a Decentraland in quanto i giocatori possono acquistare terreni su cui creare e condividere giochi ed esperienze. La differenza più grande è che non ha ancora lanciato completamente il suo mondo virtuale al grande pubblico.
L’eccitazione cresce anche per The Sandbox Alpha. L’evento di più settimane dovrebbe iniziare il 29 novembre (maggiori info su The Sandbox, un Real Estate Virtuale? A Breve il Lancio). I giocatori avranno la possibilità di entrare per la prima volta nel metaverso di The Sandbox e guadagnare ricompense, come token SAND ed esclusivi token non fungibili (NFT).
Nei confronti di Decentraland c’è più personalizzazione in Sandbox e una maggiore attenzione alla creazione di NFT. Gli utenti possono creare i propri giochi e NFT, che possono quindi essere giocati o scambiati. Sandbox ha annunciato una serie di partnership negli ultimi mesi, inclusi accordi con OpenSea, Snoop Dogg e The Walking Dead. Ha anche recentemente chiuso un round di raccolta fondi da 93 milioni di dollari.
Leggi anche: Le criptovalute Metaverse Sandbox e Decentraland salgono alle stelle
Enjin Coin (ENJ)
Abbiamo toccato gli NFT (token non fungibili) sopra. Queste risorse digitali uniche vivono sulla blockchain e sono gran parte della ragione dell’esplosione di popolarità di giochi come Axie e mondi virtuali come Decentraland e Sandbox. NFT significa che possiedi gli oggetti che acquisti o vinci in un gioco e puoi venderli o scambiarli nella vita reale.
Enjin è una piattaforma che consente alle persone di creare e gestire i propri NFT. Si integra con diverse piattaforme di gioco e consente ai giocatori di utilizzare un oggetto su più giochi o di venderlo sul mercato. Prima degli NFT, se compravi una spada da usare in un gioco specifico e quel gioco si ritirava o smettevi di giocare, l’oggetto andava perso. Ora possiedi l’oggetto, qualunque cosa accada nel gioco. E Enjin rende possibile questo processo.
Render Token (RNDR)
Un altro aspetto del metaverso sono le aziende che consentono la creazione di quelle immagini 3D e di realtà aumentata. È qui che entra in gioco Render. La sua infrastruttura decentralizzata utilizza la potenza di elaborazione del computer altrimenti inutilizzata per eseguire il rendering dei contenuti digitali.
Significa che i creatori digitali non hanno bisogno di spendere tanti soldi in costose apparecchiature informatiche e che i partecipanti alla rete possono guadagnare premi. È scalabile, rispettoso dell’ambiente e consente alle persone di creare contenuti 3D convenienti.
Muoviti con cautela mentre entri nel metaverso
Ricordi Second Life? Il mondo virtuale online che è diventato popolare nel 2003? Esiste ancora, anche se di recente non ha attirato l’attenzione del pubblico. Allo stesso modo, prima di Facebook, c’erano diverse incarnazioni di piattaforme di social media che non sono diventate aziende multimiliardari. Vale a dire che le ultime ondate di mondi virtuali e applicazioni per la creazione di mondi potrebbero non essere quelle che sopravvivono a lungo termine.
È facile farsi prendere dall’hype e acquistare i token del metaverse perché i loro prezzi sono aumentati nelle ultime settimane e pensi che l’idea del metaverse sia una enorme opportunità. Ma le criptovalute sono investimenti ad alto rischio e non è una buona idea investire più di quanto puoi permetterti di perdere. Ancora di più quando si tratta di monete di tendenza, poiché il prezzo potrebbe essere stato aumentato dagli speculatori.
Detto questo, con molta probabilità le token del Metaverse avranno un grande successo e potenzialità infinite. Grandi opportunità, ma anche enormi rischi come tutte le innovazioni, vedi per esempio il Bitcoin nel 2009. Nessuno può sapere quale sia il futuro, di sicuro è che l’interesse verso il Metaverso sta letteralmente esplodendo.
Ti potrebbe interessare:
- Due ottime Azioni del Metaverse da acquistare subito
- Le 3 Migliori Criptovalute del Metaverse che vorrai a tutti i costi
- La prima Criptovaluta Metaverse che sta esplodendo
- Le 15 migliori monete del Metaverse con un prezzo inferiore a 1 dollaro
- Queste azioni del Metaverse potrebbero essere la prossima grande opportunità di investimento
Investi Come i Migliori
Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.