3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteLe Migliori Criptovalute da Acquistare dopo il Crash di Terra (Luna)

    Le Migliori Criptovalute da Acquistare dopo il Crash di Terra (Luna)

    Il recente crollo delle criptovalute ha alimentato una certa paura nel settore, ma queste due crypto sono supportate da ottime tesi di investimento convincenti.

    Il mese di maggio è iniziato con duro colpo per gli investitori in criptovalute. L’intero mercato delle crypto ha registrato un crollo inaspettato; nel giro di pochi giorni le Big del mercato hanno registrato perdite che in alcuni casi hanno raggiunto il 20%, peggio ancora per alcune altcoin che hanno registrato perdite in alcuni casi oltre il 50%.

    Il sell off generalizzato iniziato quando la stablecoin dell’ecosistema, TerraUSD (UST), ha perso il suo ancoraggio al dollaro USA. A quel punto, il meccanismo di arbitraggio integrato, che utilizza la moneta Luna per controllare la volatilità delle stablecoin, avrebbe dovuto risolvere il problema. Ma non è stato così. la criptovaluta Terra ha subito un’implosione totale perdendo il 99% del suo valore, precipitando da 62 dollari il 9 maggio a meno di un centesimo il 14 maggio.

    Tutto questo ha alimentato una certa paura nel settore, e mentre alcuni investitori temono che il peggio debba ancora venire, personalmente penso che queste paure siano esagerate. La natura algoritmica di TerraUSD ha reso la situazione alquanto unica, ma ancora più importante, ci sono alcune criptovalute supportate da forti tesi di investimento, e queste due grandi criptovalute ne sono un esempio.

    Ecco le due migliori criptovalute da acquistare dopo il crash di Terra.

    Ethereum

    Prima del suo collasso, Terra era il secondo ecosistema DeFi più grande, con quasi 30 miliardi di dollari investiti nella blockchain. Da allora questa cifra è scesa a 190 milioni di dollari e alcuni investitori temono che le ricadute possano compromettere la fiducia in altri ecosistemi DeFi come Ethereum (ETH). Ma le due situazioni sono molto diverse.

    Le stablecoin principali di Ethereum – USD Coin  e Tether – sono garantite da valuta fiat, il che significa che contanti e mezzi equivalenti sono tenuti in conti di riserva per garantire che le stablecoin mantengano il loro ancoraggio. Quindi Ethereum differisce notevolmente da TerraUSD, che era supportato nient’altro che dal codice del computer. Inoltre, Ethereum è il più grande ecosistema DeFi con un ampio margine. Con 70 miliardi di dollari investiti sulla blockchain, attualmente rappresenta il 64% di tutti gli investimenti DeFi su qualsiasi blockchain. Ciò significa che Ethereum è il leader in un mercato che potrebbe sconvolgere il settore finanziario.

    In particolare, la DeFi consente di risparmiare, prendere in prestito e guadagnare interessi sul denaro senza coinvolgere le banche. E eliminando le banche, la DeFi rende i servizi finanziari più efficienti. Ad esempio, il protocollo Compound attualmente paga il 2,25% di APY sui depositi Tether. È molto meglio dell’APY dello 0,06% che ottieni dal conto di risparmio medio.

    Bitcoin

    Dal suo lancio nel 2009, il Bitcoin ha sfruttato il suo status di “first mover” in un vantaggio competitivo più concreto. Oggi, Bitcoin vanta oltre 40 milioni di detentori e la sua capitalizzazione di mercato di 530 miliardi di dollari rappresenta il 45% dell’intero mercato delle criptovalute. In altre parole, Bitcoin è diventato sinonimo di criptovaluta e si classifica come la risorsa crittografica più preziosa con un ampio margine.

    Cosa c’è dietro quella popolarità di Bitcoin?

    Società Fintech come Block e PayPal hanno aggiunto il trading di Bitcoin ai loro portafogli digitali e aziende come Tesla e MicroStrategy hanno aggiunto Bitcoin ai loro bilanci. Queste mosse hanno reso Bitcoin più accessibile e più mainstream. Ma la popolarità da sola costituisce una debole tesi di investimento.

    Allora perché investire in Bitcoin?

    Il suo protocollo blockchain impone un limite di fornitura di 21 milioni di monete e quella scarsità rende Bitcoin prezioso. Qualsiasi studente di economia può dirti che quando l’offerta è fissa, il prezzo di un bene aumenterà in risposta all’aumento della domanda. E ci sono buone ragioni per credere che la domanda di Bitcoin aumenterà negli anni a venire.

    Oltre alla crescente adozione al dettaglio, un recente studio suggerisce che più investitori istituzionali si stanno diversificando in criptovalute e Bitcoin ed Ethereum sono le scelte più popolari. E allora? Gli investitori istituzionali hanno oltre 100 trilioni di dollari di asset in gestione e una piccola parte di quella fortuna potrebbe spingere i prezzi di Bitcoin ed Ethereum molto in alto.

    Il sell off delle criptovalute ha portato il Bitcoin ha perdere circa il 60% dal suo massimo storico. Il prezzo del BTC è sceso del 15% solo nell’ultima settimana, in parte a causa della pressione di vendita creata dalla Luna Foundation Guard. Ma questa svendita crea un’opportunità di acquisto per gli investitori a lungo termine.

    Gli analisti di JPMorgan hanno valutato il valore equo per il Bitcoin a 38.000 dollari, il che implica un aumento di circa il 35% rispetto al suo prezzo attuale. Meglio ancora, Cathie Wood, CEO di Ark Invest, ritiene che il prezzo di Bitcoin potrebbe superare il milione di dollari entro il 2030 , il che implica un rialzo del 3.500% nei prossimi otto anni. Ecco spiegato il perché questa criptovaluta sembra un acquisto intelligente in questo momento.

    Per chi fosse interessato a fare trading su criptovalute senza commissioni può approfittare dell’iniziativa offerta da Cryptosmart, e il primo exchange di criptovalute italiano fondato da imprenditori italiani e con sede in Italia. Ne abbiamo parlato in questo articolo https://www.doveinvestire.com/criptovalute/trading-su-criptovalute-senza-commissioni-cryptosmart/

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker