3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Come InvestireImpatto delle emozioni sugli investimenti

    Impatto delle emozioni sugli investimenti

    emozioni sugli investimenti

    Le emozioni possono avere un impatto terrificante sugli investimenti. Questa guida ti aiuterà a capire cosa fare per gestire al meglio le emozioni

    I nostri cuori piuttosto che le nostre teste hanno spesso la massima voce in capitolo nelle decisioni di investimento che prendiamo, ma questo approccio potrebbe potenzialmente danneggiare inevitabilmente i rendimenti a lungo termine.

    Qui di seguito esaminiamo alcuni dei modi in cui le tue emozioni possono avere un impatto sui tuoi investimenti e cosa puoi fare al riguardo.

    Questo è quello che imparerai in questo articolo:

    • Come le nostre emozioni sono spesso il principale motore delle nostre decisioni di investimento.
    • Quanto potrebbe costarti un investimento emotivo.
    • Come è possibile ottenere risultati potenzialmente migliori attenendosi a un piano di investimento a lungo termine.

    Investimenti e il costo di essere umani

    Gli esseri umani sono per natura creature emotive, quindi è perfettamente naturale provare un senso di panico, o voler uscire, quando vedi i fondi o gli investimenti in cui hai messo i soldi crollare di valore e un senso di eccitazione quando stanno aumentando di valore.

    A seconda di come si stanno comportando i mercati, è anche comune decidere di lasciare grandi somme di denaro non investite per la preoccupazione di perdere denaro o di essere troppo sicuro e iperattivo con qualsiasi investimenti. Il modo in cui le nostre emozioni cambiano con il ciclo di mercato è il motivo per cui così tanti di noi decidono di investire quando i mercati stanno andando bene e di vendere i nostri investimenti quando i mercati sono in calo.

    Tutte queste reazioni emotive si discostano dalle buone pratiche di investimento, in cui ci si attiene ai seguenti quattro principi principali:

    • Metti al lavoro la tua ricchezza; mantieni i tuoi soldi investiti.
    • Diversificare per ridurre il rischio; ripartire il rischio tra mercati, asset class differenti (come per esempio azioni, fondi negoziati in bora, obbligazioni, criptovalute, ecc…), aree geografiche e settori.
    • Assicurati di avere liquidità sufficiente per resistere al viaggio; evita di trovarti in una situazione di essere costretto a vendere in un momento in cui i tuoi investimenti sono in calo.
    • Ribilanciamento; questa è una pratica molto importate ed equivale nella vendita di asset class che sono aumentate di valore e acquisto di quelle che sono diminuite, al fine di acquistare continuamente basso e vendere alto nel tempo (solitamente le gli investitori emotivi commettono l’errore di fare esattamente l’opposto).

    Il vero costo dell’investimento emotivo

    Il nostro bisogno di sentirci emotivamente a nostro agio quando investiamo può essere piuttosto costoso in termini di rendimenti. Un’indagine annuale DALBAR sul comportamento degli investitori del mercato azionario stima una penalità del 3-4% all’anno dovuta a comportamenti emotivi di fronte alle diverse situazioni sui mercati. Rimanere investiti nei momenti difficili può essere complica e le decisioni finanziarie, che probabilmente ci avvantaggeranno a lungo termine, possono essere molto scomode da convivere a breve termine.

    Gli investitori devono quindi concentrarsi sui migliori rendimenti “aggiustati per l’ansia” che sono in grado di gestire. Questi sono i migliori rendimenti possibili, relativi all’ansia, al disagio e allo stress che dovranno sopportare durante il loro viaggio di investimento, o per dirla in un altro modo, gli investitori vogliono i migliori rendimenti a lungo termine possibili e dormono anche bene la notte.

    Leggi anche: Psicologia di trading. Come padroneggiate le proprie emozioni

    Attenersi a un piano di investimento a lungo termine

    Più a lungo sei pronto a rimanere investito, maggiore è la possibilità che i tuoi investimenti producano rendimenti positivi. Ciò significa mantenere i tuoi investimenti per almeno cinque anni, ma preferibilmente molto più a lungo. Qualunque battuta d’arresto a breve termine potresti trovarti di fronte a rimanere concentrato sul quadro più ampio e cercare di non essere distratto dalla performance quotidiana dei singoli investimenti.

    Se sei tentato di vendere durante i periodi di volatilità del mercato azionario, pensa ai motivi per cui hai scelto i tuoi investimenti in primo luogo. Può essere una buona idea scrivere la tua logica per cui hai scelto determinati investimenti prima di acquistarli, in modo da poter fare riferimento a questo quando stai vivendo una “oscillazione”. Tenere un diario di investimento è uno strumento utilizzato da molti gestori di investimenti professionisti per aiutare a regolare le emozioni di rimanere investiti.

    Cerca di non “monitorare eccessivamente” i tuoi investimenti. È importante tenere traccia della performance dei tuoi investimenti, ma se stai investendo a lungo termine, rivedere il tuo portafoglio una o due volte all’anno dovrebbe essere adeguato. Ricevere informazioni troppo spesso può farti percepire più rischi di quelli che affronti realmente e spronarti a prendere decisioni che altrimenti non potresti prendere.

    Devi tenere a mente però che non importa come controlli le tue emozioni, per ottenere risultati dai tuoi investimenti. Se hai scelto investimenti sbagliati, potresti comunque trovarti a perdere soldi.

    Scopri di più come affrontare le emozioni negli investimenti: Una guida completa su come controllare le emozioni quando fai trading

    Investi in azioni senza commissioni

    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker