Dovresti investire oggi in Bitcoin? Sono molti quelli che si chiedono se la prima criptovaluta abbia toccato il fondo; in realtà le previsioni di breve termine indicano che il momento buoi delle crypto non è ancora finito.
Purtroppo, è troppo presto per parlare di fine delle discesa delle criptovalute; fino a quando la situazione economica non migliorerà e la Fed non allenterà le sue misure restrittive, le criptovalute probabilmente continueranno a lottare.
Il Bitcoin (BTC), dopo essere sceso a quota 18.000 dollari nel fine settimana, è riuscito a ritornare sopra l’importantissimo livello di 20.000 dollari. Tuttavia, quel leggero aumento sarà di scarso conforto per gli investitori che hanno visto i loro portafogli decimati negli ultimi mesi.
Alcuni analisti affermano che se Bitcoin riesce a mantenere la testa sopra i 20.000 dollari, potrebbe significare che il prezzo della criptovaluta principale ha finalmente toccato il fondo.
È comprensibile che le persone siano ansiose di vedere la fine di questo periodo della discesa dei prezzi, ma è troppo presto per parlare di ripresa. Il Bitcoin è in calo di quasi il 70% dal suo massimo storico e ci sono ancora un certo numero di nuvole sull’orizzonte delle criptovalute.
Le difficoltà del Bitcoin
Il motivo principale per cui il Bitcoin sta lottando è che il clima economico incerto di oggi è molto diverso da quello che ha spinto l’intera industria delle criptovalute a nuovi massimi lo scorso anno. Le misure di inasprimento economico significano che ci sono molti meno soldi in giro, e questo ha un enorme impatto su asset ad alto rischio come le criptovalute.
Con l’inflazione ai massimi da 40 anni, le banche centrali devono affrontare una crisi del costo della vita. La Federal Reserve vuole abbassare l’inflazione e sta usando tutti gli strumenti che ha a sua disposizione. Più di recente, ha introdotto un aumento del tasso dello 0,75%, che ha svolto un ruolo importante nell’ultima azione al ribasso dei prezzi di Bitcoin. Potrebbe esserci un altro aumento simile anche il prossimo mese. Queste misure drastiche hanno suscitato timori di una recessione, aggiungendosi ai guai di Bitcoin.
Un altro fattore significativo è la crisi in atto nella finanza decentralizzata (DeFi). La DeFi elimina gli intermediari dalle banche tradizionali e offre prestiti senza banche, conti a pagamento e altri servizi. Il problema, come stiamo ora scoprendo, è che elimina anche varie forme di protezione degli investitori e salvaguardie finanziarie. Ad esempio, alcune piattaforme sono così interconnesse che il fallimento di una può innescare un effetto domino.
A maggio, l’ecosistema LUNA di Terra è crollato, spazzando via circa 60 miliardi di dollari in un breve periodo di tempo. Stiamo ancora avvertendo gli effetti collaterali. Più recentemente, Celsius e Babel Finance, istituti di credito DeFi, hanno congelato i prelievi sulle loro piattaforme, incolpando le condizioni di mercato estreme. Ci sono anche voci di insolvenza intorno all’hedge fund di criptovalute Three Arrows Capital. La grande domanda è: se qualcuno di questi tre cadrà, seguiranno altre piattaforme? La grande incertezza intorno alla DeFi non aiuta il prezzo di Bitcoin nel breve termine.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Il Bitcoin ha toccato il fondo?
Dopo settimane di azioni al ribasso dei prezzi, i piccoli rialzi che abbiamo visto negli ultimi giorni sono sicuramente un sollievo per gli investitori. Ma è troppo presto per parlare di un minimo o di qualsiasi tipo di ripresa.
Tanto per cominciare, le condizioni economiche che hanno causato il calo non sono ancora superate. I prezzi delle criptovalute non possono riprendersi mentre la Fed sta ancora alzando i tassi e lo spettro della recessione incombe sugli investitori. Inoltre, la rimbombante crisi della DeFi non è finita e non sappiamo quale forma assumerà la maggiore regolamentazione delle criptovalute.
Se il motivo per cui ti stai chiedendo se il Bitcoin sta toccando il fondo è che vuoi comprare il calo, ci sono alcune cose da considerare:
In primo luogo, prenditi il tuo tempo. È estremamente improbabile che assisteremo a un drammatico rally in tempi brevi, quindi puoi permetterti di ricercare il potenziale a lungo termine delle migliori criptovalute e considerare come si adatta al tuo portafoglio. Assicurati di comprendere i rischi connessi e di investire solo denaro che puoi permetterti di perdere.
In secondo luogo, assicurati di avere un fondo di emergenza sano e ad altri obiettivi finanziari. Può sembrare un buon momento per investire in Bitcoin con uno sconto, ma è più importante prima di tutto sapere cosa ti darà sicurezza finanziaria e ti aiuterà a sopravvivere a qualsiasi turbolenza economica imminente. Se perdi il lavoro o affronti un’emergenza medica il mese prossimo, sarebbe frustrante se il denaro di cui hai bisogno per farti guadagnare fosse legato a una risorsa speculativa come la criptovaluta.
Infine, tieni presente che i prezzi potrebbero scendere ulteriormente. Una strategia che può ridurre il rischio in questi mercati volatili è la media del costo in dollari. Ciò comporta l’acquisto di una determinata quantità di criptovalute a intervalli regolari anziché una somma forfettaria. Ad esempio, se avessi 1.000 euro da investire, potresti acquistare 100 euro di Bitcoin a un punto fisso ogni mese o settimana. In questo modo, non si finisce per aspettare che il prezzo tocchi il minimo e non investire mai nulla. Allo stesso tempo, se il prezzo scende ulteriormente, non avrai messo tutti i tuoi soldi nel momento sbagliato.
Bitcoin ha finalmente raggiunto il minimo? Conclusioni
È quasi impossibile sapere se il Bitcoin ha toccato il fondo, ma con così tante incertezze sul mercato, ci sono buone probabilità che i prezzi scendano ulteriormente. Come investitore di criptovalute, è importante adottare misure per ridurre al minimo i rischi e sostenere le tue basi finanziarie non crittografiche.
In questo momento, è la situazione economica più ampia che sta avendo il maggiore impatto sui prezzi delle criptovalute, quindi fai attenzione ai segni di miglioramento. Questo potrebbe essere il primo segno di un potenziale recupero per Bitcoin.
Investi con l’aiuto degli altri Trader
Sei abbastanza esperto per fare trading sul le criptovalute? Se non lo sei ma vuoi comunque sfruttare il trend del mercato puoi delegare qualcun altro al posto tuo. Sulla piattaforma di trading eToro puoi utilizzare la funzione copy trading, un servizio che ti permette di scegliere un trader e copiare in automatico ogni sua mossa. Individua i migliori investitori, clicca su copia e lascia che provino a generare un profitto anche per te.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire