3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireRidurre i rischi del Forex con la strategia di Hedging

    Ridurre i rischi del Forex con la strategia di Hedging

    Tutti sanno che il trading online è una delle attività a più alto rendimento ma che comporta anche alti rischi. Proprio per questo chiunque faccia trading deve conoscere le tecniche e le strategie per limitare i rischi il più possibile. Tra le strategie più utilizzate ce ne sono alcune più utilizzate (e affidabili), sono le strategie di Hedging.

    Indice dei contenuti

    Che cosa è l’Hedging

    L’Hedging è un metodo che permette di coprire i rischi del Forex. Si tratta di mantenere, allo stesso tempo, una posizione sia di vendita che di acquisto su una stessa coppia. Questo permette di arginare le perdite ottenute dalle azioni effettuate su di una coppia con i guadagni ottenuti tramite le azioni completamente opposte che si effettuano sulla stessa coppia.

    L’Hedging non è sempre consentito dai broker: molti, infatti, non permettono che vengano mantenute posizioni differenti su un’unica coppia di valute. Per questo motivo molti trader effettuano operazioni di Hedging operando su due piattaforme di trading differenti, ossia aprendo due diversi account con broker forex diversi.

    Utilizzare una strategia di Hedging non è difficile: basta scegliere una coppia di valute ed aprire una posizione a breve termine. Contemporaneamente, sulla stessa piattaforma o tramite una piattaforma differente, va effettuata la stessa operazione ma scegliendo una scadenza più lunga.

    Come funziona la strategia di Hedging

    Per capire la strategie di Hedging è molto importante per prima cosa avere chiaro il concetto di correlazione tra valute. La correlazione è un indicatore che ci permette di evitare errori e di mettere in atto strategie basate sulla diversificazione.

    Prendiamo come esempio che un trader abbia un portfolio fatto di 2 posizioni short (in vendita): un lotto standard di EUR/USD ed un lotto di USD/CHF entrambi in vendita.

    Se EUR/USD aumentasse di 10 pips, il trader perderebbe $100 dollari. Dal momento che USD/CHF si muove mediamente in direzione opposta, la posizione short su USD/CHF sarebbe probabilmente in profitto, in particolare se la correlazione fosse del 100% il trader avrebbe recuperato circa $90 da quest’ultima posizione riducendo la perdita globale sul portfolio a soli $10.

    Chiaramente l’Hedge fa si che i profitti siano minori nel caso in cui il cross EUR/USD sia in discesa, cioè nel caso in cui abbiamo indovinato il trend; in caso in contrario le perdite sarebbero sicuramente minori.

    I trader più esperti sono in grado di applicare la strategia di Hedging non solo alle coppie di valute, ma anche ad altri assets come per esempio materie prime, ma in questo caso è importante conoscere bene le relazioni che legano i diversi strumenti.

    Esempio:

    Se dai grafici si evince che EUR/USD e USD/CHF si stanno muovendo in direzioni opposte per un lasso di tempo vicino al 100%, non è consigliato aprire entrambe le posizioni contemporaneamente poiché ci ritroveremmo virtualmente ad avere nessuna posizione aperta.

    Come diversificare le posizioni per trarre un vantaggio?

    La correlazione tra EUR/USD e AUD/USD tradizionalmente non si avvicina mai al 100%, un trader può usare questi 2 cross per diversificare il proprio rischio.

    Se un trader si aspetta un ribasso del dollaro, invece di comprare 2 lotti di EUR/USD potrebbe comprare un lotto di EUR/USD ed uno di AUD/USD.

    La correlazione che non si avvicina al 100% permetterebbe una buona diversificazione e quindi un abbassamento del livello di rischio.

    C’è da tenere presente che le banche centrali australiane ed europee hanno politiche monetarie diverse, quindi, in caso di trend positivo del dollaro USA, il dollaro Australiano (AUD) potrebbe risultarne meno affetto rispetto all’Euro, oppure il contrario.
    Un trader potrebbe inoltre sfruttare la differenza di valori tra i pips nel seguente modo: consideriamo EUR/USD e USD/CHF che hanno una correlazione negativa quasi perfetta, un pip in un lotto standard EUR/USD vale $10 mentre in USD/CHF vale circa $9. Questo differenza di valori offre l’opportunità al trader di limitare (Hedging) l’esposizione su EUR/USD investendo anche su USD/CHF.

    Ti potrebbe interessare:

    Metti in pratica la strategia di Hedging

    In seguito è presente un elenco dei migliori broker forex che permettono di fare trading utilizzando le strategie di Hedging

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker