Settimana importante per il futuro dei tassi di interesse americani. L’attenzione dei operatori è rivolta al vertice di due giorni della Federal Reserve che terminerà questo mercoledì alle 18:00GMT, quando la banca centrale statunitense deciderà di alzare o meno i tassi di interesse di un quarto di punto percentuale.
Come di consueto, al termine del vertice di due giorni, la Presidente della Fed, Janet Yellen, terrà una conferenza stampa 30 minuti dopo la dichiarazione della Federal Reserve, che gli investitori seguiranno con attenzione alla ricerca di informazioni sulla crescita e sulle scelte future sui tassi di interesse.
Al momento le previsioni indicano che la Fed prevederà ad altri due aumenti entro fine anno, anche se la recente serie di dati economici statunitensi hanno alimentati i dubbi sulla capacità della Fed di alzare i tassi quanto vorrebbe invece fare.
Quello che si pensava ormai scontato che la Fed ritoccasse i tassi questa settimana, ora le previsioni sono più incerte, solo il 40% degli investitori prevede un ulteriore aumento dei tassi quest’anno (dati di investing.com).
Euro/Dollaro gli osservati speciali
Gli investitori e trader attendono con attenzione l’evento economico più importante della settimana; un rialzo dei tassi di interesse porterebbe nuovo vigore al Dollaro USD nei confronti delle dirette controvalute. In caso contrario, ci si attende un indebolimento della valuta stelle e strisce che avvantaggerebbe le altre valute.
La situazione attuale del cambio eur/usd di questo inizio di settimana, vede la moneta unica avvantaggiarsi con il cambio ritornato sopra a 1,1225 sul dollaro.
Questa la situazione attuale del cambio Euro/Dollaro
Analisi grafica e livelli operativi su Euro/Dollaro
Il cambio euro/dollaro nel momento in cui scriviamo si trova a 1,1225 in rialzo dello 0,26%.
Se l’euro dovesse continuare a salire rompendo il livello di resistenza a 1,1163 dollari, l’obiettivo sarà quello di raggiungere e testare zona 1,1267 e se il trend continua, il prossimo livello importante è a 1,1301 dollari.
Se l’euro dovesse invece tornare a scendere superando il supporto a 1,1245 dollari, cercherà di raggiungere il prossimo supporto a 1,1130 e in caso di ulteriore rottura, il trend al ribasso continuerà verso 1,1093 dollari.
Questo il grafico Euro/Dollaro in tempo reale
Questi i migliori broker per investire sui mercati finanziari