Il recente crollo di una delle criptovalute più note ha aggiunto al panico diffuso che ha circondato l’asset class rischiosa. La caduta è iniziata mentre la stablecoin della società, UST, non è stata in grado di mantenere la sua parità con l’USD ed è rapidamente crollata quando più investitori hanno deciso di salvare tutto ciò che avevano rimasto e di uscire dalle loro posizioni.
Anche se Terra Luna non è l’unica criptovaluta a scendere in modo significativo negli ultimi giorni, con l’intera top 100 in calo di circa il 30-50% e la capitalizzazione di mercato che scende a 1,19 trilioni di dollari, è sicuramente uno degli esempi più importanti visti di un completo crollo.
Questo evento ha scosso profondamente la fiducia degli investitori nella classe di asset e ha persino portato la stablecoin più importante, l’USDT, a perdere il suo rapporto 1:1 con l’USD.
Poiché la situazione continua ad evolversi, sembra che questo potrebbe essere l’inizio di un significativo riallineamento nel settore delle criptovalute poiché gli investitori escono dalle loro posizioni o le rivalutano alla ricerca di una sorta di rifugio sicuro durante questo crollo. È importante notare, tuttavia, che la maggior parte degli asset risk-on è stata profondamente influenzata dal peggioramento delle condizioni economiche globali e dalle politiche della banca centrale, quindi sebbene questa situazione non sia esclusiva delle criptovalute, è sicuramente più apparente con loro.
Analisi curata dagli esperti di XTB, uno dei maggiori broker quotati in borsa al mondo (vedi qui la recensione di XTB).
Come investire su CFD di criptovalute
Per investire su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Stellar, Dogecoin e altri…) ci sono più possibilità, ma di certo quella più semplice è attraverso il trading su CFD di criptovalute.
Tra i vantaggi del trading su criptovalute tramite i CFD è quello di poter investire 24 ore al giorno, anche durante il fine settimana. Inoltre con i CFD è possibile ‘scommettere’ sia al rialzo che al ribasso, avendo così la possibilità di guadagnare (o perdere) sia durante le fasi rialziste che in quelle ribassiste.
Inoltre i CFD su criptovalute possono contare della leva finanziaria di 1:2 per gli investitori retail. Questo vuol dire che investendo 1.000 euro, la posizione sul mercato sarà il doppio, 2.000 euro. La leva finanziaria ha il vantaggio di raddoppiare così i profitti ma ci si espone ad un rischio maggiore in caso che i prezzi vadano nella direzione opposta a quella scelta.
Se vuoi sfruttare le opportunità offerte da questa tipologia di asse, investire su CFD di criptovalute è la soluzione migliore che puoi scegliere.
Puoi imparare tutto sul trading su criptovalute scaricando l’ebook gratuito di XTB:
Dove investire su criptovalute con i CFD
Investire su criptovalute è una delle attività preferite di moltissime persone che desiderano cavalcare l’entusiasmate l’opportunità delle valute digitali. Grazie ai CFD, chiunque può accedere facilmente ai mercati finanziari e comprare criptovalute (o altra tipologia di asset come azioni, valute, materie prime, ecc…), anche con un piccolo capitale di partenza.
Se vuoi iniziare a investire in criptovalute ti consigliamo di farlo aprendo un conto demo gratuito con XTB (vedi qui la recensione di XTB).
Il Broker XTB offre agli investitori, dai principianti agli esperti, un’esperienza di trading in criptovalute completa, su una piattaforma potente ma facile da usare.
Con XTB puoi costruire il tuo portafoglio cripto ideale, fare trading di una vasta gamma di eccellenti criptovalute e cross di criptovalute e seguire l’andamento di ogni moneta con grafici avanzati e strumenti di analisi presenti nelle piattaforme di trading xStation 5 e xStation mobile.
Registrandoti sul sito di XTB è possibile provare gratuitamente le migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire