3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteIl Bitcoin ha molto spazio per continuare a crescere. Questi i motivi...

    Il Bitcoin ha molto spazio per continuare a crescere. Questi i motivi per cui dovresti prenderlo in considerazione

    Il prezzo di Bitcoin è aumentato rapidamente nell’ultimo mese e, nonostante la forte volatilità, poco è cambiato sulla tesi di investimento di Bitcoin. Guardando oltre, la regolamentazione potrebbe rendere il mercato delle criptovalute più maturo e accessibile agli investitori.

    Il 23 agosto, Bitcoin (BTC) ha brevemente superato la soglia dei 50.000 dollari per la prima volta da maggio e, sebbene sia ancora in calo di oltre il 20% rispetto al suo massimo storico, Bitcoin ha ora guadagnato oltre il 50% dal recente minimo raggiunto a luglio. Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, ha fatto ancora meglio, aumentando di oltre il 100% nello stesso periodo. Questo mostra ancora una volta come Bitcoin ed Ethereum (e le altre criptovalute) rimangano estremamente volatili e non si può prevedere cosa faranno a breve termine.

    Se invece di guadare il breve periodo, ma dai un’occhiata all’andamento dei prezzi del BTC in un arco di tempo di alcuni anni, il successo e la traiettoria di crescita del Bitcoin diventano più chiari.

    Ecco tre semplici motivi per cui Bitcoin ha  molto spazio per continuare a crescere.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Maggiore adozione istituzionale

    Il catalizzatore che ha guidato il passaggio di Bitcoin dai mercati non convenzionali al mainstream è l’adozione istituzionale, che è solo un modo elegante per dire che le grandi aziende stanno entrando nello spazio delle criptovalute. Il loro coinvolgimento si presenta sotto forma di accettare Bitcoin come pagamento, detenere Bitcoin come risorsa, scambiare Bitcoin, creare prodotti finanziari incentrati su Bitcoin e altro ancora. La domanda aumenta man mano che più organizzazioni si interessano a questo spazio.

    Di conseguenza, il mercato delle criptovalute è cambiato molto negli ultimi anni. Oggi è dominato da giocatori più grandi. A luglio, il principale exchange di criptovalute statunitense Coinbase Global ha pubblicato il suo rapporto istituzionale del primo semestre 2021. Il rapporto ha rilevato che ‘una quota crescente dei nostri clienti ora considera BTC un pilastro nei loro portafogli a lungo termine e un deposito emergente di ricchezza che compete con l’oro. […] il BTC ha immagazzinato 657 miliardi di di dollari ricchezza globale alla fine del primo semestre in quanto investitori istituzionali come hedge fund tradizionali, dotazioni e società hanno aumentato la loro esposizione nel periodo.

    I volumi degli ordini supportano questa crescita. I volumi di trading istituzionali di Coinbase hanno rappresentato il 68,6% del volume totale del secondo trimestre rispetto a solo il 64,1% nel trimestre precedente e il 60,7% nel periodo di un anno fa. Coinbase ha anche indicato che Ethereum e altri asset di criptovaluta stanno iniziando a costituire una porzione più ampia dei volumi di trading totali. Nel secondo trimestre dell’anno, Coinbase ha ottenuto per la prima volta nella sua storia volumi di trading di Ethereum più elevati rispetto a Bitcoin, poiché la finanza decentralizzata e i token non fungibili stanno guadagnando popolarità. In breve, un sacco di soldi stanno inondando le criptovalute.

    Ti potrebbe interessare: Bitcoin a 1 milione di dollari entro il 2025. Cosa sosterrà il prossimo rally del BTC

    Più prodotti finanziari e migliore accessibilità

    App intuitive, report sofisticati e contabilità fiscale dettagliata stanno rendendo più facile per persone acquistare criptovalute. A seconda del track record e della sicurezza dello scambio, gli investitori possono ora guadagnare interessi considerevoli su Bitcoin, Ethereum, monete alternative e stablecoin.

    Simile a una banca, gli exchange come Coinbase pagheranno agli investitori al dettaglio un tasso di interesse inferiore a quello che la società pensa di poter ottenere prestando quel bene. Data la domanda di trading su larga scala, quel tasso di interesse è comparabilmente più alto del tipico conto di risparmio. È una situazione vantaggiosa per tutti, perché l’exchange può prestare il tuo bene come garanzia in cambio di un tasso di interesse relativamente sicuro e che batte il mercato.

    Simile alle azioni, le risorse di criptovaluta hanno diversi profili di rischio che possono soddisfare le preferenze di un particolare investitore, aggiungendo un ulteriore livello di raffinatezza allo spazio. Gli investitori speculativi possono ora acquistare monete alternative come Ripple, Cardano o Chainlink da una varietà di scambi, molti dei quali pagano interessi.

    Migliore protezione degli investitori

    Fondamentalmente, la regolamentazione ha lo scopo di fornire ai partecipanti al mercato tutele di base creando un mercato equo. Si parla molto dei pericoli della regolamentazione, in particolare della SEC che interviene e monitora gli scambi di criptovaluta. Tuttavia, è chiaro che i leader di alcune delle più grandi società di criptovalute supportano effettivamente la regolamentazione.

    Il CEO di Coinbase Brian Armstrong durante la teleconferenza del secondo trimestre dell’azienda ha affermato:

    ‘Penso che abbiamo sempre accolto con favore una regolamentazione sensata in questo spazio. Fondamentalmente vogliamo solo essere trattati in condizioni di parità con qualsiasi altra società di servizi finanziari tradizionali là fuori’.

    La regolamentazione ha il potenziale per conferire legittimità al mercato delle criptovalute. Come abbiamo visto con l’adozione istituzionale e l’avvento di nuovi prodotti finanziari, Bitcoin sta guadagnando terreno in diversi settori tende ad essere una buona cosa per questo mercato.

    Fiducia

    Lo stigma intorno a Bitcoin e ad altre risorse di criptovaluta deriva in genere dall’idea che sono difficili da capire o che il mercato è ‘opaco’. Nonostante tutti i progressi fatti in questi anni, questo stigma rimane una barriera all’ingresso per molti investitori.

    La regolamentazione può complicare in qualche modo il mercato delle criptovalute e renderlo meno redditizio per alcuni, ma potrebbe anche aggiungere un livello di fiducia per gli investitori e le istituzioni al dettaglio. La trasparenza, sia che provenga dalla regolamentazione, da prodotti finanziari più facili da usare o da una migliore documentazione fiscale, è fondamentale per il futuro di Bitcoin come risorsa finanziaria.

    Il prezzo di Bitcoin può cambiare molto a breve termine, in alto e in basso, ma a lungo termine, è facile capire il grande potenziale del Bitcoin man mano che il mercato diventa più maturo.

    Scarica l'ebook su Bitcoin Scarica l'ebook su Bitcoin

    Ti potrebbe interessare:

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker