3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteChe cosa sono le criptovalute e perché il prezzo sale?

    Che cosa sono le criptovalute e perché il prezzo sale?

    Poiché il sistema finanziario globale è sempre più affidato e controllato dalle banche centrali del mondo, in modo particolare nel decennio dalla crisi finanziaria globale, sono state sviluppate attività alternative e mezzi di scambio per superare questo controllo centralizzato, stiamo parlando delle criptovalute.

    Cosa sono le criptovalute?

    Le criptovalute sono una forma di moneta digitale creata, gestita e scambiata in un ambiente sicuro online attraverso l’uso della crittografia.

    Una delle caratteristiche tipiche di queste valute è la loro disponibilità limitata, l’anonimato tra le controparti che le scambiano e la loro natura decentralizzata.
    Quest’ultimo è spesso considerato il più forte appello del patrimonio, in quanto impedisce, teoricamente, l’interferenza e la manipolazione dei propri prezzi da parte dei governi e delle banche centrali.

    La creazione di Bitcoin, la criptovaluta originale decentrata nata nel 2009, è stata seguita da un gran numero di altre monete digitali, oggi ci sono oltre 1.000 varianti.
    Molte di queste usano semplicemente varianti semplici del codice Bitcoin, un fattore che riduce il loro richiesta e comporta che il loro valore sia influenzato da quello del Bitcoin.

    Altro punto chiave delle criptovalute è dato dall’anonimato, che per quanto sia un vantaggio per molti, è una caratteristica attrae un insieme di attività illegali, come il riciclaggio di denaro, evasione fiscale ecc…

    Un altro aspetto potenzialmente deterrente nel loro utilizzo è la loro alta volatilità; le fluttuazioni dei prezzi anche nelle criptovalute più consolidate possono essere veramente nauseanti per gli investitori, che per quante opportunità offrono, i rischi non devono essere mai sottovalutati.

    Ottime performance

    La prima metà dell’anno ha visto un drastico aumento dell’interesse, della domanda e di conseguenza, del prezzo delle criptovalute.

    Bitcoin, il campanello del mercato, ha visto il suo prezzo aumentare di oltre il 500% da inizio anno; attualmente i prezzi si aggirano sui 6.000 dollari (27 ottobre 2017). Ethereum, la seconda valuta in termini di capitalizzazione, è aumentata di oltre il 3.000%.

    Inevitabilmente, questo tipo di prestazioni ha portato ad una forte divisione all’interno della comunità d’investimento per quanto riguarda le prospettive future della classe asset.
    Sono molte le previsioni che gli analisti fanno sul Bitcoin; alcuni prevedono che la quotazione del Bitcoin potrebbe salire tra i 20.000 e i 55.000 dollari nei prossimi cinque anni. Altri invece sono meno ottimisti e molto più cauti, affermando che il futuro del Bitcoin è ancora molto incerto.

    Vedi: Quotazioni in tempo reale delle principali criptovalute

    La domanda sui mercati asiatici

    Indipendentemente da quali punti di vista prevalgono, vale la pena notare che in gioco ci sono alcuni fattori forti che potrebbero contribuire a spiegare il recente aumento del prezzo di Bitcoin e delle criptovalute in generale.

    Quelle più interessanti riguardano l’appello dell’attivo in due grandi mercati asiatici.

    La Cina è stata tradizionalmente considerata il più grande mercato per il Bitcoin in termini di volumi scambiati. Tuttavia all’inizio di quest’anno il governo Cinese ha intrapreso una lunga azione contro gli scambi di valuta digitali cinesi e ha sospeso tutti i prelievi. Anche se questo ha pesato sul prezzo del Bitcoin, i rapporti recenti hanno indicato che potrebbe essere presente un nuovo quadro normativo che permetterà di ritirare nuovamente le limitazioni imposte.

    È mentre la Cina è riuscita ha deciso “di uscire dal gioco” all’inizio dell’anno, il Giappone non ha perso l’occasione per colmare il divario di mercato. La quota del paese nel commercio di Bitcoin globale è aumentata di sei volte in quel periodo e ha fornito una nuova fonte di liquidità per il mercato.

    Questo ha introdotto un’alternativa valida per lo Yen giapponese ininterrottamente sgonfiato per gli investitori locali, alimentando ulteriormente la domanda per il nuovo bene.

    La cautela non è mai troppa

    La tendenza al rialzo del Bitcoin e delle altre criptovalute potrà quindi continuare? Solo il tempo lo dirà.

    Data la natura di questi asset, è molto probabile che ampie oscillazioni dei prezzi potranno persistere anche nei prossimi mesi.

    Opportunità di investimento o al fine speculativo non mancheranno di certo, ad ognuno le proprie scelte.

    Ti potrebbe interessare:

    Libri sulle criptovalute

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker