3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireRiconoscere e gestire al meglio la propria Psicologia di Trading

    Riconoscere e gestire al meglio la propria Psicologia di Trading

    In questo articolo dedicato al ramo dell’economia comportamentale legato alla psicologia del trading ci concentriamo sulle attività che puoi mettere in atto per migliorare le tue emozioni.

    Richiedi gli ebook

    Come riconosci la tua mentalità emotiva?

    Riconoscere perché la psicologia del trading è importante quanto identificare le emozioni, i tratti e i comportamenti che influenzano la tua mentalità quando conduci investimenti. Di seguito sono riportati cinque passaggi che aiuteranno con questa realizzazione:

    Fase uno: riconosci le tue emozioni, pregiudizi e tratti della personalità

    Per riconoscere eventuali emozioni negative o tratti della personalità che potrebbero influenzare la tua capacità decisionale, la prima cosa che dovresti fare è notare come ti senti quando accedi a una piattaforma di investimento.

    Sei sopraffatto? Cerchi i titoli con le migliori prestazioni del giorno e fai ipotesi sul loro futuro senza un’analisi adeguata? Oppure controlli automaticamente il prezzo di un titolo che in precedenza ti ha dato successo?

    L’autocoscienza e lo sguardo interiore sono fondamentali nella psicologia del trading e riconoscere fin dall’inizio da dove derivano queste emozioni e pregiudizi ti impedirà di prendere decisioni impulsive o di agire per frustrazione. È importante riconoscere i tuoi punti di forza e utilizzarli. Ad esempio, se sei calmo e sicuro di te senza essere prepotente, puoi usare questi tratti durante il lasso di tempo che usi per investire sul mercato.

    Interessi sul conto

    Fase due: creare un piano di investimento

    Avere un piano di investimento è importante anche per ridurre il rischio che le tue emozioni ti facciano comportare in modo irrazionale sul mercato. Puoi valutare direttamente o attraverso la collaborazione con un consulente finanziario, per costruire un piano di investimento.

    Un buon piano di investimento includerà regole di uscita e preparativi mentali, come un mantra di mercato che ripeti prima che il giorno riequilibri le tue emozioni. Per quanto riguarda le regole di uscita, l’implementazione di ordini stop-loss è un modo per uscire da un investimento se va contro di te. Gli ordini stop-loss limitano il rischio e prevedono la chiusura di una posizione una volta che ha raggiunto un livello di perdita specifico.

    I piani di investimento dovrebbero includere anche obiettivi di profitto realistici, rapporti rischio/rendimento e regole di accesso.

    Fase tre: lavorare sullo sviluppo di tratti positivi

    Liberarti delle emozioni negative e dei tratti della personalità può aiutarti. Ti permette di sviluppare tratti nuovi e più positivi, come la pazienza e l’adattabilità.

    I piani di investimento sono uno dei modi migliori per incoraggiare la pazienza perché ti aiutano a separare il presente dai tuoi obiettivi finanziari a lungo termine. Tuttavia, la pazienza deriva anche dalla comprensione che la volatilità del mercato è normale, non personale e che il tempo è dalla tua parte. Allo stesso modo, imparare a diventare più adattivi è fondamentale per mantenere il tuo piano di investimento. Ad esempio, solo perché hai definito un piano non significa che non dovresti mai rivederlo o adattarlo alle nuove tendenze e ai movimenti del mercato.

    Fase quattro: impara quando chiudere le posizioni

    Un’abilità fondamentale in qualsiasi investimento è sapere quando prendere le perdite e andarsene. Solo perché hai perso non significa che sei un fallito, o dovresti affrettarti a fare un altro investimento per compensare alcune delle tue perdite. A volte un investimento non funziona, ed è importante riconoscere perché è successo e adattare la tua strategia di trading.

    Usa una perdita come un’opportunità per conoscere cosa è andato storto e poi usa quella conoscenza per prendere decisioni migliori in futuro. Allo stesso modo, gli investitori dovrebbero sapere quando andarsene dopo una serie di vincite. La fortuna finisce sempre e non vuoi correre rischi inutili o scommettere sui profitti acquisiti perché sei troppo sicuro di te e felice. Abbiamo parlato di come la rabbia può farti prendere decisioni irrazionali, ma anche la felicità ha questo effetto.

    Fase cinque: annotare tutto

    Le persone tengono dei diari per esprimere le proprie emozioni su particolari eventi della vita. Puoi anche tenere un registro per registrare come ti sei sentito durante un particolare investimento. Questo ti darà un buon segno di ciò che hai fatto bene o di dove le tue emozioni e il tuo processo decisionale ti hanno portato fuori strada.

    Interessi sul conto

    Migliori libri da leggere sulla psicologia del trading

    La lettura è uno dei modi migliori per migliorare come investitore. Di seguito, troverai due famosi volumi che esplorano come funziona la psicologia nel trading e negli investimenti.

    Trading in the Zone di Mark Douglas: Trading in the Zone di Mark Douglas esplora perché gli investitori prendono scorciatoie nel mercato e perché l’avidità e la paura hanno un potere così incredibile sugli individui. Douglas fornisce anche soluzioni su come prevenire il verificarsi di questi problemi.

    Investor’s Quotient di Jake Bernstein: Puoi vedere il libro di Jake Bernstein come un’estensione di questo articolo. L’autore esplora il motivo per cui gli investitori falliscono a causa delle loro emozioni e della loro psicologia. Bernstein fornisce anche strategie e tattiche per prevenire e affrontare problemi emotivi.

    Libri per imparare a fare trading

    Dopo parlato della psicologia del trading, è il momento di presentarti i migliori libri sul trading per principianti in formato pdf. Si tratta di ebook sul trading in italiano gratuiti e disponibili immediatamente per il download. Ecco l’elenco completo:

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker