3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireGli indicatori macro Forex più importanti per il Dollaro USD

    Gli indicatori macro Forex più importanti per il Dollaro USD

    Gli indicatori macroeconomici hanno un effetto marcato nel Forex. Di conseguenza, è molto importante per i trader conoscere i principali indicatori macro Forex, quando vengono pubblicati e come fare trading in conseguenza al dato riportato. È proprio di questo che parleremo in questo articolo.

    Il dollaro degli Stati Uniti è da molto tempo la valuta più potente e più scambiata al mondo. Non è sorprendente, data la reputazione e la posizione degli Stati Uniti come la più grande economia del mondo.

    In quanto valuta di riserva mondiale, quella detenuta non solo dalle banche centrali ma anche dalle principali istituzioni finanziarie per intraprendere transazioni internazionali, il dollaro USA è un’icona chiave dell’economia globale.

    Indicatori Forex più importanti per il Dollaro USD

    Questi sono alcuni dei principali indicatori macroeconomici che incidono direttamente e indirettamente sull’USD.

    Prodotto interno lordo – PIL

    Il PIL o prodotto interno lordo è l’indicatore più ampiamente accettato e onnicomprensivo dello stato economico di un paese. È definito come il valore di tutti i beni e servizi finali prodotti entro i confini di una nazione.

    Gli Stati Uniti del dopoguerra sono stati la principale economia del mondo con il loro PIL che rappresentava addirittura la metà della produzione economica globale.

    Qualsiasi cambiamento nel PIL di una nazione ha un effetto anche sui tassi di interesse. Un aumento del PIL tende a provocare un’impennata del tasso di interesse che, a sua volta, aiuta a stimolare gli investimenti esteri. Questo, ovviamente, ha un impatto positivo sul mercato valutario e, in questo caso, un rialzo dei tassi del dollaro USA.

    Se il PIL dovesse diminuire, accade anche il contrario. Anche i tassi di interesse subiranno un crollo e così gli investimenti esteri e, alla fine, porteranno a un calo del tasso di valuta estera.

    Libri paga non agricoli, Non-Farm Payroll

    Il Non-Farm Payroll pubblicato dal Bureau of Labor Statistics degli Stati Uniti si concentra sui numeri di occupazione con dati condivisi sui nuovi posti di lavoro aggiunti e quelli esistenti persi, mese dopo mese.

    Quando vengono aggiunti sempre più posti di lavoro, si ha un’influenza positiva sui tassi di interesse che, a loro volta, aumentano gli investimenti esteri. Questo, infine, aiuta a rafforzare l’USD e a far aumentare il suo tasso nei confronti delle altre valute.

    Pubblicato settimanalmente il venerdì, il rapporto ha una forte connessione con il PIL e il mercato Forex. Poiché l’aumento dell’occupazione è anche uno dei tre obiettivi monetari della Federal Reserve, i dati sui salari non agricoli influiscono anche sulla politica monetaria.

    Ti potrebbe interessare: Non-Farm Payrolls, NFP e Forex. Che cos’è e come fare trading

    Beni durevoli

    Si tratta di un indicatore basato sulla produzione che riporta il valore degli ordini ricevuti dai produttori di beni durevoli negli Stati Uniti. In questo caso, i beni durevoli sono definiti come quelli che dovrebbero durare per almeno 3 anni o più. In genere, questo include apparecchi e attrezzature e non include alcun prodotto dell’industria dei trasporti.

    Gli ordini di beni durevoli sono un indicatore importante in quanto si concentrano sulla produzione industriale e rappresentano uno specchio della situazione economica di una nazione. Dopotutto, solo in un’economia sana ci sarà un aumento degli ordini di costosi beni durevoli da parte degli acquirenti e della produzione da parte delle aziende.

    Comprensibilmente, più alti sono gli ordini di beni durevoli, è di buon auspicio per il mercato Forex e aiuta l’USD a salire ulteriormente.

    Vendite di case (esistenti e nuove)

    Il mercato immobiliare, che comprende sia le vendite di case esistenti che quelle nuove, è un settore vitale nell’economia di qualsiasi paese. Negli Stati Uniti, questi dati possono essere trovati nel New Home Sales pubblicato dall’US Census Bureau mentre il report Existing Home Sales è pubblicato dalla National Association of Realtors.

    Una lettura migliore del previsto è un buon segno per l’economia, in generale, e aiuta a creare un sentimento positivo anche per il Dollaro USD.

    Consumo personale

    Un altro indicatore importante che riflette lo stato della performance economica di un paese è il consumo personale (Personal Consumption). Questo si riferisce alla spesa dei consumatori che avviene negli Stati Uniti e al valore di tutti i beni e servizi acquistati all’interno del paese.

    Il rapporto, pubblicato dal Bureau of Economic Analysis (BEA), ha una rilevanza particolare poiché le spese dei consumatori e delle famiglie rappresentano i due terzi del PIL degli Stati Uniti.

    Bilancia commerciale

    La bilancia commerciale comprende esportazioni e importazioni e ha un’incidenza diretta sul mercato Forex di qualsiasi nazione. La bilancia commerciale è un indicatore cruciale per un’economia forte e influisce sul prezzo della sua valuta.

    Il rapporto sulla bilancia commerciale degli Stati Uniti è preparato dal Bureau of Economic Analysis e dallo US Census Bureau per due mesi insieme ed è pubblicato cinque settimane dopo la fine del mese. Indica se c’è stato un surplus commerciale che è un aumento delle esportazioni rispetto alle importazioni o un deficit commerciale che è il contrario.

    Questo è direttamente correlato all’USD con un surplus commerciale che indica una maggiore domanda di beni statunitensi nei mercati esteri con conseguente aumento delle esportazioni. Questo può essere un segnale positivo per l’USD che fa salire il suo prezzo. Al contrario, si verifica un deficit commerciale quando le importazioni sono più elevate, il che mette sotto pressione il dollaro e lo fa scendere.

    Indice dei prezzi al consumo – CPI

    Pubblicato dal Bureau of Labor Statistics (BLS) degli Stati Uniti su base mensile, l’indice dei prezzi al consumo o CPI come è comunemente noto misura i movimenti dei prezzi di un gruppo predeterminato di beni e servizi di consumo. Il rapporto CPI aiuta a confrontare quanto costano i beni e servizi questo mese con quanto costano un mese o un anno fa e la velocità con cui i prezzi stanno aumentando o diminuendo.

    L’IPC è un indicatore importante in quanto può essere utilizzato per tenere traccia delle variazioni di prezzo e riflettere i tassi di inflazione. Il Consiglio della Federal Reserve statunitense osserva da vicino l’IPC per assicurarsi di mantenere la stabilità dei prezzi.

    Un aumento dei prezzi sull’IPC indica un indebolimento del potere d’acquisto del Dollaro USD e viceversa.

    Produzione industriale – PI

    L’indice della produzione industriale misura il livello della produzione statunitense e dell’attività del settore industriale che comprende industrie manifatturiere, minerarie, del gas e elettriche rispetto a un anno di riferimento. I dati vengono compilati dal Federal Reserve Board degli Stati Uniti e rilasciati ogni mese il 15.

    Migliore è la lettura, maggiore è l’apprezzamento dell’USD e, al contrario, un dato debole può anche spingerne la domanda e il tasso.

    Commercio al dettaglio

    Il commercio al dettaglio è una raccolta delle vendite di beni al dettaglio in un determinato periodo di tempo insieme alla variazione percentuale della cifra rispetto al mese precedente. Le vendite per il commercio al dettaglio, note anche come vendite al dettaglio, sono compilate dall’Ufficio censimento degli Stati Uniti e dal Dipartimento del commercio e pubblicate ogni mese il 15. Il commercio al dettaglio include le spese per i consumi personali, che è uno dei principali contributori alla crescita dell’economia statunitense.

    Maggiori punti di vendita verso un’economia forte, mentre vendite più deboli suggeriscono un’economia debole.

    Conto corrente (Current Account)

    Il conto corrente è un indicatore importante della salute di un’economia. È definito come la somma della bilancia commerciale (esportazioni di beni e servizi meno importazioni). Il conto corrente di una nazione ha un’incidenza diretta sugli indicatori economici e influenza anche la performance della valuta.

    L’indice delle partite correnti degli Stati Uniti misura le transazioni economiche mensili tra conti statunitensi e conti di altri paesi. Ciò include beni, servizi e pagamenti di interessi esportati e importati.

    Se l’economia statunitense mostra un deficit commerciale, significa che il paese ha speso di più per le importazioni di quanto guadagna dalla vendita delle sue esportazioni e viceversa.

    Devi comprendere gli indicatori Forex più importanti che influenzano l’USD se desideri fare trading in quella valuta. I parametri sopra menzionati sono un buon punto di partenza per la tua analisi.

    Ti potrebbe interessare: Indicatori macroeconomici nel Forex

    Indicatori macroeconomici Forex sul calendario economico

    Per essere aggiornati sugli eventi economici ci si affida al Calendario Economico aggiornato in tempo reale. Quest’ultimo fornisce esattamente quando i principali dati economici e le relazioni saranno pubblicate.
    Tuttavia, anche conoscendo con buona probabilità il risultato del dato economico, i mercati finanziari non reagiscono sempre nello stesso modo; non è tanto il risultato dell’indicatore macroeconomico ad avere impatto, quanto la differenza la previsione degli analisti e la cifra effettiva che viene rilasciata.

    Quando fare trading? Prima o dopo una notizia economica importante?

    Un mercato che è tranquillo prima di un rapporto di notizie economiche può rappresentare il pericolo di una prossima volatilità alta. Il consiglio è meglio aspettare alcuni minuti dopo che la notizia viene rilasciata prima di posizionare un trade sul mercato.

    Fare trading durante la news richiede un tanto controllo ed esperienza. Nel momento della pubblicazione di un dato importante, il livello di volatilità è alto e questo offre l’opportunità di fare guadagni veloci. Purtroppo, maggiore è la volatilità, e le probabilità di guadagno, maggiori sono i rischi. Fare trading sulle news è uno stile di trading riservato solamente ai trader professionisti, è meglio stare alla larga se non si vuole rischiare di perdere tutto in poco tempo.

    La tecnica che utilizza i dati macroeconomica è molto valida, ma il consiglio è quello di non aver fretta ma entrare sul mercato solamente dopo che il trend è stato confermato.

    Un ultimo consiglio è quello di imparare ad utilizzare i dati macroeconomici forniti dal calendario in tempo reale, attraverso un conto demo come quello offerto dai nostri migliori broker Forex:

    Broker Caratteristiche Inizia
    Avatrade Licenza MiFID, FCA, ASIC
    Trading automatico e compatibilità EA
    Formazione professionale
    apri ora
    XTB Licenza FCA, CySEC, KNF
    Piattaforma professionale
    Affidabilità e supporto
    apri ora
    IG Licenza FCA, BaFin, Consob
    50 anni sul mercato
    CFD, Certificati a Leva e Turbo24
    apri ora
    eToro Licenza CySEC, FCA, ASIC
    CopyTrader
    Deposito minimo 50€
    apri ora
    I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

    KIT di TRADING professionale!

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker