3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteCriptovalute su cui investire senza alcuna esitazione nel 2022

    Criptovalute su cui investire senza alcuna esitazione nel 2022

    È stato un inizio anno difficile per le criptovalute, ma le cose sembrano destinate a cambiare. Si prevede infatti che le criptovalute raggiungeranno nuovi massimi nel 2022 e oltre. Con questo in mente è bene capire dove investire e quali saranno le crypto che guideranno la prossima corsa al rialzo.

    Se sei nuovo in questo settore, devi sapere che una criptovaluta (o ‘cripto’), è una valuta digitale che può essere utilizzata per acquistare beni e servizi ma utilizza un libro mastro online con crittografia avanzata per proteggere le transazioni online. Gran parte dell’interesse per queste valute non regolamentate è il commercio a scopo di lucro.

    La criptovaluta più popolare, il Bitcoin (BTC), ha avuto variazioni di prezzo molto ampie lo scorso anno con i prezzi che hanno raggiunto i massimi i 65.000 dollari ad aprile prima di perdere quasi la metà del suo valore a maggio. A novembre, il prezzo del BTC è nuovamente aumentato rapidamente raggiungendo il massimo storico a 69.000 dollari prima di ricadere e posizionarsi sui 43.000 dollari attuali..

    Questo è solo per capire quanta volatilità è presente in questa tipologia di asset finanziario. Ma se sei in grado di sopportare queste ampio oscillazioni dei prezzi, investire in criptovalute potrebbe essere una ottima soluzione per diversificare il portafoglio.

    Qui di seguito sono riportate le criptovalute che ti renderanno più ricco nel 2022. Certo i rischi sono alti, e prima di investire in crypto valuta con attenzione i pericoli che si celano dietro questi asset.

    Leggi anche: Come Investire in Criptovalute nel 2022. Guida per Principianti

    Criptovalute su cui investire senza alcuna esitazione nel 2022

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Bitcoin (BTC)

    Non sorprende assolutamente che il Bitcoin regni ancora come la criptovaluta più popolare al mondo. La sua capitalizzazione di mercato è attualmente di quasi 816 miliardi di dollari. Se Bitcoin fosse un’azienda, sarebbe più grande di Meta Platforms (precedentemente nota come Facebook) e Tesla.

    Bitcoin continua a godere del vantaggio di essere la prima criptovaluta. È più ampiamente accettato di qualsiasi altra moneta digitale, principalmente perché è in circolazione da più tempo. Bitcoin è persino visto da alcuni investitori come una buona copertura contro l’inflazione poiché non ci saranno mai più di 21 milioni di token Bitcoin in circolazione.Leggi anche:

    Leggi anche: Previsioni sui prezzi dei Bitcoin. Quanto varrà BTC nel 2022 e oltre?

    Ethereum (ETH)

    Ethereum si colloca al secondo posto piuttosto distante da Bitcoin nell’elenco delle criptovalute più popolari. La sua capitalizzazione di mercato si aggira intorno ai 365 miliardi di dollari, meno della metà delle dimensioni di Bitcoin. Ma alcuni credono che Ethereum sarà il prossimo Bitcoin.

    Il vantaggio chiave per Ethereum è la sua utilità nel mondo reale. La sua blockchain supporta contratti intelligenti che possono essere utilizzati in un’ampia gamma di applicazioni. In particolare, Ethereum è adatto per la creazione di token non fungibili (NFT). Indipendentemente dal fatto che la criptovaluta elimini o meno Bitcoin dal primo posto in futuro, Ethereum sembra essere in una buona posizione per resistere alla prova del tempo.

    Leggi anche: Opportunità Ethereum. Tre motivi per cui dovresti investire oggi

    Binance Coin (BNB)

    Binance gestisce il più grande exchange di criptovalute al mondo. Ha senso, quindi, che Binance Coin sia la quarta moneta digitale più popolare sul mercato. È la moneta nativa dell’exchange Binance e attualmente ha una capitalizzazione di mercato di oltre 86 miliardi di dollari.

    Gli investitori che pagano commissioni di transazione con Binance Coin ricevono sconti. Ogni trimestre, Binance riduce la fornitura di monete digitali in base al volume degli scambi. Nel tempo, queste ‘bruciature’ trimestrali di monete rimuoveranno 100 milioni di monete, che equivalgono alla metà della fornitura totale. Queste mosse hanno lo scopo di aumentare il valore di Binance Coins.

    Tether (USDT)

    Tether è la terza criptovaluta più grande in termini di capitalizzazione di mercato con circa 78 miliardi di dollari. Ma tra le stable coins, Tether occupa il primo posto. Tutte le stable coins legano il loro valore a un altro asset. Per Tether, quella risorsa è il dollaro USA. In teoria, Tether è come un ‘cripto-dollaro‘ che dovrebbe mantenere il suo valore in modo simile ai dollari americani fisici. Tuttavia, ci sono state alcune controversie sul fatto che Tether abbia o meno riserve sufficienti per sostenere tutte le sue monete digitali. Il Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha recentemente invitato il Congresso ad agire per affrontare i rischi che potrebbero essere posti per l’economia da monete stabili come Tether.

    Solana (SOL)

    Solana è tra le prime criptovalute più popolari. La sua capitalizzazione di mercato è attualmente di circa 35 miliardi di dollari. Solana è stata la più grande vincitrice di queste migliori criptovalute nell’ultimo anno con un guadagno di oltre il 10.000%.

    Molti investitori si sono riversati su Solana come alternativa a Ethereum. Entrambe le blockchain supportano i contratti intelligenti. Tuttavia, Solana offre velocità di elaborazione molto più elevate e commissioni di transazione inferiori rispetto a Ethereum.

    Avalanche (AVAX)

    Avalanche, insieme a Solana, è un altro esempio di criptovaluta che ha uno scopo chiaro, al contrario di monete meme come Dogecoin, che non hanno alcuno scopo, Avalanche è uno dei tanti progetti che cercano di ‘spodestare Ethereum‘, come una delle piattaforme blockchain più utilizzate, secondo l’exchange di criptovalute Gemini.

    Una Blockchain, parte della tecnologia alla base delle criptovalute, archivia le informazioni, come la cronologia delle transazioni di criptovaluta, in modo da garantire che nessun individuo o gruppo abbia il controllo di tali informazioni. Ethereum è la rete blockchain più utilizzata. È stato appena lanciato un fondo da 220 milioni di dollari per finanziare lo sviluppo di Avalanche, che vanta transazioni molto più veloci rispetto a Ethereum (4.500 transazioni al secondo contro le circa 13 al secondo di Ethereum).

    USD Coin (USDC)

    USD Coin è un tipo di criptovaluta denominato stablecoin. Puoi sempre riscattare 1 USD Coin per 1,00 dollaro Usa, dandogli un prezzo stabile. Su Coinbase, i clienti idonei possono guadagnare premi per ogni USD Coin che detengono. Ogni USDC è garantito da un dollaro o da un’attività con un valore equo equivalente, che è detenuta in conti con istituti finanziari regolamentati negli Stati Uniti.

    Potresti ora approfondire l’argomento leggendo articoli correlati come:

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker