3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteIl prezzo di Dogecoin esploderà nel 2022. Questi i motivi del prossimo...

    Il prezzo di Dogecoin esploderà nel 2022. Questi i motivi del prossimo rally

    Perché Dogecoin esploderà nel 2022? La criptovaluta meme sarà in grado di stupire gli investitori ancora una volta? Questi i motivi che DOGE è pronto per vivere un rally indimenticabile nel 2022

    Il mercato delle criptovalute è cresciuto tantissimo negli ultimi anni, ed oggi conta più di migliaia di altcoin e stablecoin. Mentre molte criptovalute sono perlopiù sconosciute, alcune di loro hanno preso d’assalto il mondo delle criptovalute. Dogecoin è una di queste; è stata una star tra le criptovalute più quotate negli ultimi mesi.

    Il prezzo di Dogecoin esploderà nel 2022?

    Argomento ✅ Criptovalute
    Tipologie di informazioni ? Investire in Dogecoin
    Valutazione ⭐️⭐️⭐️⭐️
    Dove Investire ? eToro

    Dogecoin (DOGE) è tra le prime criptovalute meme; è stato creato per scherzo dai suoi fondatori Billy Markus e Jackson Palmer, nel 2013. Da allora, ha prosperato per vari motivi, incluso il suo impatto ambientale e la presenza sui media e social network.

    Con le recenti approvazioni di celebrità (come il CEO di Tesla Elon Musk), Dogecoin si è trasformato, da un token di poca importanza nel mondo reale, in una promettente criptovaluta. Per questo e molti altri motivi, è probabile che Dogecoin esploda nel 2022.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Dogecoin esploderà nel 2022?

    Sebbene sia nata come una moneta scherzosa, Dogecoin ora gode di diversi fattori potenzialmente rialzisti, che rendono difficile liquidarla come una risorsa. Naturalmente, il rischio per gli investitori rimane elevato, come del resto vale per tutti gli asset digitali. Tuttavia, i bassi costi energetici di Dogecoin, un potenziale per un protocollo di sicurezza condiviso con Bitcoin e una maggiore stabilità dei prezzi sono segnali complessivamente positivi.

    Sebbene non sia direttamente misurabile, Dogecoin può anche beneficiare della considerevole buona volontà dei suoi due milioni di ‘fan’ di investitori al dettaglio.

    In particolare, Dogecoin differisce dal protocollo proof-of-work di Bitcoin in diversi modi, inclusa la tecnologia Scrypt. Inoltre, l’altcoin vanta un tempo di blocco di 1 minuto e la fornitura totale è illimitata, il che significa che non c’è limite al numero di Dogecoin che possono essere estratti.

    Mining Dogecoin è semplice. Gli utenti possono estrarre Dogecoin da soli o unendosi a un pool di mining. Un minatore di Doge può estrarre la valuta digitale su Windows, Mac o Linux con una GPU (unità di elaborazione grafica). A partire dal 2014, puoi anche estrarre Litecoin nello stesso processo di estrazione di Dogecoin, poiché i processi sono stati fusi.

    Diversi fattori rendono Dogecoin un buon investimento, soprattutto al prezzo attuale.

    Una buona notizia è che possiamo trovare Dogecoin anche su eTorovai qui per ottenere un conto dimostrativo gratuito con capitale illimitato. Possiamo utilizzare questo intermediario anche con servizi avanzati come il CopyTrader per copiare i migliori investitori e avere una struttura di trading automatico partendo con un investimento minimo di 50 euro.

    Ecco alcuni motivi per cui dovresti investire in Dogecoin in questo momento:

    1. È una criptovaluta rispettosa dell’ambiente

    Tra i giovani appassionati di criptovaluta, preservare l’ambiente è comunemente visto come una priorità assoluta. Alla luce di ciò, la quantità notevolmente inferiore di elettricità richiesta per estrarre e utilizzare Dogecoin rispetto a Bitcoin potrebbe aumentare la sua attrattiva come alternativa crittografica. Dogecoin utilizza solo 0,12 kilowattora di elettricità per transazione, rispetto ai 707 kilowattora di Bitcoin.

    In precedenza, la VeriBlock Foundation ha affermato che sta lavorando a una tecnologia blockchain proof-of-proof che riutilizzerà la sicurezza proof-of-work di Bitcoin per altre criptovalute, incluso Dogecoin. Se implementata con successo, la tecnologia potrebbe ridurre i relativi costi ambientali di Bitcoin e migliorare la sicurezza di risorse come Doge.

    Ciò potrebbe potenzialmente aiutare Bitcoin e Dogecoin a sviluppare una simbiosi piuttosto che una rivalità diretta, e questo sarà un vantaggio dei possessori di entrambe le monete.

    2. Solido supporto della comunità

    Il fattore principale che ha guidato l’immenso successo di Dogecoin è la community. Elon Musk, CEO di Tesla, e celebrità come Snoop Dog e Paris Hilton, sono passati a Dogecoin. Queste celebrità hanno milioni di follower e hanno un potere influente sui loro utenti, aprendo la strada alla popolarità della moneta meme. Pertanto, le persone che non avevano idee sulle criptovalute come Dogecoin ora stanno pensando di investire in esse.

    La criptovaluta meme vanta anche un team robusto. Una criptovaluta è eccezionale quanto il team di sviluppatori dietro di essa. Più dinamico è il team di sviluppo principale, migliore sarà il rendimento a lungo termine. Possono apportare miglioramenti che rendono la criptovaluta più versatile per le mutevoli esigenze del settore aziendale. Possono anche affrontare questioni come la sicurezza, che è fondamentale per lo sviluppo prolungato di qualsiasi criptovaluta.

    In particolare, il sub-Reddit Dogecoin ha oltre 2,2 milioni di ‘subshiber’ (abbonati Shiba Inu) sulla sua pagina. Data la natura speculativa della criptovaluta, solo la popolarità è fondamentale.

    Il rendimento che DOGE ha fornito agli investitori solo nell’ultimo anno è di uno sbalorditivo 20.000%. Grazie al supporto della community e al clamore mediatico, è probabile che Doge esploda nel 2022, rendendo ora un buon momento per investire in Dogecoin.

    Se vuoi investire in Dogecoin la trovi disponibile sulla piattaforma eToro (qui per una demo gratis), che l’ha recentemente inserita nel suo esclusivo menù di crypto-token

    3. Vantaggio inflazionistico

    Non c’è limite al numero totale di token DOGE che possono essere estratti, a differenza di molte altre criptovalute, incluso Bitcoin. Di conseguenza, è possibile estrarre un massimo di 5,26 miliardi di token Dogecoin aggiuntivi all’anno.

    Con oltre 129 miliardi di monete già in circolazione, questo tasso di estrazione limitato garantisce che il tasso di inflazione di Dogecoin diminuirà costantemente nel tempo, fornendo comunque un incentivo a continuare a estrarlo.

    Entro il 2021, gli esperti prevedono che il numero di monete DOGE in circolazione aumenterà del 4,1%, ma solo del 3,9% nel 2022. L’inflazione di Dogecoin sarà del 3,5% nel 2025, del 3,0% entro il 2030, del 2,3% entro il 2040 e dell’1,9% entro il 2048. Dato il logoramento dei portafogli Dogecoin persi, la moneta potrebbe teoricamente diventare deflazionistica ad un certo punto se tali perdite superano l’inflazione sempre più ridotta fornita tramite il mining.

    In breve, mentre Dogecoin è teoricamente ‘infinitamente inflazionistico‘, il suo tasso di inflazione prevedibilmente in calo e matematicamente inevitabile potenzialmente gli conferisce un valore più stabile rispetto alle valute nazionali.

    L’intero concetto alla base delle criptovalute era quello di soppiantare il denaro fiat con denaro decentralizzato. Bitcoin, la prima criptovaluta, è svanita su questo fronte. Il suo scopo è attualmente spostato verso essere un negozio di valore significativo. Il motivo per cui Bitcoin e altri stanno crollando su questo fronte è che sono deflazionistici.

    Ci sono vari motivi per cui le valute deflazionistiche (come Bitcoin) potrebbero non funzionare mai come valute. Ma la natura inflazionistica di Dogecoin lo rende una delle migliori criptovalute su cui investire nel lungo periodo. Quindi investire in Dogecoin ora potrebbe aiutarti a generare enormi ritorni in futuro.

    Leggi anche: Dove sarà Dogecoin tra 5 anni? Ecco perchè dovrei investire in DOGE

    Perché investire in Dogecoin? Conclusioni

    Come spiegato, Dogecoin è una criptovaluta rispettosa dell’ambiente con un solido supporto della comunità e un vantaggio inflazionistico, e per questi motivi il suo valore è destinato a crescere nel tempo.

    Chiunque desideri partecipare  alla corsa delle criptovalute dovrebbe considerare seriamente Dogecoin. Questo probabilmente non solo vedrà crescere i prezzi nel 2022, ma aumenterà anche la sua forza di valore in ciò che verrà. Questo di per sé è un ottimo motivo per investire in Dogecoin oggi, aspettandosi maggiori guadagni nel lungo periodo. Tenendo presente questi fattori, è sicuro dire che è probabile che Dogecoin esploda nel 2022.

    Tuttavia, ricorda che Dogecoin è volatile, simile ad altre criptovalute. Le persone che investono in criptovalute non dovrebbero mai investire soldi che non sono disposti a perdere.

    Serve un aiuto dagli esperti?

    Sei abbastanza esperto per fare trading sul le criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader esperto e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che provino a generare un profitto anche per te.

    Grafico in tempo reale del Dogecoin (DOGE)


    Fai Trading su Dogecoin (DOGE) con un Broker regolamentato

    Come investire su CFD di criptovalute

    Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Cardano, Solana, Dogecoin, Litecoin, ecc…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.

    Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter fare trading 24 ore al giorno, anche nei fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.

    Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.

    Dove investire su criptovalute con i CFD

    Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate rally delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere ai mercati finanziari e fare trading su criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.

    Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo con un conto demo, che molti broker offrono gratuitamente, come eToro (vedi qui la recensione di eToro).

    eToro offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.

    Con eToro puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi.

    Non fare cripto trading da solo. eToro è molto più di un luogo dove fare trading. Utilizza le funzionalità pluripremiate di social trading per connetterti con oltre 20 milioni di utenti in tutto il mondo e trovare i migliori trader in criptovaluta da copiare con CopyTrader™.

    Registrandoti sul sito di eToro è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread bassi e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta completa di eToro visita il sito

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptoasset, sia il trading di CFD.
    Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 61% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
    La presente comunicazione ha scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata una consulenza o una raccomandazione di investimento. La performance passata non è indicativa di risultati futuri.
    Il copy trading non equivale a una consulenza di investimento. Il valore dei tuoi investimenti può aumentare o diminuire. Il tuo capitale è a rischio.
    Gli investimenti crittografici sono rischiosi e potrebbero non adattarsi agli investitori al dettaglio; potresti perdere il tuo intero investimento. Comprendi i rischi qui https://etoro.tw/3PI44nZ
    eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito all’accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni non specifiche di entità pubblicamente disponibili su eToro.

     

    [yasr_overall_rating size=”medium”][yasr_visitor_votes size=”medium”]

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker