Fare trading sui mercati finanziari è emozionante, ma ciò che lo rende ancor più eccitante (e rischioso), è la volatilità. Alcune strategie dipendono esclusivamente dalla volatilità dei prezzi e rendono il trading ad alta frequenza molto profittevole, ma nello stesso tempo l’esposizione del capitale alla volatilità può causare perdite.
Il rischio è un elemento fondamentale nel trading e se non mantenuto sotto controllo, può causare la perdita dell’intero capitale investito.
Questo rischio può essere però ridotto, ci sono infatti modi per proteggere il capitale dalla volatilità, non è semplice ma attraverso strumenti e tecniche puoi gestirle ed esporti solo alla quantità di rischio scelto. Innanzitutto, il miglior strumento di gestione del rischio che ogni trader ha sta nelle proprie capacità e conoscenze. Sapere quali eventi economici e geopolitici sono accaduti, se stanno per accadere o accadranno, ti aiuterà ad adattare in modo dinamico tua strategia di trading e gli obiettivi.
Qui di seguito alcuni strumenti e tecniche per la gestione del rischio
Sapere quando la leva è tua amica
La leva è uno strumento utilizzato in tutto il settore finanziario e molto frequentemente nel mercato del Forex.
Da considerare che la leva ha la capacità di moltiplicare i guadagni, ma può anche moltiplicare le tue perdite.
Tutti i broker offrono la possibilità di utilizzare leve finanziarie molto alte, fino a 500:1, ma ricorda, sapere quando utilizzarla ti aiuterà a evitare o superare il limite di rischio.
Autocontrollo e disciplina
Può sembrare un consiglio che è più indicato ad una forma mistica di arti marziali, ma se chiedi ad un investitore esperto, ti parlerà senza dubbio della “disciplina” come componente chiave per raggiungere i obiettivi.
Sviluppare una strategia che definisca i propri obiettivi sia la propensione al rischio è utile solo se correttamente applicata. Avere una reazione istintiva alle rapide fluttuazioni del mercato è un modo infallibile per esporsi a rischi e conseguentemente a delle perdite.
Stop Loss
Questo è uno strumento indispensabile per chi svolge l’attività di trading. Si tratta di un ordine pre-impostato dall’utente per chiudere chiude automaticamente la posizione quando viene raggiunto il livello di perdita designato.
Ad esempio, puoi impostare il limite di Stop Loss del 10% sotto il prezzo a cui si è aperta la posizione, esponendo cosi solo l’equivalente del capitale iniziale a quella perdita.
Leggi anche: Rischi e Stop Loss. Il modo migliore per limitare le perdite
Psicologia di trading
Sicuramente uno degli elementi fondamentali da prendere in considerazione quanti si fa trading. Avidità e paura, sono questi alcuni dei maggiori pericoli quando fai trading; spesso limitano i potenziali guadagni e possono addirittura provocare perdite maggiori o trasformare operazioni potenzialmente redditizie in operazioni perdenti (ne abbiamo parlato qui: Psicologia di trading. Dal conto Demo al conto Reale).
Robot, segnali di trading e indicatori
Alcune piattaforme di trading consentono di operare attraverso Expert Advisor; software in grado di svolgere varie funzioni all’interno dell’ambiente di trading. Una sorta di Robot che ha la funzione di eseguire operazioni in maniera automatica senza l’intervento del trader. In questo caso il Robot segue la strategia su cui è stato programmato escludendo completamente il fattore psicologico.
In alternativa, si può disporre di un servizi di segnali di trading. Il trader iscritto ad un servizio di segnali di trading riceve notifiche quando è il momento di aprire e chiudere una operazione. È compito del trader eseguire le operazioni. I segnali di trading sono disponibili gratuitamente su alcuni Broker o a pagamento da società esterne. Prima di scegliere queste tipo di servizi è consigliato provare i segnali per un determinato periodo per valutare la qualità e la fattibilità.
Gli indicatori di trading sono invece programmi installati all’interno della piattaforma di trading. Ce ne sono gratuiti e a pagamento. Il grande vantaggio degli indicatori di trading è che sono loro ad analizzare i mercati in tempo reale ed inviare notifiche all’utilizzatore. Gli indicatori di trading offrono una grande aiuto in questa attività e sono utilizzati dalla maggior parte dei trader.
Conclusione
Non esporsi ai rischi di trading è inevitabile, ma almeno puoi evitare qui rischi inutili utilizzando li strumenti giusti e, naturalmente, una strategia di trading affidabile.