La Commodity Futures Trading Commission (CFTC) degli Stati Uniti ha citato in giudizio Changpeng Zhao, CEO e fondatore di Binance, e l’azienda stessa per violazione delle leggi statunitensi.
La CFTC ha accusato Binance di aver gestito uno scambio “illegale” e una “farsa” nel programma di conformità, evadendo intenzionalmente la legge statunitense per almeno dal luglio 2019 ad oggi.
Binance accusata di evasione intenzionale della legge statunitense
Secondo la denuncia presentata dalla CFTC, Binance ha gestito uno scambio “illegale” che ha consentito ai clienti statunitensi di effettuare transazioni su prodotti derivati di materie prime, in violazione delle leggi statunitensi. In particolare, la CFTC ha accusato Binance di “evasione intenzionale” della legge statunitense e di violazione delle leggi statunitensi per almeno da luglio 2019 ad oggi.
La CFTC ha rivelato che Binance ha effettuato transazioni in derivati su materie prime per conto di soggetti statunitensi sotto la direzione di Zhao, il tutto violando le leggi statunitensi. La denuncia ha anche rivelato che l’inefficace programma di conformità di Binance ha permesso a dipendenti e clienti di eludere i controlli di conformità.
Binance non ha richiesto informazioni per verificare l’identità dei clienti
La denuncia ha rivelato che Binance non ha richiesto ai clienti di inviare informazioni per verificare la loro identità prima del trading e non ha implementato le procedure di conformità di base progettate per prevenire e rilevare il finanziamento del terrorismo e il riciclaggio di denaro.
La CFTC ha affermato che Binance ha detto ai suoi “clienti VIP” con sede negli Stati Uniti come eludere i suoi controlli di conformità.
Binance continuerà a “collaborare” con le autorità di regolamentazione
Binance ha dichiarato che continuerà a “collaborare” con le autorità di regolamentazione e ha effettuato “investimenti significativi” per assicurarsi di non avere utenti statunitensi sulla sua piattaforma. Tuttavia, la denuncia della CFTC ha messo in luce gli sforzi di Binance per mantenere i clienti statunitensi anche dopo aver lanciato un exchange statunitense nel 2019 per servire i clienti americani in conformità con le normative statunitensi.
Possibili conseguenze per il mercato delle criptovalute
Il mercato delle criptovalute continua a essere sotto la lente d’ingrandimento delle autorità di regolamentazione statunitensi, e questo evento potrebbe portare a una maggiore regolamentazione delle criptovalute in futuro.
La CFTC ha richiesto sanzioni pecuniarie, restituzione di guadagni illeciti e divieti permanenti di negoziazione e registrazione per Binance. La CFTC ha anche evidenziato la necessità di una maggiore trasparenza e di un programma di conformità efficace per le società di criptovalute.
La denuncia della CFTC contro Binance è solo l’ultimo esempio di un’azione legale da parte delle autorità statunitensi contro le società di criptovalute che operano in modo non regolamentato o che violano le leggi. Nel 2020, la SEC ha citato in giudizio Ripple Labs per la vendita di XRP come un titolo non registrato. Nel gennaio 2021, l’amministrazione Trump ha proposto nuove regole per regolare le transazioni con criptovalute.
La violazione delle leggi statunitensi da parte di Binance potrebbe avere conseguenze a lungo termine per l’industria delle criptovalute. L’azione legale della CFTC potrebbe portare ad una maggiore attenzione da parte delle autorità di regolamentazione statunitensi, che potrebbero aumentare la loro attenzione nei confronti delle società di criptovalute.
Inoltre, la denuncia della CFTC potrebbe anche influenzare il prezzo della criptovaluta Binance Coin (BNB), che ha subito una perdita di circa il 4% in seguito alla notizia. Binance Coin è una delle criptovalute più popolari al mondo e viene utilizzata come valuta per il trading su Binance.
Conclusioni
La denuncia della CFTC contro Binance e il suo CEO Changpeng Zhao rappresenta un segnale di avvertimento per le società di criptovalute che non rispettano le leggi statunitensi. La CFTC ha evidenziato la necessità di una maggiore trasparenza e di un programma di conformità efficace per le società di criptovalute, che potrebbe portare a una maggiore regolamentazione dell’industria delle criptovalute.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.