Partiamo dal fatto che la previsione dei prezzi nel trading su Forex e CFD viene fatta eseguendo due analisi differenti, l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale.
La prima è lo studio dei prezzi sui grafici e si prefigge di prevedere il movimento futuro dei prezzi si basa su quello che è successo in passato, mentre l’analisi fondamentale si basa sullo studio delle notizie di mercato e si prefigge di prevedere il movimento dei prezzi a seconda degli eventi economici (e non solo) che ci sono in un dato paese o in un’area economica.
Tra le due tecniche, la più semplice e più utilizzata è l’analisi tecnica, essendo essa più immediata e facile da comprendere anche per un trader senza esperienza.
Detto questo, andiamo ora a descrivere gli strumenti migliori in mano ai trader per prevedere i movimenti dei prezzi sul mercato, gli indicatori di trading.
Gli indicatori di trading offrono un grande aiuto ai trader, ma quali sono i migliori? Quali sono i più precisi e nello stesso tempo facili da utilizzare anche per i trader senza esperienza?
In questa pagina son descritti migliori indicatori su Forex e CFD trading e il loro utilizzo. Questi gli indicatori presi in esame:
- Bande di Bollinger
- MACD
- RSI
Bande di Bollinger
E’ probabilmente l’indicatore più conosciuto dai trader di tutto il mondo in quanto è di facile utilizzo e di buona precisione.
Le bande di Bollinger si presentano sul grafico con tre curve di tendenza che si alzano o si abbassano, si allargano e si restringono.
Questo indicatore mostra l’intervallo entro il quale il prezzo si sta muovendo. Avvicinandosi alla fascia superiore del range, il prezzo viene respinto e si muove verso il basso (situazione di ipercomprato). Mentre quando si avvicina al limite inferiore, rimbalza e si muove verso l’alto (situazione di ipervenduto).
La terza linea, qualora venga utilizzata in posizione centrale, può anche essere usata come linea di segnale. Quando il prezzo rompe questa banda verso il basso, vedremo un movimento verso la parte inferiore del range.
Le bande di Bollinger se abbinate ad indicatori come MACD o RSI, possono rivelarsi di grande utilità e precisione.
MACD
Il MACD, acronimo di Moving Average Convergence/Divergence, così come altri ottimi indicatori di analisi tecnica offre al trader un vantaggio strategico/statistico.
Nel mondo del trading non è possibile avere una certezza assoluta di prevedere il movimento dei prezzi, ma utilizzando il MACD, è possibile creare un “piano strategico” che può portare dalla propria parte i grandi numeri.
Il MACD si basa sull’uso di tre differenti medie mobili esponenziali. Sullo schermo della propria piattaforma di trading si vedranno solo due linee, ma questo non deve preoccupare, poiché la terza è semplicemente una differenza tra le due.
I valori di default del Moving Average Convergence/Divergence è di 12 e 26 periodi precedenti, ma possono essere cambiati dalle impostazioni dell’indicatore.
I segnali di acquisto o di vendita si avranno nel momento in cui occorre le due medie mobili si incrociano tra di loro. Questo può essere interpretato come un evento dove è buona norma comprare se la linea MACD si incrocia verso l’alto attraverso la linea della media (un incrocio di tipo bullish), oppure vendere se la incrocia verso il basso (un crossover bearish).
Il MACD si traduce in:
- si ha un convergenza quando due medie mobili si avvicinano;
- si ha una divergenza quando invece due date medie mobili si allontanano.
RSI
Un altro indicatore che appartiene alla famiglia degli oscillatori è l’ RSI (“Relative Strenght Indicator” ). Questo indicatore di analisi tecnica è utilizzato dai trader per trovare i momenti in cui i prezzi si trovano in ipercomprato o in ipervenduto.
Per “ipercomprato” si intende quella fase di mercato in cui la spinta dei compratori si indebolisce, rendendo probabile una inversione del trend in atto. Un buon momento per cercare possibili ingressi Short. Al contrario, quando nella zona di “ipervenduto” cala la forza dei venditori, andremo a cercare possibili ingressi Long.
Sul nostro grafico, l’indicatore RSI oscilla tra i valori di 0 e 100, con due aree intermedie che andremo a disegnare ai livelli 30 e 70. La zona tra 0 e 30 è l’area di ipervenduto, la zona tra 70 e 100 è l’area di ipercomprato.
Se guardiamo il grafico qui riportato possiamo vedere che esiste un’area, quella tra un RSI di 30 e 70 evidenziata. Quest’area è quella in cui l’RSI si trova in condizioni normali. I valori da valutare con attenzione, invece, sono le fuoriuscite da questi valori:
Quando l’RSI supera il valore di 70 è detto ipercomprato e, di conseguenza, va considerato come in un momento di possibile discesa.
Quando l’RSI va sotto i 30, invece, si dice ipervenduto ed è, invece, in un momento di possibile rialzo.
Cosa importante: bisogna sempre aspettare la chiusura della candela prima di agire. Piazzeremo lo Stop Loss qualche pip sopra al limite del ritracciamento.
Come posso usare gli indicatori di trading?
La cosa più semplice per mettere in uso gli indicatori appena descritti e di utilizzare la piattaforma MetaTrader 4. In questo caso, scegliendo uno dei broker forex presenti nella tabella di confronto sul nostro portale, avrai a disposizione prezzi in tempo reale e gli indicatori precedentemente descritti.
E’ possibile utilizzare tutti e tre gli indicatori, Bande di Bollinger, MACD e RSI per avere maggiori conferme dei segnali ricevuti.
Se per esempio le bande di Bollinger ci fanno vedere i prezzi “sforare” al di sotto, il MACD e l’RSI si trovano in ipervenduto, allora possiamo avere una ottima probabilità che il prezzo risalirà.
Se, al contrario, le bande di Bollinger ci fanno vedere i prezzi “sforare” al di sopra, mentre il MACD e l’RSI si trovano in ipercomprato, allora possiamo avere una ottima probabilità che il prezzo scenderà.
Se i tre indicatori di trading ci danno delle indicazioni discordanti tra di loro, probabilmente è meglio attendere dei tempi migliori.
Stai cercando indicatori di trading che possano offrire segnali operativi precisi? Se sei alla ricerca di strumenti professionali ti consiglio di provare questi speciali indicatori…
Indicatori di trading professionali
L’evoluzione del trading ha portato allo sviluppo di strumenti in grado di analizzare più asset contemporaneamente ed individuare in maniera autonoma tutte le opportunità offerte dai mercati.
Questo indicatori di trading professionali, software progettati da trader con esperienza, non fanno altro che eseguire la parte dell’analisi dei mercati al posto loro generando segnali operativi in maniera autonoma nel momento in cui si presentano le giuste condizioni sui mercati.
Ultimate PRO Indicator + Binary Option Indicator
Contenuto: Due indicatori per MetaTrader 4.
1) Ultimate PRO Indicator 2) Binary Option Indicator |
Descrizione: – Titolo: Ultima PRO Indicator + Intelligent Option Indicator – L’offerta comprende n°2 indicatori per MetaTrader 4 + ebook Omaggio – Autore: Dove Investire – Formato: Software per MT4 + Manuali di uso e installazione in italiano – Disponibilità: Immediata – Prezzo: 29€ in promozione anziché |
Intelligent Option Indicator + Binary Option Indicator
Contenuto: Due indicatori per MetaTrader 4.
1) Intelligent Option Indicator 2) Binary Option Indicator |
Descrizione: – Titolo: Intelligent Option Indicator+ Binary Option Indicator – L’offerta comprende n°2 indicatori per MetaTrader 4 + ebook Omaggio – Autore: Dove Investire – Formato: Software per MT4 + Manuali di uso e installazione in italiano – Disponibilità: Immediata – Prezzo: 29€ in promozione anziché |
PACK Indicator per MetaTrader 4
Contenuto: Quattro indicatori per MetaTrader 4.
1) Ultimate PRO Indicator 2) Buy and Sell Indicator V.2.0 3) Intelligent Option Indicator 4) Binary Option Indicator |
Descrizione: – L’offerta comprende n°4 indicatori per MetaTrader 4 + ebook Omaggio – Pack Indicator:
– Autore: Dove Investire
|
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.