3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireSupporto e resistenza, il Trading online reso semplice

    Supporto e resistenza, il Trading online reso semplice

    Se vuoi avere successo con il trading online, una delle cose più importanti che devi imparare come trader è sapere utilizzare i livelli di supporto e resistenza. I livelli di supporto e resistenza sono gli strumenti più semplici ed indispensabili che ogni trader tecnico dovrebbe saper maneggiare con sicurezza.

    Se hai anche una minima esperienza con il trading online, saprai di certo di che cosa stiamo parlando.Se invece non hai bene chiaro l’argomento e vuoi approfondirlo, sei nel posto giusto; in questo articolo parliamo proprio di “Supporto e resistenza e come rendere semplice il Trading online

    Che cosa sono i livelli di supporto e resistenza?

    I livelli di supporto e resistenza sono definiti aree di prezzo in cui il prezzo difficilmente andrà più in alto, resistenza, o più in basso, supporto.

    L’uso dei livelli di supporto o resistenza è molto utile perché possono essere utilizzati in tutte le situazioni di mercato, sia che questo sia rialzista che ribassista.

    Individuando i livelli chiave di supporto e resistenza, i trader possono trovare i momenti giusti per entrare e uscire da un trade.

    Supporto: il supporto è un’area in cui il prezzo, dopo una fase ribassista, è rimbalzato più volte invertendo la propria direzione.
    Resistenza: la resistenza è un’area in cui il prezzo, dopo una fase rialzista, è stato respinto verso il basso più volte, invertendo la propria direzione.

    Come disegnare livelli di supporto e resistenza

    La prima cosa che i trader devono padroneggiare per negoziare con i livelli di supporto e resistenza è di individuarli correttamente attraverso i grafici presenti nella piattaforma di trading. Se non lo fai correttamente, non potrai di scambiare sui supporti e le resistenze.

    Detto questo, trovare e disegnare livelli di supporto e resistenza è relativamente facile e non richiede troppo tempo. Innanzitutto, è necessario ridurre le dimensioni dei grafici in modo da poter vedere l’immagine più grande, questo rende molto più facile vedere i livelli di supporto e resistenza.

    Una cosa da ricordare è che i livelli di supporto e resistenza non sono numeri esatti. Spesso puoi trovare un livello di supporto o resistenza che sembra venire infranto, ma subito dopo ti accorgi che il mercato lo stava solo mettendo alla prova. Nei i grafici a candele questi “test” di supporto e resistenza sono solitamente indicati dalle ombre.

    Quando disegni supporti e resistenze non è conveniente prendere in considerazione le azioni istintive del mercato, mentre è meglio concentrarsi sui suoi movimenti intenzionali.

    Guardando il grafico a linea, la cosa migliore è disegnare supporti e resistenze in zone dove puoi vedere il prezzo formare una serie di picchi e avvallamenti.

    Non tracciare troppe linee

    Troppe righe possono rendere il nostro studio dei prezzi molto confuso. Dove entrare, quando uscire da un trade? Se ci sono troppe righe, non puoi dirlo.

    Lo ripetiamo molto su doveinvestire.com, semplifica al massimo il tuo piano di trading, disegna i livelli di supporto e resistenza in modo che siano semplici da interpretare. Troppe righe possono anche causare problemi nell’analisi che possono impedire di ottenere risultati. Mantieni questa regola sempre ben chiara e sarai in grado migliorare i tuoi risultati nel trading.

    Ricorda di non utilizzare gli stessi livelli di supporto e resistenza ogni volta che fai trading. Dovresti analizzare ogni volta il grafico e disegnare sempre nuove linee.

    I trader giornalieri dovrebbero anche concentrarsi solo sui livelli di supporto e resistenza odierni (time-frame orario), non sui giorni precedenti poiché spesso si tratta di troppe informazioni.

    Fare trading su livelli di supporto e resistenza

    Fare trading su livelli di supporto e resistenza significa comprare quando i prezzi sono bassi, intorno ai livelli di supporto e vendere vicino ai livelli di resistenza. Facile no?

    Ma ci sono diverse cose chiave che i trader devono prendere in considerazione per essere più efficaci. Per cominciare, più forte è il movimento, maggiore sarà il coinvolgimento dei trader. Cerca grandi movimenti che di solito sono caratterizzati da una grande serie di candele.

    Fare trading su piccoli movimenti del mercato non è facile, può essere infatti molto più difficile in quanto il divario tra supporto e resistenza è più stretto.

    Un’altra cosa importante da sapere è che i livelli di resistenza possono diventare livelli di supporto futuri e viceversa.

    Breakout

    Per trarre veramente profitto dal livelli di supporto e di resistenza, è di scambiare alla “rottura” di questi livelli, Breakout. Si verifica un Breakout quando il prezzo salta fuori dai livelli di resistenza, volando idealmente oltre. Quando questo accade vuol dire che i venditori si stanno indebolendo e gli acquirenti stanno diventando più forti.

    In questa situazione i prezzi subiscono una rapida accelerazione verso l’alto; entrare sul mercato nel momento di un Breakout garantisce una buona opportunità.

    Leggi anche: Tecniche di Breakout nell’analisi tecnica

    Pullback

    Cos’è un pullback? Un pullback si verifica quando il prezzo si muove temporaneamente contro la tendenza sottostante. In un trend rialzista, un pullback sarebbe una mossa al ribasso.

    Se per esempio una la coppia di valute sta diminuendo di prezzo, i venditori stanno diventando più forti e gli acquirenti stanno diventando più deboli.

    Consigli e considerazioni

    Ricorda di aspettare una mossa decisa del breakout, una mossa forte infatti fungerà da conferma per il trading. Come qualsiasi strategia di trading, il mercato è capace di tutto e potrebbe non funzionare come previsto.

    Ciò che ci dicono i massimi o i minimi inferiori è che il mercato potrebbe presto esplodere, al di sopra o al di sotto.

    Stop loss e take profit

    L’utilizzo di ordini stop loss e take profit può rendere il supporto commerciale e la resistenza molto più facili e sicuri. Idealmente, si desidera posizionare uno stop loss alcuni pips sotto il supporto. In questo modo, se il prezzo scende al di sotto del supporto, non ti fermerai.

    Lo stesso vale per la resistenza; metti il ​​tuo ordine take profit leggermente al di sopra dei livelli di resistenza.

    Una cosa importante da notare sui livelli di supporto e resistenza è che sono aree, non numeri esatti. Il mercato ha l’abitudine di andare oltre il prezzo che probabilmente ti aspetti.
    Quindi, se stai puntando a un prezzo di 5 euro, non sorprenderti se scende a 4,95 euro o superiore a 5,10 euro ad esempio.

    I livelli di supporto e resistenza non sono una scienza esatta, ma come una guida possono offrire una grande aiuto. Questo è il motivo per cui si consiglia di dare spazio agli ordini stop loss e take profit.

    NB: Non mettere stop loss o prendere ordini di profitto esattamente sulle linee di supporto e resistenza.

    Ti potrebbe interessare: Stop Loss, Trailing Stop e Target Profit, come utilizzarli nel trading online

    Punti chiave da considerare

    Disegnare aree di supporto e resistenza non dovrebbe essere troppo difficile e nemmeno richiedere troppo tempo. Disegna circa cinque o sei linee che sono facili da vedere, non dovrebbe richiedere più di pochi minuti.

    Cerca sempre la conferma prima di aprire una trade sul mercato. Questo può essere sotto forma di un movimento nella direzione desiderata.
    Pensa a un piano di trading. Non limitarti a scambiare sui livelli di supporto e ma cerca la conferma e hai un’idea di quando uscire dal commercio.

    Consigli e considerazioni pratiche per l’indicatore supporti e resistenza:

    • Quando si verifica la rottura di un livello di supporto si verifica anche uno scambio di ruoli ovvero quello che prima si considerava un supporto viene automaticamente a tramutarsi in una resistenza e viceversa.
    • Abbiamo detto che è importante osservare i punti di rottura di questi indicatori ma attenzione perché possono sempre verificarsi falsi punti di rottura.
    • Per avere un’idea più chiara dell’andamento del mercato si possono fare sempre analisi sul lungo periodo in modo da individuare con più precisione i punti di supporto e resistenza principali.
    • Verifica innanzitutto la tenuta di un supporto di una resistenza perché più forti essi saranno maggiore sarà la forza del momento del breakout e quindi di conseguenza più grandi saranno i profitti che potrai incamerare dalla rottura di questi livelli di grande importanza.

    Conclusioni

    Per imparare a tracciare i supporti e resistenze e mettere in pratica le tecniche appena apprese, consiglio di utilizzare un conto demo gratuito in quanto offre la possibilità di utilizzare piattaforme di trading e grafici in tempo reale.

    Qui di seguito sono elencati alcuni dei migliori Broker che dispongono di conti demo di trading gratuiti:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker