Continua a correre il prezzo del Bitcoin che dopo aver superato quota 10.000 dollari, nelle ultime ore si appresta a raggiungere il nuovo traguardo degli 11.000 dollari.
Sembrerebbe quindi che il livello psicologico dei 10 mila dollari non sia stato un ostacolo ma il trampolino di lancio, che la criptovaluta numero uno al mondo sta sfruttando per continuare a salire.
Dai minimi raggiunti all’inizio della scorsa settimana a 5.950 dollari, le quotazioni del Bitcoin hanno registrato un aumento superiore al 75% e questo sta facendo sognare agli invertitori che hanno sempre creduto nelle potenziali della criptovaluta.
Non tutti sono euforici, molto vedono dietro questa nuova impannata dei prezzi del Bitcoin un “rigonfiamento” della bolla, pronta ad esplodere in qualsiasi momento. D’altronde nonostante questa ottima performance il Bitcoin registra una perdita degli ultimi due mesi di circa il 50% dimostrando la sua debolezza nei confronti degli attacchi ricevuti da alcuni paesi.
Previsioni rialziste per il Bitcoin e nuove opportunità
Come si nota dal grafico tecnico, il Bitcoin dopo aver toccato i minimi la scorsa settimana, ha dato via ad un trend rialzista ben delineato:
Nel recente passato, precisamente nel mese di novembre, quando per la prima volta il Bitcoin ha superato quota 10.000 dollari, si è registrata una accelerazione verso l’alto dei prezzi che l’ha portato a raggiungere i 16.000 dollari in meno di una settimana.
Buone notizie arrivano anche da Matt Roszak, cofondatore della società Blockchain Bloq, secondo cui la crescita sopra quota 10.000 dollari non sarà una fase, ma andrà consolidandosi grazie all’attrazione di nuovi investitori incoraggiati nel vedere il valore della moneta ditale crescere.
Sarà proprio così? Cosa aspettarsi dal Bitcoin nel prossimo futuro?
Risposte che nessuno può rispondere con certezza; sono troppi i fattori che potrebbero incidere sul prezzo della criptovaluta, di certo è che se il trend ora si mostra rialzista, può essere una ottima soluzione acquistare Bitcoin.
Nel frattempo le previsioni sono tornate rialziste e alcuni analisti hanno ipotizzato che la quotazione del Bitcoin possa raggiungere i 50.000 dollari entro la fine del 2018.
Come sfruttare le opportunità offerte dal Bitcoin e la criptovalute? Questo un post che potrà rispondere a tutte le tue domande: Dove Investire sulle Criptovalute; Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Ripple
Non solo Bitcoin
Il Bitcoin vola ma non è l’unico, a beneficiare di questa ondata positiva sono un po’ tutte le criptovalute, tanto è vero che l’ottimismo legato alle “minori preoccupazioni” legate alle strette normative che Stati Uniti e Corea del Sud hanno varato o si apprestano a varare.
Questa mattina l’intero comparto delle criptovalute si trova in territorio positivo e questo fa sperare in un weekend di rialzi (vedi il post: Dove investire su criptovalute nel weekend).
Come iniziare ad investire su Bitcoin
Sono diverse le soluzioni per investire su Bitcoin, ma una delle più accessibili è attraverso il trading online.
Vedi anche: Trading su Bitcoin, guida, consigli e soluzioni per chi inizia
Questi di seguito i passaggi principali per iniziare.
- Aprire un conto (scegli uno dei Broker su criptovalute selezionato)
Se operi con i CFD, non è necessario possedere un conto di conversione specifico per le criptovalute o un portafoglio. Ciò che serve è semplicemente un conto con un broker che offra prodotti a leva. - Informarti
Le criptovalute non sono influenzate da tutti quei fattori che normalmente hanno un impatto sulle valute tradizionali. Tuttavia è importante avere piena conoscenza del mercato in cui si opera. - Usa una strategia
La tua strategia di trading dipenderà dai tuoi obiettivi e dalle tue preferenze. Decidere quale strategia è più adatta a te è fondamentale per il successo a breve e a lungo termine. - Fai trading
Inserisci il numero di contratti per la tua posizione, definisci i termini di chiusura della posizione e clicca su “compra”, se credi che il valore della moneta virtuale aumenterà, o “vendi” se credi che scenderà. - Chiudi la posizione
Una volta raggiunto il tuo obiettivo, o se credi che sia meglio fermare le perdite, puoi chiudere la posizione inserendo un ordine contrario a quello di apertura: se hai acquistato, devi vendere, se hai venduto devi acquistare.
Broker su Bitcoin e criptovalute
Come detto in precedenza non tutti i broker offrono la possibilità di fare trading su criptovalute (Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash, Litecoin, Ripple, ecc..), se poi selezioniamo i più affidabili e conosciuti, si contano sulle dita di una mano.
Questi i broker che abbiamo selezionato:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Strategia di trading su criptovalute
Dove Investire mette a disposizione una strategia di trading ideale per approfittare delle opportunità offerte dai mercati finanziari.
Una strategia di trading semplice, immediata e senza rischi da utilizzare su valute, azioni, materie prime e indici di borsa e criptovalute.
Un ebook gratuito che descrive in modo semplice e con esempi grafici il funzionamento della strategia.
Gli strumenti richiesti sono: la piattaforma di trading di Plus500 e due indicatori tecnici già inclusi nella piattaforma.
Come accedere alla piattaforma di trading di Plus500 registrati sul sito di www.plus500.com e apri un Conto Demo gratuito e illimitato o un conto reale con un deposito di soli 100 euro.
Avrai accesso da subito ai grafici in tempo reale delle principali criptovalute, agli strumenti per la gestione del rischio e a tutti gli strumenti di analisi presenti sulla piattaforma.