Con un calo del 35% del suo massimo storico di novembre, è il momento di investire in Bitcoin? Secondo gli esperti il BTC potrebbe ancora scendere, ma nel lungo termine supererà i suoi massimi, ma ci vorrà del tempo.
Il Bitcoin ha avuto un inizio anno difficile. Il suo prezzo del BTC è sceso di oltre il 35% dal massimo di novembre, secondo i dati di CoinMarketCap. Il 10 gennaio, è sceso sotto i 40.000 dollari che equivale al minimo da settembre dello scorso anno. Da allora ha guadagnato un po’ di terreno, ma sta faticando a tornare a correre.
Molti investitori in criptovalute si chiedono se siamo vicini al fondo e, se il re delle criptovalute potrebbe essere in procinto tornare a salire. Per rispondere a questa domanda, dobbiamo considerare in primo luogo perché il prezzo del Bitcoin è crollato e quali fattori potrebbero farlo risalire.
Perché il prezzo del Bitcoin è crollato?
Questa non è la prima volta che vediamo cali drammatici dei prezzi di Bitcoin e non sarà l’ultima. La criptovaluta è un investimento estremamente volatile e imprevedibile e questi cali sono parte integrante degli investimenti in criptovaluta. Ma ci sono alcuni motivi specifici per la recente situazione del Bitcoin.
Le misure anti-inflazionistiche della Fed
L’inflazione americana ha raggiunto il 7%, il massimo da 39 anni, il che significa che i consumatori devono far fronte a costi maggiori per cibo, gas, affitto, ecc… La Federal Reserve sta adottando misure per frenare l’inflazione, compresi i probabili aumenti dei tassi di interesse a partire da marzo.
Ciò ha un grande impatto sugli investimenti ad alto rischio come Bitcoin poiché le persone iniziano a spostare i propri soldi in asset class più sicuri.
La variante Omicron
Le preoccupazioni economiche causate dall’emergere della variante omicron hanno segnato l’inizio dei recenti guai di Bitcoin.
Con l’aumento dei casi di COVID alla fine dello scorso anno, i timori economici sono cresciuti e hanno spinto il prezzo del Bitcoin al ribasso. Alcuni sostengono anche che la principale criptovaluta, che aveva raggiunto il massimo storico il 10 novembre, avrebbe dovuto subire una correzione.
I problemi minerari del Kazakistan
A seguito del divieto di criptovaluta cinese, un certo numero di minatori di Bitcoin ha spostato le proprie operazioni in Kazakistan. A luglio, il paese è diventato responsabile di circa il 18% del mining di Bitcoin in tutto il mondo, secondo il Cambridge Center for Alternative Finance. Tuttavia, il Kazakistan sta attualmente affrontando proteste diffuse sui prezzi del carburante e su altre questioni. Ciò ha indotto il governo a tagliare Internet in tutto il paese e questo ha bloccato l’attività dei minatori di Bitcoin che non possono operare senza una connessione Internet.
Leggi anche: Previsioni Bitcoin per il 2022. Il buono, il brutto e il cattivo
Quale futuro per Bitcoin?
Ci sono esperti finanziari pronti ad annunciare la morte delle criptovalute, mentre altri proclamano che siamo sull’orlo di un decollo verso nuovi massimi. Ma questi punti di vista estremi non raccontano l’intera storia. Alcuni fattori potrebbero aiutare l’aumento di Bitcoin, mentre altri potrebbero ridurlo ulteriormente.
Tra i fattori scatenanti di cui sopra, solo i problemi minerari del Kazakistan sono davvero dietro alle spalle, anche se i disordini nel paese continuano. Omicron è qui, probabilmente avrà un impatto economico minore rispetto alle precedenti ondate di COVID, ma non sappiamo ancora come andrà a finire. E l’inflazione e le misure antinflazionistiche saranno con noi per il prossimo futuro. Ciò rende improbabile che Bitcoin aumenterà nelle prossime settimane. C’è anche la prospettiva di una maggiore regolamentazione, ma è all’orizzonte da diversi mesi ormai.
Detto questo, è anche vero che i minimi precedenti hanno preceduto nuovi massimi. Nel 2021, Bitcoin ha perso quasi la metà del suo valore durante l’estate prima di salire a un nuovo massimo storico a novembre.
Sfortunatamente, quello era un mercato molto diverso da quello attuale. Le prospettive per molte asset class nel 2022 sono molto più piatte rispetto allo scorso anno. Bassi tassi di interesse, controlli di stimolo e varie misure di allentamento economico hanno portato un sacco di soldi in giro nel 2021. E, nonostante le preoccupazioni per la pandemia, le persone erano disposte a rischiare investendo su asset più rischiosi, vedi l’impennata dei prezzi delle crypto e azioni.
Se stai pensando di investire oggi in Bitcoin dopo il ribasso, tieni presente che il prezzo potrebbe scendere ulteriormente. Assicurati di comprendere i rischi connessi e di investire solo denaro che puoi permetterti di perdere. In questo modo, se accade il peggio e il fondo cade dal mercato, sarà frustrante ma non dovrai affrontare la rovina finanziaria.
Bitcoin potrebbe impiegare del tempo per riconquistare i suoi massimi
Gli investimenti in criptovaluta sono diversi dal mercato azionario. Quando investi in un’azione, stai acquistando una piccola parte di un’azienda. Puoi valutare il valore di quell’azienda in base ai suoi rapporti sugli utili, ai bilanci e al potenziale di generare profitti. Le criptovalute non hanno lo stesso supporto: non stai acquistando una parte di un’azienda, stai acquistando un token o una moneta. Ecco perché il sentimento è così importante: in definitiva, Bitcoin vale solo quanto le persone sono disposte a pagarlo. È anche uno dei motivi per cui Bitcoin è volatile, poiché la fiducia del mercato può aumentare e diminuire rapidamente.
Alcuni sostengono che Bitcoin sia una forma di oro digitale, una riserva di valore che manterrà il suo valore a lungo termine. Questa argomentazione è rafforzata dal fatto che verranno prodotti solo 21 milioni di Bitcoin. A differenza delle valute tradizionali come il dollaro USA, l’offerta di Bitcoin è fissa. Ciò potrebbe, in teoria, significare che il suo prezzo aumenterà nel tempo.
Questo non è l’unico motivo per cui le persone acquistano Bitcoin. Alcuni credono che sia il futuro del denaro, o almeno la futura valuta di Internet. Bitcoin ha fatto enormi passi avanti in termini di adozione lo scorso anno, il che dà credito a questa idea. Non solo più individui detengono Bitcoin, ma è anche accettato da più commercianti e ha anche attirato il supporto istituzionale.
Il Bitcoin è ancora un investimento rischioso, ma con il tempo, con i giusti venti favorevoli, ci sono buone possibilità che alla fine possa recuperare e superare i suoi massimi storici ancora una volta.
Leggi anche: Previsioni sui prezzi dei Bitcoin per il 2022. Cosa suggeriscono gli Esperti
Grafico in tempo reale del Bitcoin (BTC)
Fai Trading su Bitcoin (BTC) con un Broker regolamentato
Investi Come i Migliori
Sei abbastanza esperto per fare trading su criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che la piattaforma segua fedelmente tutte le operazioni del trader anche per te.
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).
eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.
Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.
Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.