L’importo da impegnare nel trading online è molto soggettivo. La quantità di denaro da utilizzare in questi strumenti finanziari deve eseguire un determinato ragionamento. Iniziare a fare trading con successo con 1.000 euro è possibile, ma dipende in gran parte dagli strumenti che desideri negoziare. È possibile fare trading su alcuni strumenti finanziari come il Forex con 1.000 euro o meno. Ma la vera domanda è se sia fattibile iniziare una carriera nel trading con una cifra così piccola. Come accennato in precedenza, in alcuni casi è possibile, e in alcuni casi, non ha senso fare trading con una quantità di denaro così piccola. Cerchiamo di capire in dettaglio capire se 1.000 euro sono sufficienti per iniziare a fare trading.
Tipi di trading
Prima di procedere ad esaminare se è possibile fare trading con 1.000 euro, diamo una rapida occhiata al trading stesso.
Chiunque scelga di entrare nel mercato commerciale sa che il trading è l’acquisto e la vendita di strumenti finanziari / titoli può portare dei profitti, ma nello stesso tempo comporta dei rischi.
Esistono diversi modi per fare trading, questi i più comuni:
- Day trading: Nel day trading, i trader cercano di guadagnare dalla volatilità intraday e in genere chiudono le loro negoziazioni entro la fine della giornata.
- Swing trading: Nello swing trade, i trader cercano di cogliere le opportunità derivanti dalle oscillazioni del mercato e generalmente mantengono le loro negoziazioni per alcuni giorni o settimane.
- Trading di posizione: Qui, i trader cercano di catturare le tendenze del mercato e cercano di guadagnare profitti mantenendo le negoziazioni per periodi che vanno da settimane a mesi.
Per essere redditizio, devi avere un vantaggio nel mercato, in poche parole sulla legge dei grandi numeri la tua strategia deve funzionare a tuo favore.
L’aspettativa può essere indicata come:
(Percentuale di vincita * Vincita media) – (Percentuale di perdita * Perdita media) – (Commissione + slippage)
Se ottieni un’aspettativa positiva dopo 100 operazioni, probabilmente avrai un vantaggio nei mercati. Tuttavia, avere un vantaggio non è sufficiente. Devi lasciare che la legge dei grandi numeri funzioni per te.
La legge dei grandi numeri e la sua importanza
La legge dei grandi numeri è una formula che spiega il risultato dell’esecuzione dello stesso esperimento. La legge afferma che la media dei risultati ottenuti da molte prove dovrebbe essere vicina al valore atteso e tenderà ad essere più vicina con un numero maggiore di prove.
Teoria della probabilità
La teoria della probabilità afferma che i risultati sono casuali nel breve periodo ma saranno più vicini ai risultati attesi nel lungo periodo. Significa che nonostante il tuo vantaggio nel mercato, puoi aspettarti di perdere nei prossimi scambi. Tuttavia, dopo 100 scambi, puoi aspettarti di essere più vicino alla tua aspettativa positiva.
Gestione del rischio
Quindi, questo significa che con il vantaggio del trading e la legge della probabilità che funzionano per te, puoi aspettarti di vincere di più? Generalmente, i risultati saranno casuali nel breve periodo e significa che dovrai affrontare serie di sconfitte. Se perdi il 50% del tuo capitale, dovrai guadagnare più del 100% per raggiungere il pareggio. Altrimenti corri il rischio di azzerare il conto.
Una rigorosa gestione del rischio è il modo migliore per ottenere profitti. Un buon money management significa che non dovresti rischiare più dell’1-2% del tuo account su ogni operazione. Seguendo questa regola di gestione del rischio, eviterai il rischio di rovina. Ma una dimensione del conto di 1.000 euro limita la tua possibilità di negoziare diversi tipi di strumenti finanziari.
Vediamo come:
Prendiamo il caso delle azioni, dove la dimensione minima è di 100 azioni con un costo di transazione di 50 euro per acquisto e vendita. Come puoi vedere, la transazione stessa costa più del tuo rischio per operazione (secondo la regola di rischiare solo l’1% del tuo account per operazione).
Qui il costo stesso della transazione ammonta fino al 5% del tuo ritorno anche prima di iniziare a fare trading. Se effettui 40 operazioni all’anno, avrai bisogno di un ritorno del 200% solo per andare in pareggio. Significa che 1000 euro non sono sufficienti per iniziare a fare trading in azioni.
Ti potrebbe interessare: La gestione del rischio nel Trading Online (Risk Management)
Futures
Ora prendiamo il caso dei Futures, dove la dimensione minima è 1 lotto con un costo di transazione di 10 euro per acquisto e vendita. Anche qui, i costi di transazione assorbono l’1% dei tuoi rendimenti anche prima di iniziare a fare trading. Se scambi 40 operazioni all’anno, avrai bisogno di un rendimento del 40% per andare in pareggio. Pertanto, il trading di futures con un importo di 1.000 euro non è fattibile.
Forex
Prendiamo il caso del Forex, dove la dimensione minima è di 1000 unità con il costo della transazione è una media di 3 pip (che arriva a circa 30 centesimi). Come puoi vedere, questa è solo una frazione del tuo rischio per operazione. La tua operazione richiede uno stop loss di 50 pip. Poiché ogni pip vale dieci centesimi, il rischio qui equivale a 5 euro. Se aggiungiamo il costo della transazione di 30 centesimi ad esso, il totale arriva a 5,3 dollari. Questo è di gran lunga inferiore al rischio di 10 euro che puoi assumere sul tuo trade. Significa che è possibile fare trading sul Forex con un importo di 1000 euro.
C’è un modo semplice per sapere se lo strumento che desideri negoziare è sicuro. Segui i passaggi seguenti:
- Calcola l’importo che perderai se l’operazione termina in perdita
- Calcola il costo della transazione
- Aggiungi le due cifre e se è inferiore all’1% del tuo conto di trading puoi scambiare lo strumento. In caso contrario, è meglio starne alla larga.
Ti potrebbe interessare: Guida Forex per i principianti. Come fare trading senza sbagliare
Quanto è possibile guadagnare investendo 1.000 euro?
Una delle domande più comuni che i trader si fanno prima di iniziare è, ‘quanto posso guadagnare con 1.000 euro’. Sebbene le persone si aspettino rendimenti esponenziali, la verità è che hai bisogno di soldi per fare soldi, e questo è particolarmente vero nel trading e negli investimenti in genere.
Ad esempio, se hai un’attività redditizia con un rendimento medio del 15% all’anno, 1.000 euro ti faranno guadagnare 150 euro. Allo stesso modo, un account da 10.000 euro ti farà guadagnare 1.500 euro e un account da 100.000 euro ti darà 15.000 euro. Quindi, più capitale investi, più alto sarà il tuo profitto. In breve, maggiore è il rischio, maggiori saranno i rendimenti.
Conclusione
Le persone spesso dimenticano che il trading è più di un semplice acquisto e vendita casuale. Per avere successo con il trading e guadagnare costantemente devi avere una strategia o strategie in grado di avere un vantaggio di mercato. Queste, insieme ad una corretta gestione del rischio, devi seguire rigorosamente la linea guida di non rischiare più dell’1% del tuo account su ogni operazione, otterrai risalutati nel lungo periodo.
Realisticamente parlando, il Forex è il mercato più (e forse l’unico) fattibile per iniziare a fare trading con 1.000 euro, anche questo, se segui una corretta gestione del rischio. Tutti gli altri mercati hanno un costo di transazione più elevato e una dimensione minima maggiore che rende impossibile iniziare un capitale di soli 1.000.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.