Le criptovalute le assolute protagoniste della scena finanziaria della prima parte del 2017. Bitcoin ed Ethereum (ETH), sono questi gli asset che maggiormente stanno attirando l’attenzione degli investitori e trader.
Il Bitcoin nei primi giorni di giugno ha visto il suo valore avvicinarsi ai 3.000 dollari, per una performance da inizio anno che ha raggiunto i 210%. Un risultato di tutto rispetto e difficilmente raggiungibile se il suo “clone” Ethereum non avesse fatto qualche cosa di eccezionale, +3800% in soli sei mesi. Dal valore di 8,53 dollari del primo gennaio, ieri 11 giugno, la quotazione di Ethereum ha raggiunto quota 350 dollari, mettendo a segno un nuovo record storico.
Prosegue la mostruosa impennata ai massimi storici tra le voci rialziste sul futuro delle valute virtuali
Ethereum è una valuta digitale seconda solo al Bitcoin, creata dal 23enne russo Vitalik Buterin, che da poco ha superato i 31 miliardi di dollari (contro i quasi 48 miliardi del Bitcoin).
Per quanto può essere ancora sconosciuta per molti, Ethereum è una realtà e le sue performance ne dimostrano il grande successo.
A soli tre anni dalla sua uscita, Ethereum mostra una crescita eccezionale in termini di valore di mercato e di capitalizzazione.
Previsioni future per Ethereum
La criptovaluta Ethereum è tra gli osservati speciali sulla scena finanziaria; tutti ed intorno ad essa si sta suscitando sempre più interesse degli utilizzatori e delle società finanziatrici. Il suo valore di mercato oggi ha superato quota i 350 dollari ed è probabile che nel momento della lettura dell’articolo, il suo valore possa essere ancora maggiore.
Per chi volesse fare trading su Ethereum, il consiglio di affidarsi ad un intermediario autorizzato come ad esempio un broker finanziario che permetta di acquistare e vendere Ethereum in modo sicuro. Inoltre grazie alla leva finanziaria è possibile iniziare ad investire piccoli importi e guadagnare grandi cifre. Purtroppo questo non è affatto scontato e grazie alla volatilità di questo asset rischi e opportunità non mancano di certo.
A questo LINK trovi l’elenco dei migliori Broker su criptovalute regolamentati:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.