È passato esattamente un mese dall’ultimo record storico del Bitcoin ed oggi la situazione è ben diversa. Il 17 dicembre 2017 il prezzo del Bitcoin ha sfiorato i 20.000 dollari per poi crollare perdendo fino al 45% del suo valore. Oggi il prezzo del Bitcoin è sceso sotto la soglia dei 11.000 dollari, i minimi dell’ultimo mese sono stati raggiunti ieri a 10.400 dollari (in alcuni siti i prezzi sono addirittura scesi sotto i 10.000 dollari) dopo l’ennesimo crollo dell’intero comparto delle criptovalute che alcuni hanno definito lo “scoppio della bolla”.
Il fatto sta che per il Bitcoin gli ultimi 30 giorni sono da dimenticare, sopratutto dopo aver fatto sognare gli investitori lo corso anno con una performance che ha raggiunto un massimo del 2.000% a dicembre.
La capitalizzazione di mercato delle criptovaluta numero uno al mondo è scesa dai 330 ai 190 milioni di dollari di oggi (fonte coingecko.com).
Come descritto nel post “Tutti contro il BITCOIN. Sarà una anno difficile ma ricco di opportunità“, al crolli dei prezzi registrati in passato dal Bitcoin si è sempre risposto con forza recuperando velocemente le perdite e superando nuovi massimi. Ora le cose sembrano essere cambiate: Mentre nei mesi scorsi si associava il nome Bitcoin a “bolla”, “truffa”, “schema ponzi”, oggi gli oppositori maggiori della criptovaluta più conosciuta al mondo sono i governi e i grandi investitori.
Prima la Cina, poi la Corea del Sud e recentemente Banca Centrale dell’Indonesia e Pechino, tutti a frenare la corsa del Bitcoin e nello stesso tempo su tutte le altre criptovalute.
L’ultima notizia che ha affondato il valore del Bitcoin è l’ipotesi di stop al trading su criptovalute di Cina e Corea. Una decisione che ha creato panico sull’intero comparto e causando uno scivolone a doppia cifra delle principali criptovalute.
A nutrire forti dubbi sul futuro del Bitcoin arrivano anche da uno dei più grandi guru delle finanza, Warren Buffett, che in un’intervista all’emittente Usa Cnbc, ha dichiarato di prevedere una “brutta fine per le criptovalute“.
Il più grande investitore di tutti i tempi e leader del gruppo di investimenti americano Berkshire Hathaway, il vero guru di Wall Street, aveva avvertito sulla fragilità di questi strumenti, decidendo di non investire su Bitcoin e le altre criptovalute.
Previsioni incerte. Il crollo del Bitcoin potrebbe continuare
Difficile prevedere con certezza il futuro del Bitcoin e anche se alcuni analisti sono certi che il prezzo della criptovaluta possa ritornare a salire; oggi è ancora difficile capire se il crollo dei prezzi sia giunto al termine o possa continuare nei prossimi giorni. È un momento difficile per il Bitcoin e le altre criptovalute, e di sicuro la volatilità si manterrà ancora cosi alta per molto tempo.
Per questo non mancheranno opportunità di investimento, ma prima prima di fare qualsiasi cosa consigliamo di acquisire tutte le informazioni necessarie tenendo presente i rischi associati a questa tipologia di asset class.
Ti invito a leggere il post: I migliori libri ed ebook per conoscere il mondo delle Criptovalute
Dal grafico del Bitcoin dell’ultimo mese si nota un trend ribassista che potrebbe portare le quotazioni a scendere oltre i 10.000 dollari nei prossime ore/giorni. Il trend potrebbe cambiare se i prezzi dovessero superare il livello di resistenza a 17.000 dollari. Fino a quel momento sono si consigliano operazioni veloce e prevalentemente ribassiste.
Ti invito a leggere il post: Come guadagnare dal ribasso del prezzo del Bitcoin? La guida
Strategia di trading su Bitcoin
Dove Investire mette a disposizione una strategia di trading ideale per approfittare delle opportunità offerte dalle criptovalute e in particolare sul Bitcoin
Un ebook gratuito che descrive una strategia di trading semplice da applicare anche grazie ad immagini ed esempi sul funzionamento.
Gli strumenti richiesti per mettere in pratica questa strategia sono, la piattaforma di trading di Plus500 e due indicatori tecnici (presenti all’interno della piattaforma).
Per accedere alla piattaforma di Plus500 vai sul sito di www.plus500.com ed apri un conto Demo gratuito o un conto Reale con un deposito anche di soli 100 euro.
Avrai accesso da subito ai grafici in tempo reale delle principali criptovalute, agli strumenti per la gestione del rischio, una leva finanziaria fino a 1:5 sulle principali criptovalute e tutti gli strumenti di analisi. Scarica ora l’ebook!