Ci avviciniamo ad agosto, un grande numero di italiani vede avvicinarsi le fatidiche ferie ma per gli investitori e trader non saranno giorni tranquilli.
Il quadro generale sui mercati è abbastanza complesso e le preoccupazioni non mancano. Gli indici americani sui massimi storici, le incertezze delle FED in materia di tassi sono in crescita, il perenne batti e ribatti tra Usa e Cina sul fronte dazi che non vede fine, la complicata vicenda Brexit, sono questi i temi principali dei mercati che inducono sempre più gli investitori alla cautela.
Sanno quindi settimane complicate quindi per gli investitori che guadano con una certa scaramanzia gli anni precedenti, con un mese di agosto caratterizzato da vere e proprie débacle.
Ma lo sappiamo, l’investitore, se i mercati continuano a correre, non ascoltano niente e nessuno, convinti di aver sempre ragione e accecati dal desiderio di cavalcare il trend dei mercati.
Il consiglio migliore è la prudenza, quanti fossero esposti sul mercato azionario attraverso fondi e Sicav, ETF, titoli, commodities dovrebbero trovare il tempo per effettuare un’attenta valutazione degli asset e dell’esposizione al benchmark di riferimento.
Come detto è difficile chiudere posizioni di lungo periodo se in profitto, ma nello stesso tempo è bene stare attenti ai rischi che potrebbero rovinare le vacanze di agosto. Ecco quindi che una strategia di copertura e avere un portafoglio di investimento equilibrato può essere un grande vantaggio.
Per qualsiasi scelta di investimento consigliamo di contattare il proprio istituto di credito o un promotore finanziario di fiducia.
- Ecco cosa rischi se ricerchi il rendimento a tutti i costi
- Guadagnare molto, rischiare poco, dove investire oggi in modo sicuro?
- Dove investire nella seconda parte del 2019? Le azioni di Borsa su cui puntare
- Leonteq. Il motore svizzero degli investimenti