Si apre una delle settimane più calde dell’anno per i mercati finanziari. Verbali FOMC, Brexit e il dato su Non Farm Payrolls USA, sono questi gli appuntamenti chiave della settimana.
Si parte con le decisioni del FOMC USA attese per mercoledì 30 ottobre con la Federal Reserve di Jerome Powell, che dovrà fornire nuove indicazioni sull’attuale stato dell’economia americana dopo i tagli dei tassi di interesse effettuati nei precedenti meeting. Ad oggi le previsioni indicano che la banca centrale americana possa applicare un nuovo taglio dei tassi di interesse anche nel terzo trimestre.
Dopo un 2018 particolarmente positivo, la Fed ha dovuto far fronte al nuovo rallentamento dell’economia negli ultimi 11 mesi e questo ha spinto a la banca centrale americana a ritoccare i tassi già altre due volte, 31 luglio e il 18 settembre.
Il giorno successivo, giovedì 31 ottobre sarà il giorno di Brexit, ovvero dell’uscita del Regno Unito dall’Ue. Ma potrebbe non essere così. L’UE starebbe infatti pensando di proporre a Londra una proroga del termine di tre mesi, dal 31 ottobre al 31 gennaio. La soluzione sarebbe contenuta in una bozza di dichiarazione, di cui danno notizia il Guardian e Bloomberg. Questa bozza dovrebbe essere discussa dai negoziatori oggi, 28 ottobre, a Bruxelles.
La settimana termina con i Non Farm Payrolls USA. Dopo la flessione delle buste paga nei settori non agricoli, le cosiddette non farm payrolls, che da 168mila del mese di agosto, si è passati a 136mila nuovi posti a settembre, per il mese di ottobre il dato è previsto ancora in calo a 90 mila nuovi posti.
Da questi importanti eventi economici della settimana ci aspettiamo un grande volatilità sui principali asset. Non mancheranno opportunità di trading, consiglio di seguire attentamente le evoluzioni dei mercati.
Questi gli eventi economici più importanti in settimana_
Mercoledì 30 ottobre
- 09:55, EUR: disoccupazione Germania
- 10:00, EUR: fiducia delle aziende e dei consumatori Italia
- 11:00, EUR: indici Eurozona
- 13:30, USD: PIL USA
- 19:00, USD: decisioni del FOMC USA
- 19:30, USD: conferenza stampa Powell USA
Giovedì 31 ottobre
- Tutto il giorno, GBP: Brexit
- 08:00, EUR: vendite al dettaglio Germania
- 10:00, EUR: disoccupazione Italia
- 11:00, EUR: PIL Eurozona
- 11:00, EUR: inflazione Italia
- 12:00, EUR: stima preliminare PIL Italia
Venerdì 1 novembre
- 13:30, USD: Non Farm Payrolls USA
Calendario economico
Il calendario economico riportato qui di seguito è aggiornato in tempo reale sugli eventi economici globali più importanti destinati a influenzare i mercati finanziari nel mondo. Qui troverete tutti gli appuntamenti, i dati e gli indicatori macroeconomici corredati di una breve descrizione e dalla rispettiva misura d’importanza sui mercati.
Il calendario economico fornisce informazioni di carattere generale e non è inteso come guida di negoziazione.
Dove Investire si affida al calendario di Investing.com il quale si impegna ad offrire contenuti accurati ma, a causa della grande quantità di dati e della varietà di fonti ufficiali, non può essere ritenuta responsabile per eventuali inesattezze.
Il calendario economico potrebbe inoltre essere soggetto a modifiche senza preavviso.
Usa le notizie economiche per fare trading
- Guida Forex per i principianti. Come fare trading senza sbagliare
- Perché iniziare a fare trading? Le 10 domande più comuni
- Come iniziare a fare trading online da subito sul serio
- Come fare trading in modo consapevole. La Guida
- Con quale Broker Forex iniziare a fare trading? Un aiuto da Dove Investire