3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteDogecoin è ancora uno scherzo o una vera opportunità?

    Dogecoin è ancora uno scherzo o una vera opportunità?

    La criptovaluta Dogecoin (DOGE) è al centro dell’attenzione degli investitori di critpo in questo momento. La moneta digitale con un simpatico simbolo di un ‘cane’ non ha mai evitato le sue origini basate sui meme. Ma dopo che i volumi degli scambi e i prezzi di Dogecoin sono saliti alle stelle negli ultimi mesi, molti si chiedono se va presa sul serio la moneta è ancora uno scherzo. Scopriamolo in questo articolo.

    Dogecoin è ancora divertente

    La criptovaluta è stata progettata come un’alternativa spensierata alle piattaforme di monete digitali più serie come Bitcoin (BTC) e Litecoin (LTC). L’adorabile meme del cane è stato scelto per rappresentare questa moneta e la sua comunità sottostante. I designer originali Billy Markus e Jackson Palmer volevano raggiungere un mercato ampio e per questo hanno fato forza all’umorismo e all’appeal grafico del meme del cane Shiba Inu.

    Anche la recente ondata di pubblicità e attività di trading si è basata sull’immagine allegra di Dogecoin. Quando il CEO di Tesla Elon Musk ha pubblicato un i tweet per promuovere la valuta all’inizio di febbraio, ha puntato proprio sull’immagine divertente. ‘Chi ha fatto uscire il Doge‘, ha commentato un tweet di Musk. ‘Niente alti, niente bassi, solo Doge‘, ha detto in un’altro tweet. Un terzo tweet mostrava un mandrillo con la faccia di Musk che sollevava un cucciolo di doge verso il cielo in una scena modificata del Re Leone.

    Dogecoin ha avuto un valore reale molto basso per la maggior parte della sua storia. I prezzi di Dogecoin hanno brevemente superato gli 0,01 dollari per token nel boom delle criptovalute del 2017-2018, ma sono tornati rapidamente a frazioni di centesimo. All’inizio del 2021, un token Dogecoin costava solo 0,005 dollari. Questi prezzi ultra bassi hanno contribuito allo status di scherzo di Dogecoin.

    Le cose sono cambiate

    La spinta semiseria di Elon Musk e uno sforzo concertato della comunità di Reddit nota come WallStreetBets hanno mostrato Dogecoin sotto una luce diversa. La moneta è ora tra le dieci più grandi criptovalute per valore di mercato ed è la numero quattro in termini di volumi di scambi giornalieri. Dogecoin ha superato la valuta madre Litecoin, da cui è stata copiata la tecnologia della criptovaluta con un paio di modifiche.

    Per essere chiari, la capitalizzazione di mercato di Dogecoin di 40 miliardi di dollari è paragonabile a quella del gigante automobilistico Ford, e il volume degli scambi di 22 miliardi di dollari nelle ultime 24 ore supera quello dei grandi di Wall Street come Apple e il suo volume di scambi giornalieri di 13 miliardi di dollari. Credo che sia il momento di prenderlo sul serioquasi chiedendo di essere preso sul serio.

    La storia non finisce qui. I rivenditori stanno aprendo le porte a Dogecoin, accettando pagamenti DOGE per cose come servizi di sicurezza online, biglietti Dallas Mavericks e, naturalmente, auto Tesla. In effetti, centinaia di commercianti accetteranno Dogecoin da quando il popolare portale di pagamenti in criptovaluta BitPay ha iniziato a elaborare i pagamenti DOGE a marzo. È così che i Mav gestiscono i loro pagamenti Dogecoin in arrivo, ad esempio.

    Dogecoin è una vera opportunità?

    Il crescente interesse per Dogecoin potrebbe effettivamente rendere il token un’opzione di pagamento legittima per il lungo periodo, ma è ancora presto per dirlo, non siamo ancora arrivati.

    Le basi tecniche di Dogecoin sono sempre state piuttosto serie, essendo una copia quasi perfetta di quelle di Litecoin, che a sua volta si basa sulla tecnologia blockchain ottenuta direttamente dal leader di mercato Bitcoin. Le differenze sono piccole e di natura tecnica. Litecoin e Dogecoin si basano su un algoritmo di crittografia diverso da Bitcoin, che richiede un diverso tipo di chip di mining digitale. Inoltre, Dogecoin non ha un limite massimo sul numero totale di token che possono essere estratti nel tempo, come fanno le altre due valute. Per la maggior parte delle persone, nessuna di queste modifiche fa la differenza nel valore reale del token.

    Il valore di qualsiasi criptovaluta è in definitiva determinato dalla sua utilità come servizio di pagamento o riserva di valore, ed entrambi questi concetti dipendono da un ampio interesse di mercato. Pertanto, Elon Musk e il proprietario di Mavs Mark Cuban potrebbero aver avviato Dogecoin sulla strada della rispettabilità a lungo termine, supponendo che i loro sforzi e il prezzo dell’asset alle stelle ispirino molti rivenditori e investitori a trattare il token scherzoso come uno strumento di transazione davvero prezioso.

    Solo il tempo lo dirà, ovviamente. Per ora, Dogecoin rimane un po’ uno scherzo, ma la valuta digitale potrebbe presto essere presa sul serio.

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker