Il day trading è una modalità di operare nel breve termine che consiste nell’investire e disinvestire, comprare e rivendere azioni, valute, materie prime o criptovalute durante la stessa giornata, in un arco temporale piuttosto ristretto.
Per alcuni, questa forma di trading è allettante. Cosa c’è di meglio che comprare alcuni asset, aspettare un’ora o due e poi chiudere le operazioni guadagnando soldi? Sembra così semplice, ma la realtà è che guadagnare costantemente con il day trading (trading intraday) è un risultato raro. Non è del tutto impossibile, ma certamente è un modo imprudente per investire i tuoi soldi se non hai la giusta esperienza. Per coloro che considerano il day trading uno strumento per guadagnare soldi, è importante comprendere alcune delle insidie che possono sorgere.
Come tutti gli altri stili di trading è importante conoscerlo bene prima di approcciarsi.
Ti potrebbe interessare: Guida al Trading Intraday per principianti
È una buona idea fare day trading?
In breve, no, il day trading non è una buona idea. Tuttavia, può sembrare una buona idea, a seconda dell’andamento del mercato. Il day trading è essenzialmente un gioco sulla volatilità a breve termine (o movimento di prezzo) di una valuta o altro asset in un dato giorno. I day trader acquistano un asset in un momento della giornata e poi vendono la posizione prima che il mercato si chiuda. Se il prezzo aumenta durante il periodo in cui il day trader lo possiede, il trader può realizzare una plusvalenza a breve termine. Se il prezzo diminuisce, il day trader accumula una perdita di capitale a breve termine.
Una delle ragioni principali per cui il day trading è una cattiva idea ha a che fare con i costi di transazione. I due costi di transazione più visibili sono le tasse e le commissioni di negoziazione. Se per esempio si acquista un’azione e la si vende prima che sia trascorso un anno, qualsiasi aumento del valore dell’azione viene tassata all’aliquota ordinaria dell’imposta sul reddito, che è probabilmente significativamente superiore all’aliquota fiscale che verrebbe applicata se si detenga il titolo per un anno o più. A seconda della piattaforma di trading che utilizzi e del tipo di titolo che stai negoziando, potresti anche pagare una commissione ogni volta che acquisti o vendi un’azione. Queste spese di transazione possono essere costose per i day trader.
La natura intrinseca dei mercati dei capitali rende anche il day trading tipicamente una proposta perdente. I movimenti dei prezzi minuto per minuto in un determinato giorno sono poco più che casuali e tendono ad adattarsi istantaneamente a qualsiasi nuova informazione disponibile pubblicamente. Inoltre, quando effettui un ordine di mercato per l’acquisto o la vendita, stai negoziando contro una vasta gamma di sofisticati investitori istituzionali e macchine di trading ad alta frequenza. La probabilità che tu sappia qualcosa che gli investitori professionali non conoscono, senza che si tratti di informazioni privilegiate illegali, è estremamente improbabile.
Dato che il day trading con successo è un’impresa rara, e ancora più rara su base coerente, ci sono molte ragioni per stare completamente alla larga dal day trading. Hai lavorato duramente per i tuoi soldi e dovresti evitare di metterli in rischi inutili.
Puoi guadagnare con il day trading?
Il più delle volte, il day trading non è redditizio. Ma questo non vuol dire che non possa mai essere redditizio. Gli investitori a volte riescono a prevedere i movimenti di un asset e a rastrellare profitti a sei cifre cronometrando accuratamente il mercato. Questi trader potrebbero dilettarsi su coppie di valute, materie prime, azioni e altri asset ancora per ottenere i loro rendimenti fuori misura, o potrebbero semplicemente essere fortunati a volte, come fanno molte persone ai casinò, ogni giorno.
Potresti sentire storie di alcuni trader con esperienza che fanno soldi con il day trading. È comunque improbabile che un investitore non professionista che cerca di imparare il day trading utilizzando i propri soldi abbia successo. Naturalmente, raramente, un singolo investitore può ottenere guadagni esplosivi. Ma molto più comuni sono i casi di day trading che rovinano vite o situazioni finanziarie.
Day trading conto investimento
Investire in senso tradizionale generalmente non si riferisce al day trading. Sebbene ‘investire’ sia un termine ampio, è ben noto che il modo più efficiente per guadagnare costantemente rendimenti stabili e positivi al netto delle imposte è semplicemente acquistare azioni o obbligazioni e mantenerle a lungo termine. Potresti pagare una commissione per l’acquisto, a seconda della tua piattaforma di intermediazione, ma non pagherai alcuna tassa finché non venderai il titolo. Anche quando vendi, i tuoi profitti, che sono considerati plusvalenze a lungo termine, sono tassati a un’aliquota inferiore alla normale aliquota dell’imposta sul reddito. I profitti a breve termine guadagnati dai trader giornalieri sono tassati alla temuta aliquota ordinaria dell’imposta sul reddito.
Gli investitori a lungo termine, buy-and-hold, inoltre, non sperimentano le oscillazioni emotive che affliggono la maggior parte dei trader giornalieri, anche quando le loro partecipazioni acquistano valore. Se dovessi creare e mantenere un portafoglio di ETF, Exchange Traded Funds (leggi Come investire in ETF), a basso costo invece del day trading, le probabilità di realizzare un profitto su un orizzonte temporale lungo sarebbero in modo schiacciante a tuo favore. Investire, in senso tradizionale, premia coloro che sono disposti a mantenere i propri investimenti per lunghi periodi di tempo.
Gli investitori con partecipazioni a lungo termine sono ben posizionati per diversificare i loro investimenti e quindi mitigare il rischio di grandi perdite. I day trader che comprano e vendono solo pochi titoli popolari hanno portafogli molto meno diversificati; i movimenti di uno qualsiasi dei titoli hanno impatti molto maggiori sulla loro salute finanziaria. Investire in un insieme diversificato di titoli a lungo termine massimizza la probabilità che il valore del tuo portafoglio aumenti costantemente nel tempo.
I penny stock sono la stessa cosa del day trading?
In breve, no. ‘Penny stock’ e ‘day trading’ sono due termini completamente separati, ma spesso si trovano insieme in vari contesti. I penny stock sono semplicemente azioni che vengono scambiate a prezzi inferiori a 5 dollari. Il day trading è l’atto di acquistare e vendere un’azione nello stesso giorno di negoziazione o in un periodo di tempo altrettanto breve. Molti day trader scelgono di concentrarsi sull’acquisto e sulla vendita di penny stock, ma il day trading è possibile per tutti i titoli, anche per i titoli blue chip.
Alcuni trader giornalieri acquistano e vendono principalmente penny stock a causa della possibilità di un guadagno percentuale elevato in un periodo di tempo relativamente breve. Un’azione al prezzo di 1 dollaro dovrebbe guadagnare solo 1 dollari di valore affinché un investitore realizzi un ritorno del 100% sull’investimento iniziale. In confronto, una negoziazione di azioni a $ 100 dovrebbe guadagnare altri $ 100 di valore prima di ottenere lo stesso guadagno del 100%.
I day trader a volte cercano di sfruttare i movimenti al rialzo rapidi (e casuali) dei penny stock per acquisire grandi guadagni percentuali, nonostante i movimenti delle azioni durante un singolo giorno siano incredibilmente imprevedibili e i guadagni tutt’altro che garantiti.
Il modo in cui investi i tuoi soldi dipende da te
Puoi decidere come distribuire al meglio i tuoi soldi. Se decidi di fare trading giornaliero, l’approccio più prudente è mantenere gli importi a rischio relativamente bassi, ad esempio non più del 10% del valore del tuo portafoglio complessivo. Tale importo potrebbe essere sufficiente per acquisire esperienza di day trading, ma non devasterà completamente il tuo portafoglio se le tue posizioni a breve termine dovessero subire grosse perdite.
Se stai prendendo in considerazione anche altre strategie per costruire il tuo patrimonio, allora sarebbe saggio apprendere i numerosi vantaggi dell’investimento a lungo termine.
Day trading considerazioni finali
Il day trading non è molto semplice. È anche importante notare che questo tipo di trading non è adatto a tutti i trader o investitori.
Approfondisci l’argomento per vedere se è in linea con i tuoi obiettivi finanziari e la tua propensione al rischio. Se vuoi esplorare il trading intraday, inizia con un piccolo investimento per proteggerti dai rischi di mercato, inoltre assicurati che le tue basi sull’analisi tecnica siano solide in modo da poter prendere decisioni sagge di acquisto e vendita.
Qui di seguito alcune guide che possono aiutarti ad apprendere al meglio il mondo del trading online:
Guida Forex per principianti
[one_half_last]
Se sei in cerca di una guida completa al trading questo ebook è quello che fa per te. Un manuale di trading rivolto a tutti coloro che si avvicinano al mondo degli investimenti online, a quelle persone che vogliono migliorare i loro risultati, o a quelle che vogliono semplicemente informarsi per poter comprendere al meglio il mondo del trading.
Consigli utili per iniziare a fare trading nel modo giusto, tutto incluso in una unica guida in italiano, considerata da molti la più semplice e completa.
In questa guida sono trattati tutti gli argomenti che stanno alla base di questa attività. Tutto spiegato con un linguaggio semplice per guidare il lettore nel percorso che va dai primi passi fino alle migliori strategie di trading.
[/one_half_last]
Investire con i CFD
[one_half_last]
Questo ebook è stato scritto con l’obbiettivo di spiegare in modo chiaro come investire con i CFD e tutti gli aspetti che caratterizzano il mondo del trading online. Una guida dettagliata alle diverse metodologie tecniche e grafiche per studiare il comportamento dei mercati finanziari e con lo scopo di imparare a sapere individuare le migliori opportunità.
Nelle 78 pagine, l’ebook “Investire sui CFD” illustra come mettere in pratica diverse strategie operative direttamente nella piattaforma e individuare i momenti più opportuni per entrare ed uscire dal mercato.
Se stai cercando una guida completa al trading sui CFD sei nel posto giusto.
[/one_half_last]
Guadagnare con il Trading
[one_half_last]
Guadagnare con il trading è il sogno di tanti aspiranti trader. Questo ebook creato dai trader per i trader, si pone l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per ottenere il massimo dalla propria attività.
Più di 100 pagine di contenuti utili per apprendere le basi del trading fino allo creazione di strategie di successo. Una guida scritta con parole semplici, adatto alle persone che vogliono iniziare questa attività o che stanno già facendo trading ma con scarsi risultati. Un manuale pratico per riuscire a guadagnare con il trading, uno strumento necessario per capire le dinamiche dei mercati e non solo.
L’obiettivo di questa guida al trading è quello di dare la possibilità al lettore di vivere una esperienza di trading positiva fin dall’inizio.
[/one_half_last]
Strategie di Trading – Le migliori tecniche di finanza operativa
[one_half_last]
Un manuale pratico con ben NOVE strategie di trading tra cui n°4 di livello BASE e n°5 di livello AVANZATO.
Una serie di strategie e tecniche di trading da imparare e successivamente replicarle sulla propria piattaforma. Ogni strategia include una descrizione ed esempi pratici.
Un ebook che ogni aspirante trader di successo dovrebbe avere letto.
[/one_half_last]
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.