Declino Bitcoin e di tutte le altre criptovalute, che nella prima metà del 2018 hanno messo a segno performance negative in doppia cifra.
Sono lontani i tempi in cui la criptovaluta numero uno al mondo metteva a segno un record dopo l’altro. Oggi per acquistare un Bitcoin è necessario pagare circa 6.500 dollari, mentre esattamente sei mesi fa ce ne volevano molti di più. Il massimo storico del Bitcoin a 19.666 dollari di metà dicembre è oggi un lontano ricordo anche se molte previsioni parlano di un futuro ancora più roseo per la valuta digitale.
Sono proprio queste previsioni che hanno illuso molti investitori, convinti in una ripresa dal mese di giugno ma rimasti fortemente delusi.
Sul Bitcoin e le altre criptovalute hanno pesato una serie di brutte notizie derivate da attacchi hacker, sicurezza e regolamentazioni. La conseguenza calo di prezzo ha anche registrato un calo dell’interesse generale sulla classe di asset, che da gennaio di quest’anno ha registrato un netto trend ribassista (argomento quest’ultimo già trattato nei mesi scorsi nell’articolo “Il Bitcoin non solo calano le quotazioni ma anche la sua popolarità“).
Il grafico tecnico del Bitcoin della prima parte del 2018 fotografa chiaramente a situazione
Bitcoin, le cose sono pronte a cambiare
Il trend ribassista delle ultime settimana ha portato il Bitcoin fino a 5.780 dollari, minimo da novembre 2017. A questo livello i prezzi hanno registrato una inversione di tendenza che ha riportato nuovamente la criptovaluta sopra quota 6.000 dollari.
Su base tecnica, il Bitcoin non è ancora fuori dal trend ribassista e con i prezzi che si trovano ancora sotto la media mobile a 200 giorni. Anche se in maniera prematura, questo potrebbe significare un buon momento per investire su Bitcoin e sfruttare il rimbalzo dei prezzi.
Allo stato attuale il prezzo del Bitcoin si trova a 6.600 dollari, se i prezzi dovessero continuare a salire superando il livello di 6.800 dollari, il prossimo obbiettivo sarà quello di raggiungere quota 7.300 dollari e successivamente a 8.000 dollari.
Ti potrebbe interessare: Guida completa al Trading su Bitcoin
Questo report non deve essere considerato come un consiglio di investimento. Le statistiche e prezzi indicati sono stati rilevati il 03 luglio 2018. I valori potrebbero essere differenti a seconda di quando leggerete l’articolo
Grafico tempo reale del Bitcoin
Strategia di trading su Bitcoin
Dove Investire mette a disposizione un ebook gratuito nel quale è descritta una strategia di trading ideale per approfittare delle opportunità offerte dai mercati finanziari, valute, azioni, materie prime e indici di borsa e criptovalute.
Gli strumenti necessari per mettere in pratica la strategia sono presenti all’interno della piattaforma di trading di Plus500, tutto è descritto in modo dettagliato all’interno dell’ebook.
La registrazione al sito di Plus500 include:
- Conto Demo illimitato con 50.000€ di denaro virtuale
- Grafici in tempo reale
- Strumenti per la gestione del rischio
- Piattaforma di trading avanzata