Prosegue la sezione di didattica legata all’analisi tecnica e agli strumenti utili per fare trading online. Nei precedenti articoli abbiamo descritto “come tracciare i livelli di supporto e resistenza“, oggi invece analizzeremo e spiegheremo il significato di breakout nell’analisi tecnica.
Con il termine breakout si indica quando i prezzi rompono un’importante livello di supporto o resistenza. Il breakout è una delle configurazioni di mercato più difficili da interpretare ma allo stesso tempo una delle più profittevoli.
Il principio che sta dietro al breakout è semplice, si presuppone che il supporto e la resistenza rappresentino un ostacolo al cammino del prezzo, e che una volta superato l’uno o l’altro, il mercato avrà via libera nel suo cammino.
Se alla formazione del breakout si accompagna un incremento sostanziale dei volumi di scambio, questo assume una importanza maggiore.
Nell’immagine sotto si nota chiaramente il momento di breakout.
L’obbiettivo del trader è quello di individuare queste momenti ed entrare nel mercato più velocemente possibile per sfruttare la forze del trend.
Questi movimenti durante una sezione di trading si ne possono verificare, ma spesso non si ha la prontezza e la velocità per cavalcare il movimento. Inoltre richiede pazienza e molto tempo ad osservare i mercati.
Tra le soluzioni migliori per riuscire a sfruttare i breakout sono i robot o segnali di trading. I primi hanno la caratteristica di essere veloci e di eseguire le operazioni in automatico, i segnali di trading offrono un grande aiuto ma è compito del trader di eseguire l’operazione. Comunque sia, sono due ottimi strumenti che semplificano la vita del trader.
Le tecniche di studio della formazione del breakout si utilizzano principalmente sul trading forex e opzioni binarie. Sono diverse le strategie di trading che studiano questo fenomeno, e ne parleremo nei prossimi articoli.