Il trading online sta riscontrando sempre maggiore successo in Italia. Sarà il desiderio di guadagnare soldi extra, sarà la sfida verso i mercati e se stessi, sono molte le persone che si mettono in gioco in questa attività ricca di opportunità e di grandi rischi.
Le persone che si cimentano in questa attività hanno l’unico desiderio di guadagnare soldi e, per quanto sia un obbiettivo possibile, sono un numero minore quelli che ci riescono veramente. Molte persone, convinte di fare soldi con il trading facilmente in quanto attirate da pubblicità ingannevoli, si trovano a perdere il denaro depositato in pochissimo tempo. Queste persone devono sapere che il trading online è una attività rischiosa e senza aver maturato esperienza e disporre di una valida strategia, sarà molto difficile guadagnare costantemente.
Sono molte le persone che cercano una strategia infallibile capace di far guadagnare soldi. Ovviamente non esiste una stratega sicura al 100%, ma ce ne sono alcune che sono veramente ottime, scopriamo quali.
Una strategia di trading capace di generare profitti deve essere prima di tutto semplice e chiara nelle sue indicazioni. Le migliori strategie sono quelle che riescono ad individuare l’andamento di un trend sin dall’inizio. Per raggiungere questo risultato, esiste un indicatore di trading in grado di aiutarci notevolmente, il suo nome è lo stocastico.
Questo indicatore, utilizzato da numerosi trader, si basa sul prezzo di chiusura in relazione alla variazione del prezzo tra il valore minimo o massimo dei periodi considerati. Lo stocastico è solitamente utilizzato su time frame piuttosto brevi, solitamente si riscontra un buon livello di successo con timeframe a 5 minuti, 10 minuti e 1 ora.
Come funziona la strategia di trading con lo stocastico?
Per prima cosa è necessario impostare il grafico con un timeframe a 1 ora, e successivamente impostare questi valori sul grafico:
- Media Mobile Semplice a 200 periodi;
- 2 livelli su le Medie Mobili: -500 e + 500;
- la linea dello Stocastico deve essere impostato: a 17, a 9, e a 3.
Una volta settato il grafico bisogna attendere l’incrocio tra l’indicatore stocastico e quello della media mobile. In questo modo si va ad individuare le situazioni di ipercomprato e ipervenduto, che generalmente stanno ad indicare comportamenti di inversione di trend.
Se i prezzi si trovano al di sotto della zona in cui si ha l’incrocio, allora l’indicazione del trend è a rialzo, e si dovrà sceglie di aprire una posizione Long.
Stessa procedura ma in maniera opposto nel caso in cui invece i prezzi si dovessero trovare al di sopra della zona in cui c’è l’incrocio, in questo caso l’opzione da scegliere di aprire una posizione Short.
Questi indicatori sono presenti nella maggior parte delle piattaforme di trading fornite dai Broker, ma è possibile utilizzarli i direttamente dal nostro sito. Clicca sull’immagine per vedere il grafico in tempo reale.
A questo punto ti consiglio di mettere in pratica questa strategia attraverso un dei conti demo offerto dai migliori Broker Forex e CFD selezionati dal nostro portale.
Qui di seguito trovi un tabella di confronto con solo Broker regolamentati e di qualità.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
Le strategie di trading più utilizzate
- Strategia sulla combinazione di medie e frattali – Livello di base
- Strategia sulla rottura del canale – Livello di base
- Strategia sui punti di inversione – Livello di base
- Strategia di tendenza – Livello di base
- Strategia la trappola – Livello avanzato
- Strategia Zoom In – Livello avanzato
- Strategia ZIGZAG di rottura – Livello avanzato
- Strategia dell’Onda – Livello avanzato
- Strategia l’intercettatore – Livello avanzato