Il Bitcoin, la moneta digitale più famosa al mondo, quella che nel 2017 ha fatto sognare milioni di piccoli investitori di tutto il mondo, si è rivelato uno degli asset più speculativo di tutti i tempi. Ma siamo onesti, i Bitcoin sarebbero così popolari come lo sono oggi se non ci fosse questa “selvaggia” volatilità?
Certamente per molti investitori sarebbe che il suo prezzo fosse più stabile, o di vedere un lento ma costante aumento, ma questo non il Bitcoin.
La corsa del Bitcoin e delle altre criptovalute nel corso del 2017 ha portato una grande quantità di nuovi investitori nell’universo delle cripto. L’impennata del prezzo del Bitcoin è infatti dovuta dal numero senza precedenti di nuovi investitori convinti di guadagnare tanti soldi in breve tempo. Purtroppo questa “illusione” si ormai spenta durante la discesa degli ultimi mesi che ha visto il Bitcoin perdere circa l’80% del suo valore dai massimi di dicembre 2017.
Bisogna quindi rassegnarsi, il Bitcoin è cambiato e non sarà più come prima, lo abbiamo detto più volte. Chi vuole oggi fare soldi con il Bitcoin o sulle altre criptovalute, trova una buona soluzione nel trading. Il trading su criptovalute offre infatti la possibilità di guadagnare (o perdere) sia se i prezzi salgono, sia che questi scendano. Inoltre grazie agli strumenti per la gestione del rischio presenti nelle migliori piattaforme di trading, è possibile limitare le perdite.
Consigliamo comunque di non avventurarsi senza alcuna esperienza nel trading su criptovalute; gli ampi movimenti e l’alta volatilità fanno si che rischi e guadagni siano molto alti (per approfondimenti e per conoscere il mondo delle criptovalute, ti invio a scaricare l’ebook gratuito Guida al Bitcoin) .
Dopo questa introduzione andiamo a vedere la situazione attuale del Bitcoin in questa analisi di breve periodo.
Analisi tecnica su Bitcoin: Dopo la pausa i prezzi pronti a scendere a 3.500 dollari
Dopo il recupero degli ultimi giorni che ha riportato il prezzo del Bitcoin sopra quota 4.400 $, oggi la criptovaluta registra un forte calo riportando i prezzi sotto il livello di supporto psicologico dei 4.000 dollari. Questo è un segnale che riporta in prima linea la tendenza ribassista delle ultime settimane.
Vista la situazione attuale l’opportunità di trading nel breve periodo è “andare short su Bitcoin” con obbiettivo 3.500 dollari.
Questo il grafico mostra l’area di prezzo dove potrebbe arrivare il prezzo del Bitcoin
Questa è una ipotesi e non deve essere considerata una previsione sicura. L’analisi tecnica, come qualsiasi altro indicatore di trading non potrà mai prevedere con certezza i movimenti futuri.
Come fare trading su Bitcoin e le altre criptovalute
Diciamo subito che il modo migliore per sfruttare la volatilità dei prezzi è attraverso le piattaforme di trading. In questo caso non si acquistano criptovalute “fisiche” ma CFD su criptovalute.
A differenza degli exchange dove si acquistano criptovalute e non si può guadagnare al ribasso, i Broker su criptovalute consentono di fare trading con i CFD sulle principali valute digitali offrendo la possibilità di guadagnare sia sul rialzo o sul ribasso del prezzi.
Per citare alcune delle migliori piattaforme di trading su criptovalute troviamo Plus500, IQ Option , XTB e ActivTrades. Broker regolamentati e che offrono strumenti professionali per la gestione del rischio oltre ad un ottimo servizio clienti.
- Come fare trading su criptovalute con Plus500
- Come fare trading su criptovalute con XTB
- Come fare trading su criptovalute con IQ Option
- Come fare trading su criptovalute con ActivTrades
Strategia di trading su Criptovalute
Dove Investire mette a disposizione un ebook che include una strategia di trading ideale per approfittare delle opportunità offerte dalle criptovalute e non solo.
Il download dell’ebook è gratuito. Clicca sull’immagine per ricevere la tua copia