Il crollo dei prezzi delle criptovalute può essere estremamente stressante per gli investitori. Ecco come resistere alla tempesta e uscirne più forti!
I prezzi delle criptovalute sono crollati nelle ultime settimane, con il Bitcoin (BTC) che ha perso oltre il 30% dal suo massimo del 10 novembre. Nonostante l’ultimo crollo di questo fine settimana, il Bitcoin è ancora in rialzo di circa il 55% dall’inizio dell’anno. Ma ciò non rende questa volatilità meno snervante per gli investitori, specialmente se non conosci le criptovalute.
Se sei preoccupato del crollo dei prezzi del Bitcoin e le altre criptovalute nelle ultime settimane, non sei solo. Ecco alcuni modi per gestire un crash delle criptovalute.
- 1. Mantieni una prospettiva a lungo termine
- 2. Non farti prendere dal panico
- 3. Considera l’acquisto dopo il crollo delle criptovalute
- 4. Capire perché il mercato delle criptovalute è crollato
- 5. Assicurati di avere un portafoglio di investimento equilibrato
- 6. Conclusioni su come gestire un crollo delle criptovalute
- 7. Investi Come i Migliori
- 8. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Mantieni una prospettiva a lungo termine
Gli investimenti in criptovalute sono estremamente volatili. Se guardi i grafici dei prezzi nel 2021, abbiamo già visto diversi cali di prezzo significativi. Ma quello che dovrebbe darti conforto è che, dopo ogni calo, i prezzi delle criptovalute alla fine sono aumentati e hanno continuato a raggiungere nuovi massimi.
Non concentrarti sui grafici delle ultime 24 ore o settimana, invece osserva il grafico degli ultimi 12 mesi fino ad oggi. Gli alti e bassi sono una parte normale di tutti i cicli di mercato, e sono più estremi con un investimento nuovo e relativamente non testato come la criptovaluta.
La regola di base di ogni investimento, e ancor più importante quando si parla di criptovalute è investire soldi di cui hai bisogno a breve termine. Se hai la possibilità di lasciare i tuoi soldi investiti per un lungo periodo, avrai maggiori possibilità di ottenere profitti.
Qui di seguito alcuni grafici degli ultimi 12 mesi delle prime criptovalute:
Fai Trading su Criptovalute con un Broker regolamentato
Non farti prendere dal panico
Quando vedi precipitare il valore dei tuoi investimenti, è naturale voler ridurre le perdite e vendere le tue criptovalute. Tuttavia, questo spesso significa che vendi a un prezzo basso e non trarrai beneficio da alcun successivo recupero.
Supponiamo che tu veda il prezzo di Bitcoin scendere del 20% e vendi le tue partecipazioni. Cosa succede se il prezzo torna improvvisamente al suo valore originale? Hai perso il 20% del tuo investimento e potresti essere riluttante a riacquistarlo ad un prezzo più alto.
Non sai mai veramente quali saranno i movimenti dei prezzi a breve termine. Possono continuare a scendere, ma possono anche aumentare rapidamente verso l’alto. Quindi fidati della tua scelta di investimento originale e della tua strategia. Se credi che il valore a lungo termine del tuo investimento possa crescere, non farti prendere dal panico e non vendere le tue partecipazioni.
Considera l’acquisto dopo il crollo delle criptovalute
La gente parla molto di comprare ai minimi e vendere ai massimi, ma in verità è quasi impossibile cronometrare il mercato in questo modo. Questo è uno dei motivi per cui noi di Dove Investire sosteniamo un approccio di investimento a lungo termine (qualsiasi sia l’asset su cui si è investito): se acquisti solo criptovalute che ritieni che andranno bene nei prossimi cinque o 10 anni, le fluttuazioni dei prezzi a breve termine sono meno preoccupanti.
Tuttavia, cali significativi possono rappresentare un’opportunità per raccogliere più dei tuoi token preferiti a un prezzo basso. Ad esempio, potrebbero esserci token che hai nella tua lista di controllo da un po’ di tempo e stavi aspettando il momento giusto per acquistare. Oppure potresti voler acquistare più di determinati token che già possiedi perché pensi che abbiano un forte potenziale a lungo termine.
Detto questo, non cadere nemmeno nella trappola dell’acquisto da panico. Non ha senso acquistare un token che non hai studiato e che non vuoi davvero, solo perché è in svendita. E non è certamente una buona idea spendere soldi che ti servono per raggiungere altri obiettivi finanziari (o peggio, prendere in prestito denaro) solo per comprare in seguito ad un crollo dei prezzi.
Gli investimenti in criptovalute sono ancora volatili e ci sono molte incognite, soprattutto perché lo spettro di una maggiore regolamentazione incombe ancora su di noi. Prima di investire in criptovalute altro denaro, fai le dovute analisi e cerca di capire perchè i prezzi sono crollati e se la visione rialzista a lungo termine non è compromessa.
Capire perché il mercato delle criptovalute è crollato
È una buona idea capire perché i prezzi stanno scendendo, nel caso in cui influisca sulla tua ipotesi di investimento originale. Se la tua ragione per investire è ancora valida, allora i punti che ho sollevato soprattutto sono validi. Ma se qualcosa è cambiato drasticamente, forse c’è stata una violazione della sicurezza e non ti fidi più di un progetto specifico, è una storia diversa.
Ad esempio, supponiamo che tu abbia acquistato una criptovaluta perché pensi che la tecnologia blockchain sottostante possa rivoluzionare un determinato settore. Il prezzo inizia a scendere a causa delle voci secondo cui gli sviluppi dell’informatica quantistica hanno reso superflua quella tecnologia. Se queste voci sono vere, potrebbe essere il momento di rivalutare il tuo investimento: la tua logica di investimento iniziale potrebbe non reggere più.
Nel caso del recente crollo delle criptovalute, ci sono un paio di ragioni che hanno probabilmente causato questo: Uno è la paura per la nuova variante COVID Omicron, che ha indotto gli investitori ad allontanarsi dagli asset più rischiosi. E in aggiunta, la Fed ha avvertito che potrebbe aumentare i tassi di interesse e ci sono ancora voci su una regolamentazione più severa.
Assicurati di avere un portafoglio di investimento equilibrato
Questi improvvisi cali di prezzo ci ricordano che investire in criptovalute è rischioso. Quando i prezzi salgono, può sembrare facile fare soldi. Ma qualsiasi tipo di investimento richiede tempo e fatica e i prezzi non sempre salgono.
È saggio mitigare il rischio investendo solo una piccola percentuale del tuo portafoglio complessivo in criptovalute. Ci sono molte altre opzioni di investimento più sicure, quindi cerca di bilanciare la tua esposizione al rischio mantenendo una buona proporzione in investimento come azioni, ETF e immobili. In questo modo, se l’attuale calo è l’inizio di un crollo più ampio dell’intero mercato delle criptovalute, non ti porterà alla rovina finanziaria.
Leggi anche: Migliori Criptovalute su cui Investire nel prossimo crollo del mercato
Conclusioni su come gestire un crollo delle criptovalute
Il crollo dei prezzi delle criptovalute sono parte integrante di questa tipologia di investimento. Se questo è il tuo primo crash, il miglior consiglio è di tenere duro e aspettare che i prezzi si riprendano. A quel punto, potresti decidere che investire in criptovalute è troppo stressante per te, il che è comprensibile. Ma non prendere decisioni avventate. Concedi a te stesso e al mercato il tempo di respirare prima di iniziare a vendere o comprare altri token.
Investi Come i Migliori
Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.