3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteEthereum punta l'obbiettivo dei 4.000 dollari

    Ethereum punta l’obbiettivo dei 4.000 dollari

    Le criptovalute sono tornate a salire, e mentre Ethereum ha superato la soglia dei 3.000 dollari per token, le previsioni indicano come prossimo obbiettivo i 4.000 dollari. Ecco che cosa aspettarci

    Ethereum ha raggiunto il suo massimo storico appena sotto i 4.900 dollari alla fine dell’anno scorso per poi scendere sui recenti minimi di 2.181 dollari a fine gennaio. Ora però il selloff delle criptovalute sembra essere alle spalle e una nuova ondata di acquisti potrebbe far risalire i prezzi.

    Nella giornata odierna, la seconda criptovaluta più preziosa al mondo ha superato i 3.000 dollari per token, cosa che non ha fatto nelle ultime tre settimane. Al prezzo attuale Ethereum è ancora in calo di quasi il 40% rispetto al picco di metà novembre, ma l’attuale spinta al rialzo gioca a suo favore.

    Può Ethereum raggiungere i 4.000 dollari quest’anno? Potrebbe non sembrare un obiettivo molto ambizioso, ma rappresenterebbe sempre un guadagno superiore al 30% rispetto ai livelli attuali.

    Valutiamo ora le possibilità di Ethereum di raggiungere la soglia dei 4.000 dollari nel 2022.

    Il problema delle commissioni potrebbe essere presto risolto

    Molto prima che gli automobilisti iniziassero a lamentarsi del caro benzina, i trader di Ethereum avevano valide preoccupazioni per le elevate commissioni del gas per spostare la criptovaluta.

    Ethereum ha alzato il livello per quanto riguarda la tecnologia blockchain, aprendo la strada ai contratti intelligenti. Ethereum continua a essere leader nel regno dei contratti intelligenti che alimentano i mercati dei token non fungibili (NFT), i servizi finanziari e le app di gioco. Attualmente rappresenta il 55% del valore totale bloccato (TVL), essenzialmente le risorse attualmente in uso in tutte le app di finanza decentralizzata.

    La quota di mercato di Ethereum si è contratta nell’ultimo anno quando sono diventati disponibili protocolli più efficienti, ma ci sono buone notizie in termini di costi di transazione. Il tracker del mercato delle criptovalute Arcane Research ha riferito all’inizio di questo mese che le commissioni di transazione su uno swap di token Ethereum erano scese al minimo di sei mesi.

    Ethereum 2.0

    La popolare criptovaluta ha ancora molta strada da fare per colmare il divario dalle criptovalute più agili, ma sembra finalmente essere sulla buona strada con la migrazione della sua piattaforma a Ethereum 2.0. È probabile che il processo in sé non venga completato prima del prossimo anno, ma la prossima fase critica, quella che consentirà lo staking completo, potrebbe avvenire entro soli tre mesi di distanza.

    Il passaggio di Ethereum al proof of stake è importante a molti livelli diversi. Contribuirà a rendere Ethereum più economico, più facile e più efficiente da usare. Aiuterà anche a mettere a tacere alcune delle preoccupazioni ambientaliste sul fatto che il suo attuale approccio di proof-of-work non sia ecologico. Ci saranno ancora ostacoli da superare nell’abbassare i costi e le tariffe del gas per renderlo un leader su quei fronti, ma renderà più facile per Ethereum iniziare a guadagnare quote di mercato

    I ritardi sono stati la norma per la migrazione di Ethereum, quindi è comprensibile il motivo per cui i trader sono nervosi. Se la migrazione a Ethereum 2.0 continua a essere spostata nel calendario, significherà una maggiore quota di mercato andrà ad altre denominazioni digitali.

    Regolamentazione

    L’intero mercato delle criptovalute è stato vulnerabile, in particolare alla luce dei diversi paesi, inclusi gli Stati Uniti, che hanno intensificato i loro sforzi quando si tratta di regolamentazione. La buona notizia è che la consapevolezza del marchio sulle criptovalute come asset class alternativa sta guadagnando terreno in tutto il mondo. L’aumento dell’inflazione e l’instabilità politica potrebbero anche suscitare interesse per le criptovalute come alternativa alle valute ufficiali del paese.

    Ethereum a 4,000 dollari

    Per Ethereum raggiungere i 4.000 dollari nei prossimi mesi è più che possibile, anche se gli orsi sottolineeranno che la stessa volatilità che rende possibile il traguardo più alto rende possibili anche i 2.000 dollari come il prossimo grande traguardo.

    È più facile essere ottimisti, soprattutto con una chiara tabella di marcia per l’aggiornamento di Ethereum nel crescente universo della finanza decentralizzata. Il sentimento sta diventando rialzista ed Ethereum a 4.000 dollari entro la fine dell’anno non dovrebbe sorprendere nessuno.

    Leggi anche: Vale la pena investire in Ethereum (ETH) nel 2022? Ecco cosa dicono le previsioni

    Investi Come i Migliori

    Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.

    Investi come i migliori

    eToro CopyTrading

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
    La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
    Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
    Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.

     

    Grafico in tempo reale di Ethereum (ETH)



    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker