3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireInvestire nel mercato del Forex con l'aiuto dell'Analisi Fondamentale

    Investire nel mercato del Forex con l’aiuto dell’Analisi Fondamentale

    Non esiste solo la valutazione del mercato tramite gli occhi della matematica e dei grafici che da essa si possono realizzare praticamente ogni istante e che ci permettono di analizzare secondo per secondo la posizione migliore da prendere per ottimizzare i guadagni e diminuire al minimo la possibilità di ottenere delle perdite. Ma come già scritto all’interno del sito tutto questo fa parte dell’Analisi Tecnica, un modo di vedere il mercato del Forex che ai “fondamentalisti” poco piace e poco ha da intendere con quello che invece loro svolgono ogni giorno.

    Tra le due tipologie di approccio al mercato del Forex non scorre metaforicamente buon sangue.

    I trader che preferiscono un determinato modo di agire difficilmente decideranno con il tempo di abbandonare la scuola vecchia per quella nuova e viceversa. Eppure al fine dei risultati entrambe possono essere definiti dei metodi impeccabili per la possibilità di migliorare i propri profitti e di pianificare le proprie strategie di mercato.

    Come già anticipato l’Analisi Fondamentale non ha a che fare con i numeri e con le variazioni di tasso di cambio, quanto invece si riferisce in maniera più specifica ai paesi considerati all’interno di un determinato tasso di cambio. Per un fondamentalista non è tanto importante un picco o una gola all’interno di una finestra o in una tabella quanto invece gli avvenimenti più importanti che contraddistinguono uno stato.

    In un’analisi fondamentale vengono considerate anche le variabili minime che possono influire su un determinato tasso. Dalle condizioni meteorologiche, che possono influire a causa di disastri naturali o di avvenimenti occasionali, vengono le variabili meno prevedibili.

    Ma non è solo questione di tempo, altrimenti il Forex sarebbe pane quotidiano di coloro che fanno le previsioni del tempo. Anche le manovre finanziarie di uno stato, alcuni particolari avvenimenti a carattere economico, la forza di un governo a fare approvare un determinato emendamento, tutto può davvero influire sulla valutazione di una determinata moneta, e più specificatamente sul suo tasso di cambio con le valute estere.

    Per dirla nella maniera più schematica possibile, i fattori che possono influire la valutazione di una moneta nell’analisi fondamentale sono essenzialmente 3:

    1. gli indicatori economici
    2. la valutazione dei tassi di interesse
    3. il commercio internazionale

    Considerate queste tre variabili l’analisi fondamentale di un tasso si può dire completa e ci offre le informazioni necessarie alla valutazione del nostro investimento.

    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker