Dopo una strabiliante volata al rialzo, il Bitcoin ha bruscamente messo uno stop alla corsa che ha visto il suo picco nella giornata di ieri toccando un minimo di quasi il -28% sotto il suo massimo record 41.962 dollari di venerdì.
Il Bitcoin BTCUSD è tecnicamente entrato in un mercato ribassista già nella giornata di domenica e ha esteso il suo calo all’inizio settimana prima di stabilizzarsi leggermente nella serata di ieri.
Oggi la prima criptovaluta ha visto alternare i prezzi da territorio positivo a quello negativo, senza una direzione ben precisa
È sempre la solita ‘storia’
Il Bitcoin è un asset notoriamente volatile che detiene un record sul numero degli enormi crolli a seguito di una corse stratosferiche.
Per i nuovi investitori della criptovaluta più popolare al mondo un calo di tale portata come quello di ieri rappresenta probabilmente un colpo fatale al loro portafoglio. Chi ha scelto di investire su Bitcoin solo negli ultimi giorni potrebbe aver azzerato il proprio investimento.
Tuttavia, per i cosiddetti hodlers, o quegli investitori che formano la base della comunità degli investitori di Bitcoin, questo recente crollo per il BTC può essere considerato ‘normale’.
Affermare che il Bitcoin è uno degli asset più turbolenti, data la sua propensione a crescere e diminuire di prezzo, è anche un po’ un eufemismo quando la valuta digitale viene confrontata con gli asset tradizionali.
Nel corso degli ultimi 11 anni, i prezzi dei Bitcoin hanno visto 722 casi in cui i prezzi hanno registrato una variazione del 5% o superiore, 227 casi in cui ha oscillato di almeno il 10% e 47 volte si è spostato di almeno il 20%, secondo Dow Jones Market Data.
I prezzi dell’oro e l’indice S&P 500 non si avvicinano nemmeno a generare questi tipi di oscillazioni di valore, come mostrano i dati e la tabella sopra riportata.
L’S&P 500 ha visto 151 casi di variazioni di almeno il 5%, 10 volte che ha visto oscillazioni superiori al 10% e solo 1, Black Monday nell’ottobre 1987, dove si è spostato di almeno il 20%, sulla base dei dati risalente al 1928.
L’oro, invece, ha visto solo 27 oscillazioni dei prezzi di almeno il 5% dal 1984 ad oggi.
Questo fatto potrebbe essere uno dei motivi per cui il regolatore finanziario del Regno Unito lunedì ha emesso un avvertimento molto schietto che gli investitori dovrebbero essere pronti a perdere tutti i loro soldi quando acquistano risorse digitali speculative.
‘Se le persone investono in questo tipo di prodotti, dovrebbero essere pronti a perdere tutti i loro soldi‘, ha scritto la Financial Conduct Authority del Regno Unito (FCA).
È improbabile che il commento della FCA persuada coloro che credono che il Bitcoin sia il futuro della finanza, ma le mosse degli ultimi tempi per la criptovaluta evidenziano il timore che l’impennata del suo prezzo porti molti dei tratti distintivi di una bolla finanziaria.
Il crollo del prezzo del Bitcoin di ieri è arrivato quando anche le azioni statunitensi sono crollate, con il Dow Jones Industrial Average DJIA, l’indice S&P 500 SPX e il Nasdaq Composite Index COMP, tutti scambiati sotto pressione dopo aver raggiunto livelli record venerdì.
Ti potrebbe interessare: Il Bitcoin crolla a picco fino a 30K. Cosa aspettarsi ora?
Grafico del Bitcoin in tempo reale
Ti potrebbe interessare:
- Il Bitcoin in breve. La guida per capire che cosa è dove investire
- Il Bitcoin CFD è una truffa? Come si guadagna? Dove investire?
- Tutti i fattori da considerare prima di investire in Bitcoin
- Investire in Bitcoin è un rischio? Come proteggersi
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.